6 gli italiani prigionieri di Israele
ANSA
02 Giugno 2010
TEL AVIV - Sono sei (non quattro, come trapelato ieri) gli attivisti italiani reduci dalla spedizione della flottiglia di aiuti per la Striscia di Gaza fermata da un sanguinoso blitz israeliano, e sono tutti detenuti in Israele in attesa della pronuncia di un tribunale essendosi opposti - come numerosi altri stranieri - a un immediato provvedimento amministrativo di rimpatrio. Secondo quanto appreso dall'ANSA, i sei potranno incontrare solo oggi i rappresentanti del Consolato italiano a Tel Aviv.
I sei sono il tenore Giuseppe Joè Fallisi (abbonato EFFEDIEFFE), la giornalista Angela Lano, Marcello Faracci, Manolo Luppichini, Manuel Zani e Ismail Abdel-Rahim Qaraqe Awin (italiano di ascendenze arabe).
Tutti hanno rifiutato - come molte altre decine di attivisti - di essere espulsi con un provvedimento di polizia e sono stati quindi arrestati. Dovranno ora attendere che sia un tribunale israeliano a esaminare il loro caso - e verosimilmente a confermare l'espulsione con una sentenza - prima di tornare in Italia. Una procedura che non può durare in circostanze normali meno di 72 ore.
Lo stesso ministro degli Esteri, Franco Frattini, si è augurato che gli italiani fermati in Israele «siano rilasciati tutti nel più breve tempo possibile».
I sei, trattenuti ieri in isolamento ad Ashdod, la città portuale a sud di Tel Aviv in cui è stata dirottata l'intera flottiglia dopo l'assalto, avranno accesso a rappresentanti consolari italiani nelle prossime ore. Come alcuni altri attivisti risultano essere stati trasferiti stamattina nel carcere di Ber Sheeva, nella regione meridionale del Neghev.
In totale, è confermato che gli attivisti in stato di fermo sono oltre 480, fra stranieri e palestinesi o arabo-israeliani. E che la gran parte degli stranieri è detenuta per essersi opposta al rimpatrio forzoso. Sono invece 48 coloro che hanno accettato l'espulsione e sono già stati avviati alla partenza e 45 - in maggioranza turchi, reduci della 'Mavi Marmarà, l'unica nave coinvolta nel bagno di sangue - i feriti ricoverati in varie strutture ospedaliere.
Fonte > ANSA