>> Login Sostenitori :              | 
header-1

RSS 2.0
EFFEDIEFFE.com Giornale Online
Monetizzazione USA, un buco nero Stampa E-mail
Sabato 26 Novembre 2011 23:06

L’incredibile stampa di dollari della FED – tra i 16 e i 17 trilioni andati a riempire di liquidità banche europee – non fa che degradare la moneta, fino a fare temere non la svalutazione, ma la sua vaporizzazione. Le banche gonfiate di miliardi non tornano in salute, nonostante la forniture di liquidità illimitata a tasso zero; tutti gli sforzi di Helycopter Ben non hanno portato alla auspicata ripresa, sia pur gonfiata.
Leggi tutto...
 
La grande dittatura globale Stampa E-mail
Lunedì 28 Novembre 2011 15:56

Con una legge anticostituzionale che verrà approvata a breve, i poteri oligarchici avvertono il popolo americano, considerato potenziale minaccia «low-level terrorism», che il campo di battaglia comincia dalla soglia di casa, e che le strade americane diventeranno teatro di guerra. Il presidente USA potrà ordinare all’US Army di catturare e detenere indefinitamente, senza accusa formale nè processo, ogni civile in qualunque parte del mondo. Una deriva che dal fallimento della politica conduce alla dittatura della finanza
Leggi tutto...
 
In mano alla euro-pirlocrazia Stampa E-mail
Mercoledì 07 Dicembre 2011 11:19

La dottrina dominante ritiene che gli Stati debbano mettere prima a posto i loro conti, a forza di austerità, conducendoci alla recessione, da qui alla depressione, e poi alla deflazione. Si potrebbe risolvere immediatamente la crisi d’insolvenza di Italia e Spagna aumentando la liqudità. Ma i mega-pirlocrati non lo faranno. L’Italia cadrà in default come la Grecia trascinando con sé l’intero complesso bancario collegato, ossia anche inglesi, svizzeri e scandinavi. Ma dopo averci succhiato l’ultima goccia di sangue; inutilmente perchè il default è inevitabile.
Leggi tutto...
 
Sudamericanizzati Stampa E-mail
Venerdì 02 Dicembre 2011 13:22

Il mascheramento degli effetti nefasti della globalizzazione, con i trucchi della finanza per mantenere i livelli di vita delle popolazioni in via di degrado con il ricorso massiccio al prestito, ha toccato la sua fine. Il problema è la mondializzazione, fatta passare come «un fatto di natura» ed imposta a gradi da una volontà politica quarantennale, ancora lì per farci servire un debito ormai impagabile. In questa deriva, l’Italia – fedele alla sua natura di «laboratorio politico» – ha segnato una tragicomica avanguardia. Adesso è la fine.
Leggi tutto...
 
La Grecia passa al dollaro? Stampa E-mail
Sabato 10 Dicembre 2011 12:11

Barroso: «se la Grecia non onora i suoi obblighi (il 52% della sua spesa pubblica solo per pagare gli interessi sui prestiti precedenti...), allora è da considerare una uscita dall’euro»? Ecco la sorpresa: Atene forse sarà agganciata al dollaro, grazie ad una progetto di «penetrazione nella zona euro» della politca americana. Rivelazione o disinformazione? Lo si vedrà presto, ma i vantaggi non mancherebbero.
Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 Succ. > Fine >>

Pagina 270 di 506

Libreria Ritorno al Reale

EFFEDIEFFESHOP.com
La libreria on-line di EFFEDIEFFE: una selezione di oltre 1300 testi, molti introvabili, in linea con lo spirito editoriale che ci contraddistingue.

Servizi online EFFEDIEFFE.com

Archivio EFFEDIEFFE : Cerca nell'archivio
EFFEDIEFFE tutti i nostri articoli dal
2004 in poi.

Lettere alla redazione : Scrivi a
EFFEDIEFFE.com

Iscriviti alla Newsletter : Resta
aggiornato con gli eventi e le novita'
editorali EFFEDIEFFE

Chi Siamo : Per conoscere la nostra missione, la fede e gli ideali che animano il nostro lavoro.



Redazione : Conoscete tutti i collaboratori EFFEDIEFFE.com

Contatta EFFEDIEFFE : Come
raggiungerci e come contattarci
per telefono e email.

RSS : Rimani aggiornato con i nostri Web feeds

effedieffe Il sito www.effedieffe.com.non è un "prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare e contraddistinto da una testata", come richiede la legge numero 62 del 7 marzo 2001. Gli aggiornamenti vengono effettuati senza alcuna scadenza fissa e/o periodicità