>> Login Sostenitori :              | 
header-1

RSS 2.0
EFFEDIEFFE.com Giornale Online
Catechismo monetario Stampa E-mail
Lunedì 03 Novembre 2008 19:45
Charles_Coughlin_550.jpg
Nel dimenticatoio della storia, come ennesimo nemico delle oligarchie finanziarie, sui cui pende ancora oggi una «damnatio memoriae» invincibile, esiste un sacerdote cattolico irlandese che parlava con voce infiammata di diritto naturale, di economia naturale, di moneta, di ricchezza reale e dell’inganno fondamentale della finanza: la diffusione di pseudo-capitale. Negli Stati Uniti devastati dalla Grande Depressione, salì alle stelle la popolarità di questo sacerdote, con la fondazione anche di un movimento conosciuto come Social Justìce a cui aderirono milioni di americani. Un movimentop politico di popolo che le oligarchie giudicarono pericoloso. L'unica colpa di padre Coughlin fu quella di svelare ai semplici la truffa del credito bancario. Ricordiamo ora, qui, le sue spiegazioni abbaglianti di un sistema che è ancora fondamentalmente lo stesso.
Leggi tutto...
 
Nell’abisso Stampa E-mail
Venerdì 07 Novembre 2008 20:18
abisso.jpg
Il rischio è che questa inflazione monetaria scatenata finirà per rendere il dollaro privo di valore, e l’America forse non avrà altra strada che emettere un nuovo dollaro. La memoria corre subito a quelle immagini impressionanti di marchi bruciati nelle stufe e i tassi d’interesse bancari che salirono al 900% in 10 mesi. Da agosto, di colpo, le riserve internazionali hanno smesso di crescere. Il neo-presidente Obama farà come il Giappone, stimolo fiscale e tassi a zero e invece di prendere atto della realtà la Federal Reserve e Tesoro «la combatteranno gradino per gradino», perchè nessuno sa cosa è meglio fare ma neanche l'esempio giapponese degli anni '80 potrebbe funzionare. Ora tutte le speranze sono in Obama: l’entusiasmo della disperazione.
Leggi tutto...
 
Qualche lezione dagli anni ‘30 Stampa E-mail
Mercoledì 12 Novembre 2008 08:57
franklin_Roosevelt.jpg
Come oggi, la crisi abissale nacque dagli Stati Uniti, dal capitalismo finanziario americano; e per lo stesso esatto motivo, l’espansione dissennata del credito. Le banche, allora, prestarono soldi a chi giocava in Borsa, per poi ritirarsi silenziosamente da questo perferso affare e farvi subentrare l'industria americana che dal '28 al '32 si dimezzò. Il New Deal sembra oggi un insieme di ricette poco coerenti, un bricolage di provvedimenti di cui si stava a vedere l’effetto, per poi magari rovesciarli. Dall’ottobre 1937 al marzo 1938, altri 4,5 milioni di lavoratori sono sul lastrico a seguito delle misure rooseveltiane. Non c'era altra strada che distruggere economie che crescevano tre volte di più della democrazia USA con l'entrata in guerra.
Leggi tutto...
 
Greggio e grano rincareranno. Ecco perchè Stampa E-mail
Sabato 08 Novembre 2008 19:50
corner.jpg
Il troppo buon mercato di oggi sta distruggendo l’offerta, e prelude a rincari eccessivi nei prossimi anni. Effetto dovuto alla speculazione affollatasi nel mercato delle materie prime e poi scappata in svendita causando il crollo dei prezzi. Con l'andamento di un mercato tanto irresponabile, i produttori non riescono a programmare la produzione e scottati da questo crollo per precedenti investimenti, prenderanno decisioni di semina molto stringate a danno del 2009-2010. La produzione potrebbe essere ridotta al punto da assistere ad nuova fiammata dei prezzi che provocherebbe crisi alimentari ancora più gravi di quelle che abbiamo vissuto recentemente. Il «libero mercato» non aspetta altro...
Leggi tutto...
 
La cretinizzazione dell’Occidente Stampa E-mail
Venerdì 14 Novembre 2008 08:59
Bernanke_cretinismo.jpg
Bernanke - giunto alla prova suprema della sua esistenza - ha fatto cilecca. A far la cosa giusta subito è stata la Cina che costruisce le basi per un’economia ancora più forte. La nuova mossa di Bernanke invece, ci porta sul ciglio dell'abisso deflazionista, un terminale circolo vizioso.
Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 Succ. > Fine >>

Pagina 303 di 506

Libreria Ritorno al Reale

EFFEDIEFFESHOP.com
La libreria on-line di EFFEDIEFFE: una selezione di oltre 1300 testi, molti introvabili, in linea con lo spirito editoriale che ci contraddistingue.

Servizi online EFFEDIEFFE.com

Archivio EFFEDIEFFE : Cerca nell'archivio
EFFEDIEFFE tutti i nostri articoli dal
2004 in poi.

Lettere alla redazione : Scrivi a
EFFEDIEFFE.com

Iscriviti alla Newsletter : Resta
aggiornato con gli eventi e le novita'
editorali EFFEDIEFFE

Chi Siamo : Per conoscere la nostra missione, la fede e gli ideali che animano il nostro lavoro.



Redazione : Conoscete tutti i collaboratori EFFEDIEFFE.com

Contatta EFFEDIEFFE : Come
raggiungerci e come contattarci
per telefono e email.

RSS : Rimani aggiornato con i nostri Web feeds

effedieffe Il sito www.effedieffe.com.non è un "prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare e contraddistinto da una testata", come richiede la legge numero 62 del 7 marzo 2001. Gli aggiornamenti vengono effettuati senza alcuna scadenza fissa e/o periodicità