Discordia presso il nemico?
28 Febbraio 2012
Il Generale Martin Dempsey, capo degli Stati Maggiori riuniti USA «Lacchè degli iraniani!»: così lo ha insultato, strepitando, il premier israeliano Benjamin Netanyahu. (Netanyahu calls top US general a servant of Iran) La colpa del Generale Dempsey è di avere definito un attacco israeliano contro l’Iran nel prossimo futuro, in un’intervista alla CNN, «destabilizzante» e «non prudente». Netanyahu è montato su tutte le furie. Da queste dichiarazioni pubbliche, ha detto, «Gli iraniani vedono che c’è disaccordo tra gli Stati Uniti ed Israele, e che gli americani hanno obiezioni ad un’azione militare. Questo riduce la pressione su di loro».
Tom Donilon
|
Non è il primo scoppio di rabbia per quella che l’Eletto interpreta come malavoglia del servo americano. Secondo Debka Files, Netanyahu ha insultato e trattato come uno zerbino anche l’inviato che Obama ha spedito a Gerusalemme il 18 febbraio per rabbonire i paranoici colà al comando, e cercare di convincerli a non lanciarsi in una guerra almeno nell’anno delle elezioni presidenziali in America (1). Un inviato d’alto bordo, Tom Donilon, direttore del National Security Council nonchè consigliere di Obama per la Sicurezza nazionale. Missione fallita: «Tom Donilon s’è trovato davanti un astioso (acrimonious) Netanyahu in due ore di tempestosa conversazione, domenica 19 febbraio». Donilon non è riuscito (dice ancora Debka) «a dissuadere i leader israeliani dal recedere da un attacco militare contro i siti nucleari iraniani». Un litigio destinato a restare segreto, e di cui i media americani (ed europei) hanno taciuto in coro, per non rovinare ulteriormente la posizione di Obama presso la lobby ebraica americana, essenziale per le sue speranze di essere rieletto. Ma Debka infierisce:
« Secondo le nostre fonti, Netanyahu ha accusato l’ Amministrazione Obama di attrarre l’ Iran a riprendere i negoziati sul nucleare, con un’ assicurazione che a Teheran sarebbe permesso di arricchire l’ uranio fino al 5% in qualunque quantità (anche durante le trattative, ndr. ) ... Il Primo Ministro ha sollevato l’ imputazione che questo permesso contravveniva alle garanzie date ad Israele dall’ Amministrazione USA sulla questione nucleare, rendendo libera Teheran di aumentare il proprio livello di arricchimento, attualmente al 20%, fino al 90%, arricchimento da armamento». (Obama to try and talk Netanyahu out of Iran strike after his advisers failed)
Passo rivelatore per molti versi. Anzitutto per il linguaggio: la Casa Bianca nella posizione di «imputata», e il suo delitto è di «invogliare Teheran a negoziare» anzichè chiudergli le porte in faccia e bombardare senza tante storie. Apparentemente, dietro la faccia feroce ufficiale, ci sono segreti accordi in corso. Tanto che Obama, dice Debka, è «altamente ottimista» sul fatto di poter convincere gli iraniani a scalare il loro programma nucleare in cambio di un programmato abbassamento delle sanzioni, a stadi. Esistono «canali occulti» attraverso cui, tramite «emissari della Turchia», la Casa Bianca e l’ayatollah Ali Khamenei si stanno intendendo, e ciò può «preparare la strada a negoziati formali».
