|
Sbagliano la cura |
|
|
|
Sabato 11 Ottobre 2008 09:56 |

«Bernanke è come un dottore
che conosce un solo medicinale, e lo prescrive ad ogni paziente che visita,
alla dose massima, senza fare la diagnosi». Difatti iniettare denaro nelle
tasche degli speculatori significa curare i sintomi, e non la causa del male.
La cura è sbagliata. Il denaro pubblico dovrebbe essere usato per aumentare la
base di ricchezza reale su cui le piramidi dei debiti sono state accumulate e
non per foraggiare il sistema bancario-ombra, parallelo, che si è permesso di
sviluppare negli ultimi 25 anni. La discordanza tra depositi e investimenti a
lungo termine ha reso inevitabilmente il sistema bancario intrinsecamente
instabile.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
USA ed Europa come lo Zimbabwe |
|
|
|
Martedì 14 Ottobre 2008 13:25 |

I piani di salvataggio
annunciati il fine-settimana non fanno che creare moneta per gettarla dentro il
buco nero. Alla fine, può risultare che il liquido è l’investimento a più alto
rischio se l’inflazione accelera. Il deprezzamento degli attivi «distrugge»
denaro circolante; il farsi raro del denaro configura diminuzione della
ricchezza, che si traduce in un calo generale dei prezzi e però anche dei
redditi. Il meccanismo della deflazione sembra già instaurato, come dimostra il
calo di petrolio, grani e metalli, le materie prime strategiche. E noi
contribuenti europei di fatto siamo oggi tutti comproprietari di debiti
irrecuperabili. Ora, è la solidità delle monete ad essere in questione.
|
|
Leggi tutto...
|
|
La depressione corre velocissima |
|
|
|
Martedì 21 Ottobre 2008 09:04 |

La vera natura del liberismo
selvaggio e ideologico, si sta mostrando in tutta la sua prepotenza. Non ci
sono più paratie stagne, erano state smantellate per ottenere la “libera
circolazione di merci, uomini, capitali”. La crisi è globale, unica, per tutti.
E l'esplosione è convergente e simultanea. In questo momento non c'è un mercato
o una economia al mondo al riparo, certa di un domani prosperoso. La situazione
islandese è presente sotto gli occhi di tutti. Diminuzione a livello del 1931
dei trasporti navali, prevista un'ondata mondiale di disoccupazione, mercati
bloccati sia nelle esportazioni che di conseguenza nelle importazioni, numerosi
Stati sull'orlo del fallimento. Quello che preoccupa invece è un ritorno dei
dirigismi nazionali, che salvarono l'economia europea e americana nel post '29.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
Le banche stringono il cappio |
|
|
|
Venerdì 17 Ottobre 2008 09:09 |

Ogni volta la promessa del
sistema bancario si conclude con un esodo: i loro figli coperti d’oro se ne
vanno, e noi egiziani restiamo a morire di fame. Tra il 1931 e il 1941 mancano
6 milioni di americani all'appello: Una shoah dei goym, quindi cancellata. Due
milioni di giovani disoccupati vennero internati a forza in campi di lavoro.
gli American Gulag. YHWH deve aver detto a Greenspan di mantenere il denaro
sovrabbondante e il credito facile per dieci anni, tenendo forzatamente bassi i
tassi. Ora come allora le banche sono agghiacciate dall’imminente esplosione
dei derivati che potrebbero sommergere l'intero economia mondiale. La nostra
memoria non sarà onorata, ne siamo certi.
|
|
Leggi tutto...
|
|
Depressione e le sue allegre follie |
|
|
|
Giovedì 30 Ottobre 2008 12:23 |

Il commercio mondiale di materie prime è precipitato, sicuro segno premonitore di una riduzione mai
vista della produzione industriale nel mondo. Le banche restringono il credito
fino a strangolare l’economia reale; che è già malata terminale. La crisi del
trasporto marittimo colpisce ovviamente la Grecia in più affidatasi alle banche
inglesi paralizzate dalla crisi. Ma la roulette boristica continua a girare con
tanti guizzi, prima della linea orizzontale che si vede a tratti. Caso celebre
e ridicolo la vendita allo scoperto di azioni Volkswagen, un bagno di sangue
per molti speculatori. L'FMI continua dalla sua a praticare la stessa ricetta
si sempre per costringere i Paesi alla bancarotta. La via di fuga dei debitori
mondiali potrebbe essere la «monetizzazione del debito», un sinistro presagio
per i creditori.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 Succ. > Fine >>
|
|
Pagina 302 di 506 |