>> Login Sostenitori :              | 
header-1

RSS 2.0
EFFEDIEFFE.com Giornale Online
La lezione di Lega Terrona Stampa E-mail
Venerdì 06 Aprile 2012 10:32


I guai veri per la Lega sono cominciati col suo successo. Gli elettori le hanno dato in mano il potere e l’occasione per «fare». E la recitazione delle secesiùn, dei barbari scesi dalle valli coi «proiettili», non bastava più. PEccato che tutto finisse lì, il resto era una finzione, o più precisamente una recita, che Bossi inscenava ad ogni occasione: un po’ Hobbit e un po’ Harry Potter e un po’ Braveheart con Mel Gibson. Tutto ciò è bastato, finchè la Lega è stata piccola. Questa è una lezione per noi elettori. Amarissima.

Leggi tutto...
 
Cultura politica, ZERO Stampa E-mail
Mercoledì 11 Aprile 2012 08:15

L’ovvia ambizione dei politici dovrebbe essere quella di dare voce politica a quelle istanze che il potere lascia insoddisfatte. Ditemi voi se, oggi, c’è un solo partito che tenti di farlo. In altre parole: tutti i partiti oggi esistenti, da noi strapagati, non ci rappresentano. Intanto, sostengono il governo dei tecnici –agenti pignoratori dei poteri forti – contro la cittadinanza e i suoi bisogni più chiari. Appenderli a piazzale Loreto, è il necessario inizio del far politica di nuovo.
Leggi tutto...
 
Le due Italie Stampa E-mail
Domenica 29 Aprile 2012 10:17

Il grido corale di lorsignori: «Adesso crescita!», non è che una finzione. Non lasciamoci distrarre dal teatrino: teniamo concentrata l’attenzione sul Nemico Principale. Ormai dovreste averlo capito da soli: esistono due società italiane. Quelli che i soldi allo Stato li danno; e quelli che i soldi dallo Stato li prendono. L’Italia è il solo Paese che abbia rovesciato il principio fondamentale del diritto pubblico
Leggi tutto...
 
... E li chiamano «imprenditori privati» Stampa E-mail
Domenica 15 Aprile 2012 09:21

L’attenzione al profitto privato ha trasformato la medicina, la farmacologia, la chirurgia, la riabilitazione in qualcosa di spietato, dove il paziente non è più il sofferente da curare, ma lo strumento per avere più fatturato. Perchè queste sono sì aziende private, ma «convenzionate». Di privato, hanno i profitti che riescono ad estrarre dal denaro pubblico. Dalla mammella che tutti noi paghiamo. Esistono decine, centinaia di «imprenditori privati» che vivono esclusivamente di denaro pubblico. Il caso della Lombardia è tra i più eclatanti.
Leggi tutto...
 
Come l’Islanda ha battuto l’Antipolitica Stampa E-mail
Martedì 15 Maggio 2012 16:46

I media tacciono dell’Islanda. Perchè è un esempio che non piace a banchieri, a tecnici e ai partiti. Lì, tutto ciò che da noi viene bollato come «Antipolitica», è stato attuato con la democrazia diretta, con pressioni di piazza econ il recupero della piena sovranità popolare. L’Antipolitica difatti non è fuori dal parlamento. L’Antipolitica sono loro. Prendiamo esempio da quel popolo europeo che democraticamente, con energia ma senza violenza, ha cacciato tutti i politici e ha risolto il problema del debito. Quel Paese si chiama Islanda.
Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 Succ. > Fine >>

Pagina 224 di 506

Libreria Ritorno al Reale

EFFEDIEFFESHOP.com
La libreria on-line di EFFEDIEFFE: una selezione di oltre 1300 testi, molti introvabili, in linea con lo spirito editoriale che ci contraddistingue.

Servizi online EFFEDIEFFE.com

Archivio EFFEDIEFFE : Cerca nell'archivio
EFFEDIEFFE tutti i nostri articoli dal
2004 in poi.

Lettere alla redazione : Scrivi a
EFFEDIEFFE.com

Iscriviti alla Newsletter : Resta
aggiornato con gli eventi e le novita'
editorali EFFEDIEFFE

Chi Siamo : Per conoscere la nostra missione, la fede e gli ideali che animano il nostro lavoro.



Redazione : Conoscete tutti i collaboratori EFFEDIEFFE.com

Contatta EFFEDIEFFE : Come
raggiungerci e come contattarci
per telefono e email.

RSS : Rimani aggiornato con i nostri Web feeds

effedieffe Il sito www.effedieffe.com.non è un "prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare e contraddistinto da una testata", come richiede la legge numero 62 del 7 marzo 2001. Gli aggiornamenti vengono effettuati senza alcuna scadenza fissa e/o periodicità