|
A che serve la Borsa? |
|
|
|
Venerdì 22 Agosto 2008 08:29 |

La Borsa serve a finanziare
l’economia, dove in America è la più grande
e libera del mondo, mentre in Europa è arretrata ed asfittica. In questo
monto incantato, campione di liberismo, vige la concorrenza perfetta e la
trasparenza assoluta. Realmente pero' nel mondo, i «mercati» borsistici
«pesano» per meno del 10% cento del capitale delle rispettive nazioni. E non è
territorio per tutti: pochi hanno fatto soldi a spese dei milioni. Dissipazione
di qualità umane e di relazioni sociali essenziali, ecco a cosa s’è ridotto il
capitalismo di «Borsa».
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
Una mano (Cina) lava l’altra (USA). Funzionerà? |
|
|
|
Lunedì 08 Settembre 2008 11:43 |
Solo l’anno passato, la Cina
ha speso oltre un ottavo della sua intera produzione economica nell’acquisto di obbligazioni estere (bond
americani). «E’ come se la Cina avesse regalato agli Stati Uniti 200 nuove
portaerei». Il tutto finanziato con i soldi dei risparmiatori cinesi. Questo
«equivale ad un trasferimento di ricchezza dai risparmiatori cinesi alla banca
centrale e in definitiva agli americani». Ora, dopo essere stati aiutati dalla
Cina, sgli Sati Uniti stanno aiutando la banca centrale cinese, sostenendo il
«valore» dei titoli di debito di Fannie e Freddie con la nazionalizzazione.
L’America ha apposta incitato la Cina a comprare i suoi bond, sapendo che li
avrebbe poi svalutati. Questione di «Guerre valutarie».
|
|
Leggi tutto...
|
|
Frammenti dall’implosione |
|
|
|
Giovedì 18 Settembre 2008 16:35 |

L’acquisto della AIG è
differente dagli altri salvataggi perchè significa che il mercato è entrato in una fase anche più
pericolosa, perchè le enormi posizioni di AIG nei “CDS” se si sfasciano
creerebbero un buco 50 volte più grosso del mercato dei derivati basati sui
mutui subprime. Stiamo assistendo alla fine di
un sistema economico cominciato 300 anni fa in Inghilterra. Bernanke si
affanna a tappare una falla, e se ne apre un’altra, poi un’altra ancora.
L’America precipita mentre non ha di fatto un presidente in carica come una
nave senza timone nella tempesta.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
Il Male Assoluto? Wall Street. Alitalia. Eccetera. |
|
|
|
Mercoledì 17 Settembre 2008 19:45 |

Tra noi, a tutti evidente, c'è
un Male Assoluto al presente, che ci sta divorando come un leone. Il sistema
finanziario occidentale instaurato dai poteri anglo-americani è al capolinea.
Tutto si basava sui mutui, ossia sulla gente normale che ogni mese pagava la
sua quota di debito, capitale più interesse. Con il preannunciato avvento dei
subprime tutto ha cominciato a crollare. In un perverso circolo vizioso, da
lungo tempo previsto. «Il sistema del capitale bancario sta per essere spazzato
via» e noi con lui, inevitabilmente.E' il buco nero più profondo della finanza creativa che giorno dopo giorno sta inghiottendo tutto e tutti.
|
|
Leggi tutto...
|
|
I treni rendono (in Francia) |
|
|
|
Venerdì 19 Settembre 2008 00:48 |

Se si paragonano le vergognose
infrastrutture ferroviarie italiane con quelle francesi, il risultato è
agghiacciante. Treni traboccanti merda, sempre in ritardo e sempre di meno da
una parte, treni in attivo, con sempre maggior richiesta, rapidissimi e
puntuali dall'altra. L'effetto concreto in terra di Francia è una diminuzione
dell'1.4% di traffico d'auto private ed una eccellente valore nazionale
racchiuso nella soddisfazione dei passeggeri delle SNCF. Nella fase di
depressione queste grandi opere pubbliche garantiscono alla lunga competitività
del Paese, rendendolo pronto per la fine della recessione.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 Succ. > Fine >>
|
|
Pagina 299 di 506 |