|
Blair senza vita devota |
|
|
|
Giovedì 09 Aprile 2009 21:02 |

Blair si rivela un perfetto
cattolico post-conciliare: mentalmente vacuo e moralmente crepuscolare. Meglio
che cominciamo a chiederci quanti di noi sono «cattolici» alla Blair, se
abbiamo sostituito la nostra coscienza personale di credenti con i «valori» e
gli sdegni dettati dall’atmosfera collettiva. Qualcosa ci è mancato ad un certo
punto, come cristiani. Ciò che ci manca si chiama «vita devota», la vita
interiore, perchè essere cattolici non è un fatto di «etica».
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
Un terribile abbaglio |
|
|
|
Sabato 18 Aprile 2009 10:09 |

E’ forse la prima volta nella
storia che un Pontefice aderisce, non privatamente ma come Papa, ad una
ideologia. E’ una scelta deliberata e cosciente. E
l’Osservatore Romano si fa banditore in ritardo di questa ideologia. Il Papa ha
scelto di tacere sulle torture americane, e invece denuncia lo «stupro
domestico» sciita, cosa che avviene in un piccolo Paese occupato da sette anni.
Come la scelta deliberata del Papa di non andare a Gaza è spaventosa. Uno
spaventoso abbaglio morale. Forse la definitva pietra tombale della Chiesa
cattolica.
|
|
Leggi tutto...
|
|
Siamo noi i farisei? |
|
|
|
Mercoledì 13 Maggio 2009 12:49 |

Il primo Pietro dice il
contrario degli ultimi Pietri. Ma se noi, come i farisei, rischiamo di renderci
sordi e ciechi, per ostinazione, al nuovissimo testamento, al piano di Dio per
il futuro? Come sapere se questo annuncio, del “dopo Auschwitz”, è una lieta
speranza, oppure un inganno fatale, l’avvento dell’Anticristo? Ci resta
l’Eucarestia, che è il nostro pane. E una misecordia oggi sovrabbondante.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
Qualche risposta |
|
|
|
Lunedì 20 Aprile 2009 14:15 |

Si consenta a noi, modesti
peccatori, almeno di alzare la voce contro una evidente deriva, in cui
sospettiamo l’attesa non già dell’avvento di Cristo, ma del «Liberatore» di
Bloy, frutto forse della libertà di coscienza con cui il teologo Ratzinger
trattava temi rischiosi, al limite dell’eresia. Diventa chiaro poi perchè il
Papa si rifiuti di visitare lo scempio di Gaza, preferendo la liturgia
dell’Olocausto. Siamo convinti di non rompere la comunione col Pontefice, nella
sua funzione di vicario di Gesù in terra, così facendo.
|
|
Leggi tutto...
|
|
Kennedy, Krusciov e il Papa Buono |
|
|
|
Domenica 19 Luglio 2009 20:52 |

Il Concilio corrispose ad uno
stato d’animo collettivo, sorpassato come Kennedy e Kruscev, come Freud e Marx.
Forse parve alla gerarchia di essere rimasta indietro rispetto a tanta speranza
dell'epoca, dove il mondo pareva avviato verso magnifiche sorti. Rilette oggi,
queste speranze paiono come minimo infondate. La crisi della Chiesa venne forse
proprio da questo negare la sua crisi, già così evidente. Negazione che dura
tuttora...
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 Succ. > Fine >>
|
|
Pagina 356 di 506 |