Moshe Ayalon
|
Negoziati anzichè bombardamenti? Orrore, orrore! Da non credere, il Golem disubbisce al suo rabbino! Così si spiega il crescendo di dispetto e insofferenza del governo ebraico. Qualche settimana fa il vice-ministro della Difesa Moshe Ayalon ha definito «esitante» la Casa Bianca per la sua cattiva volontà di aggredire l’Iran; pochi giorni dopo il ministro degli Esteri, il noto razzista Avigdor Lieberman, ha incitato gli USA a «passare dalle parole ai fatti»: evidentemente erano state fatte delle promesse, ma appare che anche a Teheran gli americani facciano promesse. C’è da perdere le staffe, Netanyahu ha tutte le ragioni. Il fatto è che ciò che Debka chiama il «roseo ottimismo» di Obama è condiviso da un personaggio insospettabile: «Il ben informato e già consigliere di primo piano di Obama, Dennis Ross», il quale, in un articolo sul New York Times del 16 febbraio, s’è spinto a scrivere: «Iran is ready to talk», l’Iran è pronto a parlare.
Dennis Ross
|
Ora, Dennis Ross non è solo un ebreo molto influente, che appunto per questo Bill Clinton mandò come suo inviato speciale diplomatico a negoziare sul conflitto israelo-palestinese nel ‘95 (e i palestinesi chiesero, miti: non potrebbe la Casa Bianca, una volta tanto, far trattare la questione a un non-giudeo?). Dennis Ross è molto, molto più che uno dei tanti sayanim dilettanti. È il co-fondatore dell’AIPAC, American Israeli Public Affairs Committee, ossia del braccio armato della lobby, di cui ogni politico americano ha un giusto terrore, perchè può stroncare carriere e decretare successi inauditi nel panorama della «democrazia» USA. Nessun senatore, deputato o presidente vuol farsi cogliere a disubbidire all’AIPAC. Ma se ora il fondatore dell’AIPAC disobbedisce all’AIPAC, scostandosi dalle sue posizioni neocon-messianiche e guerrafondaie, che cosa sta succedendo? E mica succede solo in USA. Persino in Israele, cova una fronda anti-guerra nutrita addirittura nei piani alti del Mossad, dove altissimi capi ora a riposo (Meir Dagan, Hefraim Halevy) criticano sempre più apertamente la paranoia di Netanyahu, tanto che sono entrati nel campo dei negazionisti: nel senso che negano che l’Iran, atomico o no, sia un pericolo esistenziale per Israele. A questi s’è aggiunto il generale Dan Haluf, l’ex-capo di Stato Maggiore delle forze giudaiche, che ha recentemente dichiarato: il «pericolo esistenziale per Israele» non è l’Iran, ma il fanatismo religioso ebraico e lo strapotere dei rabbini sulla truppa. ('Iran does not pose an existential threat') Questi non sono isolati marginali. Attraverso tali personaggi, sono notevoli nuclei di potere israeliano che si esprimono contro l’avventura bellicista; gruppi di potere che, evidentemente, hanno appoggi e maniglie in America, sia al Pentagono, sia all’AIPAC. Il contro-potere dev’essere forte e ramificato, se in articolo di Haaretz apparso il 21 febbraio, un commentatore di nome Sefi Rachlevsky invita i piloti degli F-15 e F-16 israeliani a disobbedire, se ricevono l’ordine di bombardare l’Iran perché, da parte «di questo governo», sarebbe «un ordine patentemente illegale». E l’inaudito invito di Rachlevsky non viene da un pacifista, tutt’altro. Il suo argomento è: se attacchiamo l’Iran ci giochiamo l’alleanza strategica con gli Stati Uniti, che conta molto di più. «Nessuna mano celeste scenderà dal cielo a prevenire questa follia, al modo in cui l’angelo impedì ad Abramo di sacrificare Isacco. Deve essere dunque una mano israeliana a rifiutare l’ordine e mettere fine a questa follia». (Netanyahu is demolishing the strategic alliance with U.S.) Come giustamente nota il sito Dedefensa, la cosa che deve aver davvero fatto perdere a Netanyahu il lume degli occhi, fino ad insultare il generale Dempsey, il superdecorato militare più potente della più potente forza armata della