| 
			
		 | 
	 
	
		
			
			 
			
		 | 
	 
		
		| 
			
					 
							 
	
		 | 
	 
	
		| 
			
			 
				
			 
		 | 
	 
	
		
			
										
					
						
							
																
																	
																				
											
												
												
 
Archivio     Articoli     Copia di Worldwide |  
 
 
	
		
			
				Brunetta: "Taglio di 300 mila statali"			 
	
					La Stampa
					29 Ottobre 2010
				 
	
	
 300.000 statali in meno entro il 2013. Taglieranno anche le auto blu. Speriamo, che non facciano come con le provincie.
  ROMA - Oltre trecentomila dipendenti in  meno nel pubblico impiego, tra il 2008 ed il 2013, nel contesto di un  contributo della pubblica amministrazione alle manovre di correzione dei  conti pubblici pari a circa 62 miliardi. Il ministro Renato Brunetta  sottolinea con queste stime i risultati del percorso avviato per una  P.A. più efficiente, ad un anno dalla riforma. «Meno costi ma nessuna  diminuzione del benessere», anzi, il punto di partenza consentiva «ampi  margini per ridurre i costi migliorando servizi e benessere dei  cittadini», dice il ministro. Replica il leader della Cgil, Guglielmo  Epifani: «Se il problema è il lavoro e l’occupazione, dare il numero di  tutte le persone fuori dal lavoro non è un buon viatico: non  scimmiottiamo Cameron per cortesia». Riferimento che non dispiace al  ministro: il taglio di forza lavoro stimato in Italia in 5 anni è pari  all’8,4% del pubblico impiego, meglio di quanto annunciato dal governo  inglese (8,4% dei 6 milioni di dipendenti), rileva Brunetta. 
  Alla  possibilità di tagli dei dipendenti senza pregiudicare i servizi non  credono i sindacati («Siamo di fronte in tutto il Paese a riduzioni, o  addirittura alla chiusura, di servizi pubblici essenziali», dice  l’Fp-Cgil; «tagliare organici sicuramente inaridirà la capacità del  mondo pubblico di erogare servizi al cittadino ed alla imprese in  maniera adeguata», dice la Cisl). Non ci crede neanche il leader del Pd,  Pier Luigi Bersani: «La riduzione del turn over va fatta a fronte di  un’operazione per renderla efficiente. Se mandiamo a casa alla carlona  l’effetto può essere peggiore». Brunetta va avanti. E difende questo  «shock culturale, partito già prima della riforma, dalla lotta contro i  fannulloni». Lo fa chiedendo sostegno: «A cuore aperto, vi dico: se  vengo lasciato solo non ce la faccio». È una riforma che ha troppi  nemici«, è »troppo difficile, troppo complicata, richiede alleanze«. Non  è facile portarla avanti in un »clima assolutamente contrario«, tra  resistenze spaventose». Una stoccata alla Cgil, «che si è messa  ferocemente in una posizione di contrasto, in una maniera anche  ridicola», ed una alle «stupidaggini» lette sui giornali. 
  Il  prossimo passo è sul fronte delle auto blu. «Tra qualche giorno» sarà  varato il provvedimento per tagliare della metà costi per 4 miliardi  «Non sarà un disegno di legge ma un decreto legge». Di fronte ad un  «costo spaventoso», dice il ministro, «se lo compriamo sul mercato lo  dimezzeremo i costi. È quello che faremo con il decreto nei prossimi  giorni». Quanto alla ricollocazione del personale, e più in generale per  l’ottimizzazione in tutta la pubblica amministrazione, il ministro ha  indicato che verrà «integralmente applicato» quanto già previsto dalla  riforma: la «una mobilità obbligatoria per esigenze organizzative. Un  altro elemento fondamentale dell’ottimizzazione del sistema».
  Source >  La Stampa 
 
	 
 
												
											 | 
										 
									 
								 | 
							 
						 
						 
						
					 | 
					
					
								 
						
						
					 | 
									
			 
		 | 
	 
	
	
		
			Libreria Ritorno al Reale
  
			
				
					
						EFFEDIEFFESHOP.com 
						La libreria on-line di EFFEDIEFFE: una selezione di oltre 1300 testi, molti introvabili, in linea con lo spirito editoriale che ci contraddistingue.
  
					 | 
					
						
								
	
					 | 
					
						
								
	
					 | 
					
						
								
	
					 | 
					
						
								
	
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
	
	
		
			Servizi online EFFEDIEFFE.com
  
					
					
| 
 | 
Redazione : Conoscete tutti i collaboratori EFFEDIEFFE.com
 
  | 
 
Contatta EFFEDIEFFE : Come   raggiungerci e come contattarci   per telefono e email.
 
  | 
 
RSS : Rimani aggiornato con i nostri Web feeds
 
  | 
 
 
 
 | 
 
 
 | 
 
 		 
	
		 | 
	 
	
	
		| 
					
	
		 | 
	 
	
	
		
			
				
					
						 
					 | 
					
						
						Il sito www.effedieffe.com.non è un "prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare e contraddistinto da una testata", come richiede la legge numero 62 del 7 marzo 2001. Gli aggiornamenti vengono effettuati senza alcuna scadenza fissa e/o periodicità
						
					 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
 |