>> Login Sostenitori :              | 
header-1

RSS 2.0
EFFEDIEFFE.com Giornale Online
Come avete potuto credere che Bossi sapesse fare il federalismo? Stampa E-mail
Sabato 12 Febbraio 2011 11:38

Domandatevi con urgenza, imprenditori del Nord: che cosa ha potuto farvi credere che un Bossi e un Calderoli fossero davvero in grado di realizzare il federalismo in Italia? Una delle forme istituzionali più sofisticate e complesse? Le competenze per approntare le infrastrutture conoscitive e legislative necessarie a valutarne l'applicabilità alla nostra situazione, erano palesemente al di sopra delle possibilità intellettuali di questi individui, che non hanno mostrato neanche l’umiltà di voler imparare da chi ha più esperienza
Leggi tutto...
 
Le BR nelle procure – ci sono Stampa E-mail
Martedì 19 Aprile 2011 12:06

Chi, se non la cellula brigatista rossa annidata nei gradi inferiori della magistratura può aver escogitato una sentenza come la Thyssen? Che importa ai brigatisti in toga di lasciare a terra 3 mila dipendenti? L’importante è aver tenuto il punto ideologico: l’imprenditore, specie il fabbricante di cose materiali che pesano, è sostanzialmente un assassino. Il Salame presto non ci sarà più, ma questi rimangono, e noi sempre più indifesi contro l’arbitrio di questi militanti.
Leggi tutto...
 
Italia di nessuno Stampa E-mail
Venerdì 13 Maggio 2011 11:14

Che cosa può attendersi di essere un Paese i cui supremi giudici della Corte Costituzionale, già loro, hanno sviluppato mentalità di ladruncoli del pubblico denaro? Evidentemente, eredi del primo arraffatore d’Italia che fu il suo primo re. Tutte le inefficienze, malversazioni, disonestà e sprechi che ci affossano, provengono dal mancato esempio dall’alto: chi dovrebbe essere la fonte prima dell’etica civica, ne è la prima falla. E la deriva è inarrestabile.
Leggi tutto...
 
Ciancimino dal Post-It a Photoshop Stampa E-mail
Lunedì 25 Aprile 2011 08:55

Le rivelazioni di Ciancimino-figlio danno luminosa chiarezza a quel che la procura di Palermo cerca da decenni: il quarto livello, la prova che Stato e Mafia sono una sola cosa criminale, in quanto tali ugualmente punibili dalla magistratura. Insomma, la sinistra ha il bisogno onirico di spiegarsi il perchè, nonostante sia così moralmente superiore, non riesce a vincere le elezioni. Non sta lottando contro un avversario politico, ma contro il più grande criminale della storia italiana, colui che ha unito Stato e Mafia nello stesso pugno.
Leggi tutto...
 
Un pugno di cenere Stampa E-mail
Mercoledì 01 Giugno 2011 09:44

Il crollo sarà a suo modo epocale, come la parodia della caduta dell’impero romano, ma con effetti destabilizzanti reali sul Paese, che andranno ben oltre lo schieramento di centro-destra. Ora Vedremo questa nuova sinistra, coi suoi ecologisti e urbanisti, occuparsi dei grandi business. Per noi, che vi abbiamo a lungo votato, non resta che un pugno di cenere. Ecco la vostra eredità.
Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 Succ. > Fine >>

Pagina 232 di 506

Libreria Ritorno al Reale

EFFEDIEFFESHOP.com
La libreria on-line di EFFEDIEFFE: una selezione di oltre 1300 testi, molti introvabili, in linea con lo spirito editoriale che ci contraddistingue.

Servizi online EFFEDIEFFE.com

Archivio EFFEDIEFFE : Cerca nell'archivio
EFFEDIEFFE tutti i nostri articoli dal
2004 in poi.

Lettere alla redazione : Scrivi a
EFFEDIEFFE.com

Iscriviti alla Newsletter : Resta
aggiornato con gli eventi e le novita'
editorali EFFEDIEFFE

Chi Siamo : Per conoscere la nostra missione, la fede e gli ideali che animano il nostro lavoro.



Redazione : Conoscete tutti i collaboratori EFFEDIEFFE.com

Contatta EFFEDIEFFE : Come
raggiungerci e come contattarci
per telefono e email.

RSS : Rimani aggiornato con i nostri Web feeds

effedieffe Il sito www.effedieffe.com.non è un "prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare e contraddistinto da una testata", come richiede la legge numero 62 del 7 marzo 2001. Gli aggiornamenti vengono effettuati senza alcuna scadenza fissa e/o periodicità