|
A che servono i parlamentari |
|
|
|
Sabato 07 Gennaio 2012 13:14 |
 Abbiamo un parlamento che ha gettato nel cesso la sovranità popolare – che esercita per delega – moltissime volte. Ricordiamo ancora una volta che FARE IL PARLAMENTARE NON È UNA PROFESSIONE. È un compito civico e civile temporaneo, che ogni cittadino può essere chiamato ad assumersi dagli altri cittadini-elettori. Mentre noi abbiamo sotto gli occhi due camere che l’altissimo emolumento ha affollato di individui di bassissimo livello: morale e civile, intellettuale e culturale. Come cittadini c’è da vergognarsi.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
Lusi, il mio eroe |
|
|
|
Lunedì 06 Febbraio 2012 10:12 |
 Ci siamo spesso domandati: ma questo Rutelli, chi lo vota? La Margherita era un progetto politico fallito da anni; come mai Rutelli è sempre lì, sopravvissuto al fallimento? Ora lo sappiamo: la Margherita, Rutelli esistono, per lo stesso motivo per cui esiste Fini, o Veltroni: perchè hanno i soldi. Soldi nostri. Soldi non guadagnati. Proprio per questo, tanto più graditi. Il senatore Lusi ha fatto bene a rubare i 13 milioni per diverse importanti ragioni: una specie di Robin Hood della politica, anche se rubava per farsi ricco. È una somiglianza a metà, ma di questi giorni occorre contentarsi.
|
|
Leggi tutto...
|
|
«Brenda» e le bande del buco |
|
|
|
Sabato 21 Novembre 2009 13:30 |

La vera
tragedia italiana è la mancanza di legittimità di una sola istanza. Travaglio
ha già dettato la sentenza: «Berlusconi come Riina»; ha usato i «servizi
deviati» per ammazzare Cafasso e Brenda. E il brutto è che potrebbe essere
vero. Ma ancor più brutto, il fatto che mai e poi mai potranno convincerci di
questa «verità» magistrati che hanno perso ogni credibilità oggettiva, ogni briciola di autorità morale. Men che meno la sinistra, colabrodo nazionale.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
La grande serenità plutocratica |
|
|
|
Giovedì 22 Marzo 2012 08:04 |
 Dovevamo fare la rivoluzione. Non ne siamo stati capaci, e lorsignori ci hanno anticipato: l’hanno fatta loro, dalle loro stanze felpate, dalle loro poltrone dorate di ricchi sfondati. È sempre stato così nelle plutocrazie: le folle di straccioni miserabili, i servi della gleba, si sono sempre tolte il cappello, sorridenti e felici, quando passava la carrozza del Signore e del Re. I ricchi sono tutti là, al potere, e noi tutti qua.
|
|
Leggi tutto...
|
|
Il mio mascalzone è più pulito del tuo |
|
|
|
Martedì 24 Novembre 2009 13:25 |

Quando si parla di «conflitto d’interessi» non si ricordano mai alcuni personaggi, anzi spesso lodati dai media come alte figure morali, esempi di servizio allo Stato e all'industria. De Benedetti, Agnelli, Scalfaro, Ciampi, Amato: sempre indenni, sempre intoccati dalle inchieste, sempre Venerati Maestri.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 Succ. > Fine >>
|
|
Pagina 236 di 506 |