|
L’oro salirà ancora. Ecco perchè |
|
|
|
Venerdì 11 Settembre 2009 20:16 |

Se avete in banca 100 mila
euro che vi vengono retribuiti a tasso zero (come attualmente), il vostro
denaro sta perdendo valore; se lo cambiate in oro, il valore resta, anche in
questa fase di deflazione, perchè l’oro è una buona protezione dei risparmi sia
in caso d’inflazione, sia in deflazione, sia in recessione. Dagli indizi di
un'oscura e sporca faccenda si puo' dedurre che il suo valore salirà ancora, se non ai 6 mila paventati dalla Lynch, di un 30% del periodo 2001-2003
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
Finanza: nessuna regola, come prima |
|
|
|
Giovedì 17 Settembre 2009 16:28 |

Obama ha promesso una
«profonda
riforma» del sistema finanziario. Ma i suoi
ministri sono troppo spaventati per mettere mano a qualunque soluzione, sapendo
che l’economia americana ne uscirebbe solo come una frazione di quella gonfiata
e illusoria di oggi. Intanto, coi fiumi di denaro ricevuti a tasso zero dallo
Stato, le banche fallite continuano nelle più dementi speculazioni finanziarie
mentre non prestano un soldo alle imprese, e nemmeno alle famiglie ffossando
l’economia reale ogni giorno
di più. Non ci resta che aspettare la
prossima esplosione dei mercati americani, che ci trascineranno a fondo
definitivamente.
|
|
Leggi tutto...
|
|
Londra in guerra contro Berlino |
|
|
|
Lunedì 28 Settembre 2009 18:02 |

Il sistema anglo-britannico
del capitalismo speculativo pare alle corde, in via di rimpicciolimento sul
piano mondiale. Ma attenzione: difendono il loro sistema fallito «con le unghie
e coi denti», e attraverso «poteri oscuri». L'«Impero della mente» è sul piede
di guerra ed è utile non scordarsi che Adam Smith e Malthus nascono e crescono
insieme.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
Finanza: nessuna regola, come prima |
|
|
|
Giovedì 17 Settembre 2009 17:24 |

Obama ha promesso una
«profonda riforma» del sistema finanziario. Ma i suoi ministri sono troppo
spaventati per mettere mano a qualunque soluzione, sapendo che l’economia
americana ne uscirebbe solo come una frazione di quella gonfiata e illusoria di
oggi. Intanto, coi fiumi di denaro ricevuti a tasso zero dallo Stato, le banche
fallite continuano nelle più dementi speculazioni finanziarie mentre non
prestano un soldo alle imprese e alle famiglie, affossando l’economia
reale ogni giorno di più. Non ci resta che aspettare la prossima esplosione dei
mercati americani, che ci trascineranno a fondo definitivamente.
|
|
Leggi tutto...
|
|
L’America si presta i soldi... |
|
|
|
Sabato 03 Ottobre 2009 10:59 |

Ponendo le condizioni per
un’iper-inflazione esplosiva, la FED - con denaro creato dal nulla - ha
comprato il 50% dei titoli emessi dal Tesoro USA. Un trucco non sostenibile a
lungo che mette in grave pericolo i fondi che gestiscono le pensioni private
degli americani. L’enormità del debito è tale da rovinare le famiglie, le
istituzioni e scuotere la stabilità dell’intera economia globale, come l’intera
struttura manifatturiera cinese, minacciata di crollo quando la bolla scoppierà. L’economia, più è globale, più è destabilizzante.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 Succ. > Fine >>
|
|
Pagina 280 di 506 |