storia, è il fatto che Dempsey ha definito il regime dell’Iran un «attore razionale», non una nazione-suicida pronta ad assicurare il proprio incenerimento gettando (se e quando l’avrà) la sua unica bomba atomica su Israele: «Siamo dell’opinione che il regime iraniano sia un attore razionale, ha detto, e per questa ragione, ritengo che la strada su cui ci teniamo (diplomazia e sanzioni, ndr) sia fino ad oggi la più prudente». Notate quel «siamo» al plurale: Dempsey parla per il Pentagono intero. Qualificare Teheran come razionale, significa smentire direttamente il nucleo centrale della propaganda di Netanyahu – che crede alla sua propaganda – secondo cui il regime iraniano è dominato da folli integralisti apocalittici, malvagiamente pronti ad auto-distruggersi pur di cancellare Israele dalle carte geografiche, nelle cui mani irresponsabili una bomba atomica sarebbe un pericolo non solo per Sion, ma per il mondo intero; e quindi tale da giustificare i bombardamenti preventivi. È un caso classico di «proiezione psicanalitica» – l’operazione in cui il malato mentale espelle da sè e localizza negli altri, i propri desideri malvagi e i sentimenti di odio che sono solo suoi, ma che egli rifiuta in sè. Sigmund Freud definì e riconobbe questo sintomo frequentissimo nei suoi pazienti (tutti ebrei), e lo ritenne «un meccanismo di difesa arcaico» tipico «della paranoia e delle fobie». Ora, è il paranoico in conclamato delirio, che dispone di 300 testate nucleari, e si sente dire che l’Iran è «razionale»: ci sarà da guardarsi da qualche suo gesto inconsulto, e da un attentato false flag che trascini gli USA in una guerra che, chiaramente, al Pentagono non vogliono. In ogni caso, tutta la faccenda – dice Dedefensa – ricorda molto «la Discordia fra il Nemico». È una citazione di Sun Tsu, l’antico stratega cinese che nel suo Arte della Guerra insegnava che le vittorie migliori sono quelle che si ottengono senza bisogno di combattere. Fra i metodi raccomandati da Sun Tzu, c’era appunto: «Quando il nemico è unito, dividilo. Semina disaccordi nello Stato avversario, semina la discordia fra i capi». Sembra che facciano tutto da soli. A meno che non sia già una silenziosa vittoria di Teheran...
1) A giudicare dai discorsi dei candidati repubblicani alla presidenza, il popolo americano – aizzato dalla propaganda mediatica – sarebbe favorevole ad una guerra contro l’Iran. Il fatto è che la guerra farebbe aumentare immediatamente il prezzo del greggio, e gli americani sono ostili al rincaro della benzina alla pompa. I rincari di carburante sono rovinosi per il presidente in carica.
 |
L'associazione culturale editoriale EFFEDIEFFE, diffida dal copiare su altri siti, blog, forum e mailing list i suddetti contenuti, in ciò affidandosi alle leggi che tutelano il copyright. |
|
|
|
|
Ultime notizie in questa sezione : |
| |
|
Attacco di gastrite istituzionale? Alcuni organi di stampa hanno riportato il perentorio, categorico e rabbioso divieto del Prof Burioni, (burocrate del ministero della salute, eletto da politici) a Comune, Provincia e Università di... | La Scelta Antitumore Ho pubblicato il libro sulla prevenzione dei tumori, da oggi in libreria, per documentare come i principi della prevenzione e cura del MDB (Metodo Di Bella)
|
|
|
|
Commenti
a) Poiché la maggioranza degli americani non sa fare un parallelismo del genere (guerra = aumento del costo della vita) e vuole la botte piena e la moglie ubriaca, gli americani sono scemi.
b) Se fossero anche in grado di farlo, credo che il mero prezzo del petrolio sarebbe un fatto di utilitarismo puro per giustificare una pace concordata, perciò gli americani sono non solo scemi, ma pure umanamente ignoranti.
A proposito di media et similia: guarda io su You Tube per esprimere stessa perplessità ho avuto il "confinamento in area protetta"...
Che cos'è?
