|
L’Alleato fa la guerra all’Europa, che non lo sa |
|
|
|
Martedì 21 Settembre 2010 15:19 |
 La crisi dell’euro, dei debiti pubblici, delle banche europee non era passata. Ora riprende. La guerra insomma è ricominciata. L’Europa, come al solito non ha niente da mettersi. Non ha nemmeno riconosciuto il nemico. E’ la lotta fra due concezioni del mondo: tra cui uno dei due contendenti sa perfettamente cosa vuole, quali interessi difende, e che s’è comprata il governo USA e la FED.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
Iperinflazione: manuale di sopravvivenza? |
|
|
|
Martedì 05 Ottobre 2010 18:12 |
|

L’iper-inflazione è un periodo assurdo, di stranezze tragiche: distrugge l’economia, la finanza,la moneta, ma non può distruggere la comunità umana. Se la moneta creata dal nulla diventa carta straccia, presto o tardi sarà sostituita da qualcosa d’altro. Il che significa che la vera, sola, ultimativa riserva di valore sono i mezzi di vita immediati: i cibi, il riscaldamento, il gasolio per andare a cercar lavoro, per cucinare e per riscaldarsi.
|
|
Leggi tutto...
|
|
Lo scandalo che dà il colpo di grazia alla finanza USA? |
|
|
|
Domenica 10 Ottobre 2010 12:29 |
 Che cosa sta succedendo in America? La Bank of America ha rinunciato a procedere ai pignoramenti di case in tutti gli Stati Uniti. Le conseguenze saranno enormi, e per ora incalcolabili. Si profila il crack di tutti i crack? La madre di tutti i fallimenti? Comincia davvero la crisi sistemica? Di certo «è la più grande frode nella storia della finanza».
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
Il trucco della sterilizzazione monetaria |
|
|
|
Mercoledì 06 Ottobre 2010 17:59 |
 Nel mondo è in corso una guerra delle valute: i vari Paesi gareggiano nella svalutazione competitiva della loro moneta che preconizza una deflazione stile anni ‘30. Tutti sperano di uscire dalla crisi esportando di più, una teoria già praticata dopo la crisi del ‘29, e che portò alla rovina generale. Si corre il rischio di una prossima iperinflazione da marasma.
|
|
Leggi tutto...
|
|
Poteva essere la Fortezza Europa |
|
|
|
Giovedì 21 Ottobre 2010 10:44 |
 Si produce e si lavora, in sempre più gran parte, non per aumentare il benessere, ma per le banche. Proprio come gli americani. Ecco da dove viene l’atonia dei consumi interni europei, che aggrava la crisi. Ecco perchè le banche si arricchiscono su popolazioni che impoveriscono. Ma l'Europa – anche se i poteri forti eurocratici l’hanno voluta sciogliere nella competizione globale – potrebbe ancora diventare la Fortezza Europa (senza Draghi). Vediamo come.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 Succ. > Fine >>
|
|
Pagina 276 di 506 |