|
Fine dell’euro |
|
|
|
Giovedì 29 Aprile 2010 18:48 |
 Dov’è Prodi? Dove sono Ciampi ed Amato, che ci assicuravano che con l’entrata nell’euro i nostri problemi erano finiti, che finalmente potevamo indebitarci a tassi bassi, che ci dava «stabilità», che ci «proteggeva» dalle svalutazioni? Invece adesso ci attendono tempi durissimi.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
Perchè il crollo delle Borse |
|
|
|
Mercoledì 05 Maggio 2010 14:52 |
 Una sovversione dall’alto, un gioco in cui Bruxelles e la BCE sono complici. Un progetto che tende a facilitare le crisi economiche, a prezzo della miseria di milioni di lavoratori, allo scopo di prendere il potere, stilato da Padoa Schioppa in quel manuale della sovversione che pubblicò nel 1987 dal titolo «Efficienza, Stabilità, Equità». Da qui la necessità, per Londra, di aggravare ed estendere la crisi del debito ad altri Paesi anche nel tentativo di sventare una regolamentazione delle proprie attività speculative.
|
|
Leggi tutto...
|
|
Deflazione, follie e idiozie |
|
|
|
Martedì 02 Dicembre 2008 17:03 |

Gli Stati si indebitano a costo zero, grazie all'assalto degli investitori che sottraggono capitali alle
imprese. Ma il beneficio è illusorio e prepara al collasso finale: appena si
muovesse l’economia, il debito pubblico schizzerebbe alle stelle. 3,92 trilioni
di dollari spesi in due secoli; 8,5 trilioni impegnati da settembre per salvare
status quo finanziario-speculativo. Ma la palma dell’idiozia cieca va
sicuramente all’Europa.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
I sacerdoti spezzano i loro idoli |
|
|
|
Martedì 25 Novembre 2008 18:34 |

Il Wall Street Journal che
sminuisce il monetarismo di Friedman e cita Fisher? Che prevede un ritorno
all'oro a discapito del dollaro creato ex-nihilo? SI, grazie agli ulteriori
7400 miliardi che lo Stato vuole impiegare per salvare il sistema senza riformarlo.
I più fedeli al dogma anglo-americano sono i primia rovesciare gli idoli,
perchè le ginnastiche monetarie non sono efficaci. E' ora di cambiare.
|
|
Leggi tutto...
|
|
Lo spettro Argentina |
|
|
|
Venerdì 05 Dicembre 2008 21:47 |

Il nostro futuro è appeso ad
una decisione, o ad un incidente, da cui dipenderà il prossimo assetto sociale:
siamo in bilico tra inflazione e deflazione ed è difficile anticipare verso
quale situazione propenderemo. Ma è certo che l’Europa avanza nella tempesta
colpita da paralisi. Non può inflazionare, e rischia la deflazione. Con Stati
di diritto e banche senza mezzi, il peso è dato dalle portaerei.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 Succ. > Fine >>
|
|
Pagina 286 di 506 |