>> Login Sostenitori :              | 
header-1

RSS 2.0
menu-1
u.s_soldier.jpg
Perchè si suicidano i soldati USA
Stampa
  Text size
«Spesso i nostri convogli s’imbattevano in corpi  umani abbandonati per la strada, a volte da settimane. In questo caso, la norma per noi era di passare sopra i corpi con l’automezzo, a volte fermandoci a fare fotografie»: così ha testimoniato il Marine Vincent Emanuele in un’audizione davanti al Congresso (1).

Il sergente Adam Kokesh ha esibito una foto che lo ritraeva in piedi, sorridente, davanti al cadavere di un iracheno a cui un altro Marine aveva sparato.

«E’ una foto di cui adesso mi vergogno», ha raccontato, «ma in quel momento ciò che mi disturbava era che non ero stato io ad ammazzare quell’uomo, e stavo facendo una foto-ricordo col trofeo di un altro». Il corpo, ha spiegato, era quello di un innocuo civile, la cui auto era stata accidentalmente «presa di mira» dai Marines.

Il fatto, ha spiegato l’ex Marine Vincent Emanuele, è che «le nostre regole d’ingaggio stabiliscono che per fermare un’auto, dobbiamo prima sparare in avvertimento a terra davanti al veicolo, poi al blocco motore, infine al parabrezza; questo se l’auto si muove ancora. Di fatto, spesso abbiamo sparato anche a macchine che s’erano accostate a lato strada».

La testimonianza davanti al Congresso nasce da un raduno avvenuto in Maryland il marzo scorso. Era una riunione di reduci, dal titolo: «Winter Soldiers, Iraq and Afghanistan, eyewitness account of the occupations», in cui decine di ex soldati hanno raccontato le atrocità cui avevano assistito, o che avevano commesso essi stessi, durante il servizio nei Paesi occupati.

In quella riunione, un vecchio reduce dal Vietnam prima ha mostrato una foto che lo ritraeva accanto a un cadavere vietnamita - lo stesso «ricordo di caccia» che aveva in tasca il sergente Kokesh - ed ha detto: «Non permettete al governo di farvi questo. Non permettete al governo di porvi in una situazione in cui il disprezzo per la vita umana diventa così accettabile e comune».

A quel punto, i più giovani reduci dall’Iraq hanno deciso di ottenere un’audizione dal Congresso. Li ha ascoltato il «Progressive Caucus», i deputati della sinistra democratica.

Luis Carlo Montalvan, già capitano dell’esercito, ha testimoniato di aver visto personalmente personale militare USA eseguire interrogatorii con la tecnica del «waterboarding», il simulato annegamento dell’interrogato, definito come tortura persino dai tribunali americani. Montalvan è stato sotto il diretto comando del generale David Petraeus nel 2005-2006: «Alziamo la voce», ha detto, «per sollevare la questione della violazione dei doveri di generali che vengono promossi e fanno carriera, mentre continuano a diffondere le menzogne sulla situazione in Iraq».

Il sergente Matthis Chiroux, 24 anni, ha servito come giornalista in uniforme per le pubblicazioni dell’esercito. «In questa veste ho sentito una quantità di racconti da far rivoltare lo stomaco sugli orrori e i delitti che si commettono in Iraq. Per paura di ritorsioni dall’amniente militare, non ho mai riportato questi crimini. Ma ho deciso: mai più lascerò che la paura mi chiuda la bocca» (2).

Chiroux ha ricevuto un nuovo richiamo alle armi  in base al decreto «stop-loss», che dà al presidente Bush il potere di trattenere i soldati (tutti volontari) in servizio anche oltre il termine del contratto. Già 50 mila soldati sono stati trattenuti in servizio in questo modo, praticamente un esercito mobilitato a forza.

Quando ha ricevuto la nuova cartolina precetto, ha detto Chiroux,  «ho pensato seriamente al suicidio. Mi sono chiuso nella mia stanza e non ne sono uscito per quasi un mese. Sedevo lì leggendo le notizie dall’Iraq, disperato: mi obbligano a tornare là, mi dicevo, mi obbligano a partecipare di nuovo a un crimine contro l’umanità. Non volevo esserci più, non volevo».

Poi il suo incontro con altri reduci anti-guerra (Iraq Veterans against the War) ed è andato al raduno dei Winter Soldiers: «Per la prima volta ho parlato di ciò che sentivo, con persone che si sentivano come me». Da allora ha deciso: rifiutare la chiamata. Poteva scappare all’estero per fuggire le conseguenze penali della diserzione. «Ma ho deciso di restare in USA a difendermi dalle accuse che l’esercito mi eleverà. Io rifiuto di partecipare all’occupazione dell’Iraq».

Le atrocità commesse, occasione di risate fra commilitoni sul campo, poi ossessionano questi giovani quando tornano, nella loro solitudine di reduci. Questo può spiegare il numero altissimo di suicidi fra i soldati dimessi, oltre mille al mese. Il dato, impressionante, fatica a raggiungere i grandi media nazionali; lo stillicidio di suicidi fra reduci è riportato solo dalla stampa locale.

Il San Francisco Chronicles ha recentemente rivelato che nel solo 2006, e nella sola California, si sono tolti la vita 666 reduci dell’Iraq e Afghanistan. Il 21% di tutti i suicidi della California, anche se i reduci sono solo il 6% della popolazione californiana.
Il deputato Maxine Walters, dopo la testimonianza, ha detto ai giovani soldati che avevano deposto: «Voglio ringraziarvi: avete più coraggio di tanti membri del Congresso, siete venuti qui sfidando gli ordini e le istruzioni che vi erano state date. Vi rendo onore per questo».




1) Aaron Glantz, «Iraq veterans describe atrocities to lawmakers», AntiWar.com, 17 maggio 2008.
2) Aaron Glantz, «Soldier refuses Iraq tour, citing «stomach-churning»  horros», AntiWar.com, 17 maggio 2008.


Home  >  Americhe                                                                                          Back to top


 
Nessun commento per questo articolo

Aggiungi commento


La Dittatura Terapeutica
L’unica ed estrema forma di difesa da questo imminente, sottovalutato, tragico pericolo particolarmente grave per l’Italia, è la presa di coscienza
Contra factum non datur argomentum
George Orwell con geniale e profetico intuito, previde l’oscuramento delle coscienze, il tramonto della civiltà, l’impostura e apostasia dalla verità che viviamo, quando scrisse “nel tempo...
Libreria Ritorno al Reale

EFFEDIEFFESHOP.com
La libreria on-line di EFFEDIEFFE: una selezione di oltre 1300 testi, molti introvabili, in linea con lo spirito editoriale che ci contraddistingue.

Servizi online EFFEDIEFFE.com

Archivio EFFEDIEFFE : Cerca nell'archivio
EFFEDIEFFE tutti i nostri articoli dal
2004 in poi.

Lettere alla redazione : Scrivi a
EFFEDIEFFE.com

Iscriviti alla Newsletter : Resta
aggiornato con gli eventi e le novita'
editorali EFFEDIEFFE

Chi Siamo : Per conoscere la nostra missione, la fede e gli ideali che animano il nostro lavoro.



Redazione : Conoscete tutti i collaboratori EFFEDIEFFE.com

Contatta EFFEDIEFFE : Come
raggiungerci e come contattarci
per telefono e email.

RSS : Rimani aggiornato con i nostri Web feeds

effedieffe Il sito www.effedieffe.com.non è un "prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare e contraddistinto da una testata", come richiede la legge numero 62 del 7 marzo 2001. Gli aggiornamenti vengono effettuati senza alcuna scadenza fissa e/o periodicità