|
Dalla NATO alla SATO? |
|
|
|
Mercoledì 27 Marzo 2019 10:53 |
 L’estensione del format NATO nell’emisfero australe (Nato del Sud) è un cavallo di battaglia per i neocon redivivi che sognano il ritorno alla politica dei Kissinger e dei Nixon. Questa polarizzazione rappresenterebbe per gli USA – potenza data in fuga da tanti teatri mondiali – una piccola vittoria. L’Italia, che con la visita di Xi si smarca dal blocco NATO, si candida ad essere nuovamente la faglia di scontro tra i blocchi geopolitici globali.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
Coronavirus, simulazione e sterminio |
|
|
|
Giovedì 06 Febbraio 2020 18:50 |
 La rinuncia del potere delle nazioni causa virus è scenario che risale a decenni orsono e alla famiglia Rockefeller. La Cina da anni offre know how e tecnologia per il controllo elettronico della società, per lo Stato di sorveglianza info-totalitario. Ma sotto c’è di più. Una prospettiva di guerra biologica ancora più inquietante.
|
|
Leggi tutto...
|
|
Montini e il male minore atomico |
|
|
|
Giovedì 06 Agosto 2015 09:13 |
 Hiroshima, 6 agosto 1945: quei cattolici trovarono d’improvviso una morte mai conosciuta prima: disintegrati, disciolti, fusi con gli oggetti circostanti, con i rosari che stringevano tra le mani. L’aborto e la bomba atomica, massimi strumenti di obliterazione del creato, sono connessi non solo da aspetti numerici: uno stato confessionale, infatti, è ciò che più teme la massonica struttura profonda USA.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
Le grandi scienze soprannaturali |
|
|
|
Venerdì 26 Luglio 2024 07:41 |
 Per la selezione editoriale di Luglio presentiamo la prosecuzione (col 2° volume) dell'opera di p. L. Fanfani, un testo capace di esporre in maniera chiara, semplice e completa tutta la Summa teologica di San Tommaso d’Aquino; al contempo presentiamo l'avvio del Manuale di Teologia Morale di Mausbach-Ermecke che va finalmente a ricomporre l’unità profonda di tutta la grande Teologia cattolica.
|
|
Leggi tutto...
|
|
Le ripartenze di Renzi |
|
|
|
Sabato 28 Maggio 2016 07:01 |
 L’Italia è uno di quei treni accelerati che si fermano ad ogni stazione e di cui bisogna continuamente annunciare la ripartenza. Viene da domandarsi dove starebbe nascosta la crescita promessa dalla cura renziana, che sembrerebbe aver dato solo risultati negativi. Non illudiamoci nel vedere che la Grecia è riuscita a strappare ai creditori un accordo sull’alleggerimento del debito: anche se non se ne parla, a breve dovremo fare i conti con una nuova ondata di austerità.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 Succ. > Fine >>
|
|
Pagina 37 di 506 |