>> Login Sostenitori :              | 
header-1

RSS 2.0
EFFEDIEFFE.com Giornale Online
Pena sospesa Stampa E-mail
Domenica 18 Marzo 2012 00:33


Perché la medicina ufficiale si ostini con tanto accanimento e ferocia a sostenere la chemioterapia, è la domanda ricorrente. Una risposta è il lucroso e ben documentato business del cancro. Io l’ho provato personalmente fin dalla mia prima visita. Per intanto sono ancora qui, e in un particolare stato d’animo. Dalla diagnosi all’operazione e al seguito patologico, devo una delle più importanti esperienze umane e spirituali (l’esperienza della morte prossima), e ringrazio ogni giorno il Signore di avermela donata. Ho scoperto che «ce la posso fare», che quando arriva la croce e la sofferenza, «ci si riesce»: non per merito personale, ma per l’aiuto di Cristo.

Leggi tutto...
 
Cancro: ebbene sì, in Usa si studia il bicarbonato Stampa E-mail
Mercoledì 23 Maggio 2012 08:22

Un giorno ci dovranno spiegare come mai l’oncologia ufficiale, che inietta ai pazienti sostanze che «mettono l’inferno nel corpo», è riuscita a creare in Italia un clima di persecuzione verso ricerche promettenti e di chi le sperimenta. Ma, dopotutto, è logico che difendano le loro posizioni i miliardari alla Veronesi, anche a prezzo della vita dei malati: sono l’espressione dei vasti interessi delle multinazionali, che da queste «cure» ricavano miliardi.
Leggi tutto...
 
Quando l’obiezione è «scientifica», allora... Stampa E-mail
Martedì 12 Giugno 2012 14:39
La resistenza dei microbi agli antibiotici: un fenomeno spesso esibito a conferma della «evoluzione darwiniana». Si tratta di un equivoco, non so quanto in buona fede, pari a quello che vorrebbe l'evoluzione di tipo darwiniano delle cellule neoplastiche. Ma si tratta di «selezione», non di «evoluzione», tanto meno «darwiniana». Le nozioni scientifiche più aggiornate non sono affatto sufficienti, quando si perde l’abitudine di applicare loro il ragionamento.
Leggi tutto...
 
Uomini, topi e cancro Stampa E-mail
Giovedì 07 Giugno 2012 06:48

Il cancro e le malattie circolatorie (infarto) sono oggi la prima causa di morte; esse aumentano inesorabilmente nella popolazione ad un ritmo pressoché esponenziale, senza flettere mai. Risalendo dagli esperimenti del patologo americano J. B. Calhoun, fino alle ricerche del dottor Luigi Speciani, l’idea dell’origine psicosomatica del cancro assume un senso molto preciso: «l’uomo stesso è un ambiente (cancerogeno)» che si porta «dentro» megalopoli disumanizzate, dove risiede la sede «dell’anima».
Leggi tutto...
 
I nuovi «cento fiori» di Pechino Stampa E-mail
Sabato 02 Gennaio 2010 20:51
HTR-10_550.jpg
La Cina lascerà indietro l’Occidente, in cui sono nate le idee tecniche più avanzate, anche nella corsa all’indipendenza dai combustibili fossili. Grazie ad un «nuovo» impianto-pilota, che sfrutta il fenomeno dello «scarto Doppler», sperano di sbaragliare ogni concorrenza in futuro. Un'idea che risale agli anni '40, a cui oggi anche gli ecologisti danno il beneplacito.
Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 Succ. > Fine >>

Pagina 337 di 506

Libreria Ritorno al Reale

EFFEDIEFFESHOP.com
La libreria on-line di EFFEDIEFFE: una selezione di oltre 1300 testi, molti introvabili, in linea con lo spirito editoriale che ci contraddistingue.

Servizi online EFFEDIEFFE.com

Archivio EFFEDIEFFE : Cerca nell'archivio
EFFEDIEFFE tutti i nostri articoli dal
2004 in poi.

Lettere alla redazione : Scrivi a
EFFEDIEFFE.com

Iscriviti alla Newsletter : Resta
aggiornato con gli eventi e le novita'
editorali EFFEDIEFFE

Chi Siamo : Per conoscere la nostra missione, la fede e gli ideali che animano il nostro lavoro.



Redazione : Conoscete tutti i collaboratori EFFEDIEFFE.com

Contatta EFFEDIEFFE : Come
raggiungerci e come contattarci
per telefono e email.

RSS : Rimani aggiornato con i nostri Web feeds

effedieffe Il sito www.effedieffe.com.non è un "prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare e contraddistinto da una testata", come richiede la legge numero 62 del 7 marzo 2001. Gli aggiornamenti vengono effettuati senza alcuna scadenza fissa e/o periodicità