>> Login Sostenitori :              | 
header-1

RSS 2.0
EFFEDIEFFE.com Giornale Online
Le banche contro l’Ungheria Stampa E-mail
Mercoledì 21 Luglio 2010 17:13

Il FM ha troncato le trattative con l'Unghheria perchè il governo magiaro sta cercando di levare una tassa dello 0,45% sull’attivo netto delle banche. Immediate le minacce di ritiro degli investimenti da parte di diversi istituti. In altri tempi si ricorse alla confisca delle banche, trattandone i dirigenti e gli azionisti da quel che erano: criminali.
Leggi tutto...
 
Obsolescenza dei cittadini Stampa E-mail
Domenica 08 Agosto 2010 11:31

In questi dieci anni passati è avvenuta una rivoluzione pari a quella del 1789 in Francia: solo che l’hanno scatenata i miliardari, e l’hanno vinta loro. I super-ricchi sono riusciti a rendere superflui e superati il 95% dei cittadini. Dopo aver spezzato il contratto sociale che univa i più ai pochi nel comune destino, possono procedere all’eliminazione dei superflui. Anche se sono masse.

Leggi tutto...
 
La crisi c’è o no? Stampa E-mail
Venerdì 03 Settembre 2010 15:41

Non bisogna lasciarsi fuorviare da segnali di euforia episodici, tipici delle depressioni. La Riviera piena a Riccione, gli alberghi e le pizzerie affollati possono essere un segnale in più della depressione imminente, che è morale e intellettuale, non meno che economica. Segno della crisi epocale è anche l’enorme disparità e iniquità sociale.
Leggi tutto...
 
Si smonta il teatrino delle illusioni Stampa E-mail
Sabato 28 Agosto 2010 07:43

Dopo la crisi del 1929 una intera generazione si ritirò, scottata, dalla Borsa, e non vi fece più ritorno. Oggi, non regge più quella «prosperità» che si reggeva sul super-consumo a credito; la gente si è indebitata abbastanza e si rifiuta di farsi indebitare oltre. A Wall Streeet sono rimasti a puntare i compari fra loro. E senza polli in platea, l’intero teatrino crolla. Comincia l’epoca della dura, durissima realtà, o di altri maghi e illusionisti di diverso genere.
Leggi tutto...
 
Fenomeni di accaparramento Stampa E-mail
Venerdì 10 Settembre 2010 15:10

Siccome Ciampi era (creduto) di sinistra, la moderazione salariale era raccomandabile. Ora invece serve una nuova politica dei redditi, insieme all'invito di Draghi a fare come la Germania. «Rigore» e «crescita» insieme, come dicono oggi i venerati maestri: ma come perseguirle non lo sa il governo giapponese, figurarsi i nostri venerabili. La corsa allo yen, è accaparramento delle sussistenze, causato dal disordine monetario, qualcosa che dovrebbe preoccupare la politica.
Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 Succ. > Fine >>

Pagina 275 di 506

Libreria Ritorno al Reale

EFFEDIEFFESHOP.com
La libreria on-line di EFFEDIEFFE: una selezione di oltre 1300 testi, molti introvabili, in linea con lo spirito editoriale che ci contraddistingue.

Servizi online EFFEDIEFFE.com

Archivio EFFEDIEFFE : Cerca nell'archivio
EFFEDIEFFE tutti i nostri articoli dal
2004 in poi.

Lettere alla redazione : Scrivi a
EFFEDIEFFE.com

Iscriviti alla Newsletter : Resta
aggiornato con gli eventi e le novita'
editorali EFFEDIEFFE

Chi Siamo : Per conoscere la nostra missione, la fede e gli ideali che animano il nostro lavoro.



Redazione : Conoscete tutti i collaboratori EFFEDIEFFE.com

Contatta EFFEDIEFFE : Come
raggiungerci e come contattarci
per telefono e email.

RSS : Rimani aggiornato con i nostri Web feeds

effedieffe Il sito www.effedieffe.com.non è un "prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare e contraddistinto da una testata", come richiede la legge numero 62 del 7 marzo 2001. Gli aggiornamenti vengono effettuati senza alcuna scadenza fissa e/o periodicità