|
Perchè si va in chiesa? |
|
|
|
Domenica 02 Agosto 2009 09:36 |

La crisi della Chiesa è crisi
dell’eucarestia; dal non credere, dal non vedere la Presenza Reale deriva tutto
lo spopolamento, l’abbandono dei sacerdoti. Negli anni bui del post-concilio
avviene la perdita di centralità, a favore di un soggettivismo aberrante, che alla fine ha abbandonato se stesso. Si va alla Chiesa per Cristo, per il suo corpo.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
Ancora sull’eucarestia |
|
|
|
Lunedì 03 Agosto 2009 10:56 |

Bisogna recuperare il brivido
di questa strepitosa, scandalosa, ineliminabile «arcaicità» della fede
cattolica, che ha come centro un sacrificio
umano, e il sacrificio dell’innocente. E' la corporeità, la materialità del
cattolicesimo che deve essere salvaguardata. E' il «rigore» della religione che
si trasforma in virtù e bellezza.
|
|
Leggi tutto...
|
|
Sulle tracce dell’Anticristo: Il segreto pauroso |
|
|
|
Mercoledì 26 Agosto 2009 13:29 |

Quella di Leon Bloy - a suo
dire depositario di un segreto inaudito - è la storia di un'ossessione
messianica; più precisamente la storia di una profezia mancata, in un miscuglio
ambiguo e torbidissimo, sessuale e «mistico», dove l’annuncio del trionfo
dell’Angelo caduto, che si rivelerà come nuovo Cristo, non avverrà mai se non
nella mente dello stesso Bloy.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
Cristo per soli adulti |
|
|
|
Sabato 15 Agosto 2009 13:27 |

La morte di Cristo, lontana da
essere una dormitio, è una morte violenta, come in guerra. E dalla Sindone,
all'episodio della samaritana, si sprigiona di un'ampiezza paurosa tutta la
fertile virilità del Primogenito che nel morire da guerriero, dona la vita. Un
potere soggiogante, analogo maschile della seduzione, di una nudità virile
perfettamente compiuta.
|
|
Leggi tutto...
|
|
Sulle tracce dell’Anticristo: L’inferno non è eterno |
|
|
|
Giovedì 27 Agosto 2009 22:24 |

L’ammissione di Bloy è totale: egli ritiene che Satana avrà un’ultima possibilità alla fine dei tempi; il Serpente che sta in fondo all’Abisso vi risiede con la Speranza di uscirne nel
giorno stabilito per divenire il Paracleto. Ecco il fondo di questa antinomia
che Bloy si rifiuta di spiegare ai cattolici che lo credono «stupendamente
fedele». Un luciferismo che non rinnegherà nemmeno nei suoi ultimi giorni, più
calmi e meno illuminati di visioni.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 Succ. > Fine >>
|
|
Pagina 357 di 506 |