|
Precisazioni sugli interessi passivi |
|
|
|
Martedì 23 Novembre 2010 08:28 |
 Il 20% delle tasse serve a pagare gli interessi passivi a chi ha prestato i soldi allo Stato. Una cifra sottratta ai consumi, agli investimenti, alle infrastrutture e alla ripresa. Siamo nella trappola letale degli interessi accumulati e composti che alla lunga diventa una impossibilità matematica. E nessuno è tenuto all’impossibile. Quando uno Stato ripudia il debito, non è che non vuol pagare – semplicemente, non può. E presto o tardi, diventerà una misura obbligata per tutti.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
«Non prendete i depositi, prendete le banche» |
|
|
|
Mercoledì 08 Dicembre 2010 07:40 |
 La triste verità è che in un’economia monetaria basata sulla divisione del lavoro, abbiamo un bisogno vitale delle banche. Ma proprio perchè le banche sono depositarie di un bene comune vitale lo Stato ha il diritto di appropriarsene, per mantenere quel bene comune. «Il privilegio di creare ad emettere moneta non è solo la suprema prerogativa dello Stato, ma è la massima opportunità creativa dello Stato».
|
|
Leggi tutto...
|
|
Goldman: truffa con destrezza |
|
|
|
Domenica 26 Luglio 2009 13:43 |
 Con la complicità del New York Stock Exchange, Goldman riesce a fare i profitti enormi in tempo di crisi grazie a strategie di trading ad altissima frequenza, cambiando gli ordini in microsecondi e mandando al mercato segnali pericolosamente falsi perchè il 70% di quegli scambi è apparente. E' “insider trading” dentro la stessa NYSE. E’ il monopolio del nulla.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
Fine di una moneta unica: Cecoslovacchia 1993 |
|
|
|
Mercoledì 15 Dicembre 2010 15:17 |
 Il caso ceco-slovacco dovrebbe insegnarci qualcosa sulla stabilità dell’euro. L’unione monetaria ha fallito in un Paese di dimensioni modeste, unito da 70 anni, con lingua e bilancio comune, e per di più governato per decenni da un regime forte e autoritario di stampo comunista.
|
|
Leggi tutto...
|
|
Joschka Fischer, da verde a petroliere |
|
|
|
Venerdì 31 Luglio 2009 18:47 |

Il Caspio ribolle, e non è da
escludere qualche guerricciola per tracciare i confini su quello
specchio d’acqua che ha sotto i grandi giacimenti. Joschka Fischer,
l'ambientalista-rosso, tirocinante del CFR, ha scelto il cosiddetto «Occidente»
e ora è pronto per fare da ambasciatore e mediatore del Nabucco. Ma avrà vita
dura la sua nuova «carriera».
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 Succ. > Fine >>
|
|
Pagina 278 di 506 |