E' qualcosa che ho scritto anche ad Effedieffe e che io ed altri utenti abbiamo ragguagliato in seno a quel grande forum che è divenuto You Tube con tutti i suoi video di attualità e storia contemporanea: quando si pubblica un video o si dice qualcosa di "sgradevole" i tuoi filmati ed i tuoi commenti NON sono veramente visibili a tutti ma continuano ad essere visibili solo all'autore...
Se senza login si va a vedere il proprio canale od i propri commenti sparsi sui video anche di altri autori essi non appaiono, appaiono solo al loro autore...
Questo è un metodo a basso impatto: il postatore scomodo non apre altri canali, non cerca di ripetere i messaggi finchè non abbiano visibilità,non contatta nessuno per risolvere il problema, semplicemente non sospetta nulla.
Questa modalità molto subdola di censura va a braccetto con i canali cancellati,con le visualizzazioni di certi video bloccate o rallentate innaturalmente, in un caso mi è stato riportato il blocco dell'I.P. (incapacità da quell'indirizzo di connettersi con internet cioè blocco totale della navigazione) di un postatore che aveva pubblicato un filmato davvero impressionanate di scarico sostanze a bassissima quota su una città italiana (io ne ho visti tanti di questi video ma questo era davvero terrificante).
I media sono oramai divenuti privi di credibilità,ved i ad esempio le solite menate sulla Siria che non incantano gli europei che non hanno dato il loro avvallo a questa ulteriore farsa, almeno per il momento...
Ma mi ero promessa che vi aggiornavo le risposte (per ipotesi) arrivano alla mia e-mail: questa è della presidenza del consiglio onorevole Fini: Si comunica che il presidente ha disposto la trasmissione della sua e-mail alla commissione parlamentare competente, affinchè i deputati che ne fanno parte possano prenderne visione ed assumere le iniziative che ritengano opportune.
Con i migliori saluti.
La Segreteria del Presidente della Camera dei deputati.
Questa è la seconda risposta che ho ricevuto, dalle tantissime che ho inviato.
Saluti a tutti
L'intrico di interessi nella stessa lobby ebraica, smanie rabbiniche e di Netanyahu a parte, forse frena la possibilità attuale di intervento USA molto più dei buoni sentimenti e del dialogo, soprattutto con le elezioni presidenziali alle porte.
Dopo questo evento mi permetto di non credere che il regime iraniano, nucleare in ballo o meno come pretesto, sia lasciato tranquillamente sopravvivere.
Giuliano
In USA ci sono le elezioni, Obama vorrebbe un altro mandato, ma va a vedere le macchinazioni che ci sono dietro. Israele non attaccherà da solo l'Iran, si è creato troppi nemici intorno e bene armati come aveva detto Nasrallah nel suo video: "Le armi? non sono un problema si trovano quante se ne vogliono".
Questa è la situazione momentanea, sul futuro non ci sono garanzie, specie se si pensa a un Romney che ha promesso durante un suo passato comizio, che la prima cosa che farà, una volta eletto, sarà la guerra all'Iran! (Messaggio alla nota lobby).
Già, il malato mentale, il deista infantile, espelle da se e localizza negli altri, i propri desideri malvagi. Perciò questa pulsione è destinata inevitabilmente a degenerare prima con la perdita di controllo totale e il caos e poi con una ricomposizione seguita da lucida follia. Non è escluso perciò un un attentato ‘false flag’ con l'intento di trascinare l'Occidente intero in guerra ma visto che il mondo è cambiato non è esclusa anche una non reazione, per cui un fallimento con una soluzione Masada. La terza via è la conversione che equivale alla morte. Comunque straordinaria questa "Compagnia dell'Anello". Sono bravissimi e si stanno divertendo. Se Willard Mitt Romney ha anticipato e promesso la guerra all'Iran non è un'incognita sarà un'altra delusione per nota lobby che la guerra ci sia oppure no.
RSS feed dei commenti di questo post.