|
Un filosofo «facile» per i nostri giorni |
|
|
|
Mercoledì 04 Febbraio 2009 19:30 |

C'è un «pedagogo politico», a cui sono
affezionato, che ha una strana «attualità» derivante da un semplice dato di
fatto: ciò che egli indicò negli anni ‘20 e ‘30 come temi che
l’Europa avrebbe dovuto affrontare, sono ancora tutti lì. E dibattersi fra problemi
storici senza saperli risolvere, con ogni generazione che se li trova davanti
come nuovi, è un chiaro sintomo della decadenza europea. La chiave di
lettura può essere in Ortega.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
Incorporazione |
|
|
|
Giovedì 19 Febbraio 2009 18:32 |

Il sintomo terminale della
malattia di ogni Stato è l'apparire di tendenze centrifughe e secessioniste,
contrarie allo Stato primigenio che si ingrandisce per incorporazione di sangui
diversi. Lo Stato romano difatti seppe «incorporare» senza stroncare, mantenendo
nei gruppi sottomessi la forza di indipendenza e distinzione e li diresse verso
un comune progetto politico.
|
|
Leggi tutto...
|
|
Bossi l’Africano. E altri condom |
|
|
|
Lunedì 23 Marzo 2009 00:51 |

Avere un parere su tutto ciò
che non si sa e che non si capisce, è una delle molle tragicomiche che stanno
facendo retrocedere l’Italia al livello africoide. Bossi è un degno esponente
di questa corrente, accodatosi a coloro che hanno voluto condannare nel Papa
una presa di posizione «cattolica», quando la Chiesa è l’unica rete informativa esistente in quella sciagurata parte del mondo. Le dichiarazioni del Papa
oltretutto sono suffragate da eminenti studi di settore, da parte di organi non
proprio cattolici.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
Benedetto divorato dai cani |
|
|
|
Giovedì 19 Marzo 2009 20:17 |

Il politicamente corretto dei
cani idrofobi che, per le sofferenze dell’uomo, non si stanca di liberarlo da
esse, entra nella fase omicida, quando non avviene la sottomissione a tutti gli
altri dogmi. La questione preservativo è solo un pretesto: il Papa, violando il
dogma della sola religione rimasta obbligatoria, è comunque macchiato: “Ormai”
è contaminato per sempre e senza possibilità di riscatto. E la muta latrante è
sulle sue tracce.
|
|
Leggi tutto...
|
|
Il cafone sismico. E cosmico |
|
|
|
Martedì 14 Aprile 2009 17:55 |

C’è da tremare a pensare al
«federalismo compiuto», a come renderebbe l’Italia. Altro che potere locale ai
locali; ci vorrebbe, per ogni Paese o città di provincia, un podestà estraneo
alla calda rete familista cafona. L’enigma italiano - luogo del potere del
cafone che pullula nella dimensione «locale» - è la persistenza
dell'incompetente, e la sua ascesa là dove non dovrebbe. E nel terremoto
abruzzese l’opera del cafone si rivela assassina. E' la ridicola tragedia
italiana di cui già Dante lamentava la presenza nella Firenze trecentesca.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 Succ. > Fine >>
|
|
Pagina 327 di 506 |