L'Europa dell'evasione c'è già: sottratti mille miliardi
Avvenire.it
15 Aprile 2013
L'evasione fiscale "fa perdere all'Europa circa mille miliardi all'anno" è "ingiusta" per i cittadini e le imprese che pagano le tasse ed il problema è particolarmente "urgente" in un contesto di crisi economica. Per questo il presidente del Consiglio Ue Herman Van Rompuy ha annunciato oggi in un videomessaggio a Bruxelles, lanciato via Twitter, che il tema sarà nell'agenda dei capi di Stato e di governo in occasione del prossimo vertice, il 22 maggio.
"Ho deciso di mettere l'evasione fiscale nell'ordine del giorno del prossimo Consiglio europeo. Bisogna sfruttare lo slancio politico attual. Mille miliardi corrispondono al Pil della Spagna, la quinta economia europea, all'intero bilancio settennale dell'Ue, e sono 100 volte il piano di aiuti per Cipro", ha ricordato Van Rompuy.
Nel suo messaggio video, il presidente Van Rompuy ha ricordato "i segnali politici importanti che vengono da alcuni paesi europei per combattere frontalmente l'evasione fiscale e affrontare la questione del segreto bancario". Nei giorni scorsi, Lussemburgo ha annunciato l'intenzione di abolire il segreto bancario e anche l'Austria sta discutendo con Bruxelles che spinge il paese a un'analoga decisione.
Come ha sottolineato ancora Van Rompuy, se "spetta soprattutto agli Stati membri agire", non è possibile farlo in modo isolato: le soluzioni devono essere transfrontaliere, "non solo in Europa ma anche nel mondo" e vanno cercate quindi non solo a livello di Unione europea, "ma anche di G8 e G20". In questi contesti, è importante che "l'Europa si esprima con una sola voce, e il Consiglio europeo - ha concluso il presidente - farà la sua parte".
Fonte > Avvenire.it
Commenti
Cari signori, credo che la stima sia estremamente sottodimensiona ta, infatti le banche italiane, solo in “epoca euro” (cioè a partire dalla fine del 2001 ad oggi) ci hanno sottratto circa 100'000 euro con la TRUFFA del SIGNORAGGIO, da cui hanno ricavato UTILI per circa 15'200 miliardi di € su cui, però, NON hanno pagato un centesimo di tasse in quanto hanno nascosto tale “bottino” nelle Fondazioni bancarie (in pratica dei “salvadanai”) che sono “spacciate” come ONLUS (anche se non si capisce quale azione “umanitaria” esse svolgano a favore della società nel suo complesso). Questo significa, considerando una tassazione simile a quella media che “affligge” le buste paga (mettiamo il 27 % quindi NON parliamo delle addizionali che portano la tassazione COMPLESSIVA al 62%...) che questi banksters (cioè banchieri-gangsters) italiani hanno evaso ALMENO per circa 380 MILIARDI di EURO all'anno.
Allora, di che stiamo parlando: la cifra di van Rompuy è riferita solo al "sommerso" (spesso costretto all'evasione per sopravvivere) od ai suoi amici banchieri?
La finanza occulta, NON passa attraverso i 'normali' canali bancari, questi criminali utilizzano da molto tempo altre strutture 'coperte' e non controllabili da nessuno, tanto meno dalle 'banche centrali' che hanno fatto il loro sporco gioco ed ora non servono più, se non sostituire i vari governi ex sovrani.
Sveglia, la realtà non è quella di cui parlano i rettiliani....
Ave
Ci sono: Clearstream, Euroclear, Swift,etc..
1863: "Il malcontento è grave, un senso di malessere si diffonde in tutte le classi della società. Le sorgenti della ricchezza vanno a disseccarsi. Noi facciamo il lavoro di Tantalo o di Penelope. Il signor Rothschild, re del milione, è, finanziariament e parlando, re dell'Italia" (Senatore Siotto-Pintor, Atti Parlamentari, Discussioni del Senato, sess. 1863-65, v. IV, p.3091.)
RSS feed dei commenti di questo post.