|
Biblisti sull’orlo di una crisi di nervi |
|
|
|
Venerdì 20 Marzo 2009 11:28 |

Le dichiarazioni di
un’autorità scientifica di antichità ebraiche, Rachel Elior, mostrano la natura
altamente ipotetica insita in questo settore «scientifico» di ricerca storica,
e mettono a rischio mezzo secolo di elucubrazioni, ipotesi ed elaborazioni tendenti
a trovare degli «ascendenti» a Gesù, e a ricondurre la sua intrattabile
originalità a qualche «scuola» ebraica. «Sessant’anni di ricerche sprecati»,
dietro agli «spartani» inventati da Giuseppe Flavio?
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
La grande depressione in USA: 7 milioni di morti |
|
|
|
Venerdì 23 Maggio 2008 13:40 |

«La Public Works
Administration (PWA) roosveltiana non era priva di somiglianza col Gulag
sovietico». Cosi' si conclude la ricerca di uno studioso russo. «Secondo le
statistiche ufficiali americane gli Stati Uniti persero non meno di 8 milioni e
553 mila persone fra il 1931 e 1945». Di fame.
|
|
Leggi tutto...
|
|
I comandi competenti |
|
|
|
Mercoledì 27 Agosto 2008 08:32 |

Lo sprezzo per la vita dei
propri soldati, in questo consisteva tutta la loro tattica;. Se mostravano, con suprema fatica di intelligenza,
qualche capacità di manovra, era solo per adulare il potere, facendo passare avanti
un reparto di camicie nere per concedere a loro la gloria dei cinegiornali.
Questo l'operato dei comandanti italiani durante la seconda guarra mondiale, in
particolare nella campagna d'Africa, dove «il sistema di avanzamento di
carriera per motivi politici produceva comandanti e ufficiali incapaci».
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
La solita Italia |
|
|
|
Lunedì 25 Agosto 2008 09:55 |

«In guerra, il risultato non è
dato dagli atti eroici di pochi individui», racconta Albert
Kesserling nel 1941. Ora come allora, esiste una massa passiva e parassita,
tendente all’imboscamento; una casta incapace e insensibile al destino
nazionale, e qualche eroe che fa più del proprio dovere; ma non basta, come non
bastò ad El Alamein, dove l'esercito italiano, forte solo di atti eroici di
singoli uomini, mancò in tutto: dall'addestramento, negli armamenti e persino
nelle vettovaglie, mentre esisteva già una Casta che mangiava alle spalle di
tutti noi.
|
|
Leggi tutto...
|
|
Due vite |
|
|
|
Lunedì 08 Settembre 2008 18:57 |

Due vite diverse, vissute in
mondi diversi, in tempi differenti, ma forse accomunate da una forza interiore
che noi difficilmente sappremmo più manifestare. Due vite passate su campi di
battaglia differenti, con intenti differenti, forse sbagliati, ma vissuti con
vera passione e immortale spirito di sacrificio. Questa è la narrazione di due
persone perlopiù sconosciute alla grande storia ma che hanno dato tutto se
stessi consumati interamente dalla dedizione ai propri princìpi.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 Succ. > Fine >>
|
|
Pagina 334 di 506 |