Alla fine, hanno fregato la Grecia |
|
|
Lunedì 13 Febbraio 2012 10:23 |
 La durezza inflessibile della Merkel ha un motivo: il fallimento greco non è più una minaccia per la zona euro. I banchieri, che hanno avuto il tempo di liberarsi dei titoli del debito di Stato, lasceranno il Pese abbandonato a sè stesso e alla bancarotta in catastrofe. Conclusione: la Grecia avrebbe fatto meglio a fallire prima, lezione che dovrebbe servire anche per Italia, come per Spagna, Portogallo e Irlanda.
|
Leggi tutto...
|
|
Mobilitiamoci, il pericolo è estremo |
|
|
Giovedì 23 Febbraio 2012 17:30 |
È l’ultima possibilità di impedire la perdita definitiva e permanente della sovranità, o di quel che ne resta. Perchè si sta realizzando quel mostro finanziario anticristico che potrà obbligare «tutti, piccoli e grandi, ricchi e poveri, liberi e schiavi, a farsi mettere un marchio sulla mano destra o sulla fronte. E nessuno poteva comprare o vendere se non portava il marchio, cioè il nome della bestia». Apocalisse 13:16-18. Solo un ultimo ostacolo trattiene ancora questa Bestia...
|
Leggi tutto...
|
La comica esultanza per Hollande |
|
|
Lunedì 07 Maggio 2012 10:58 |
 In Italia abbiamo già accettato un governo ‘europeo’ frutto di un colpo di Stato presidenziale, che stronca tutti con le tasse. E adesso, i Bersani si aspettano che sia Hollande a dire quei «no» che la sinistra non ha mai detto? È demagogia. Ed è anche una mezza misura, se non affronta il tema centrale: questa Europa dei banchieri e dei burocrati-ideologi. No, saranno i «mercati» a decidere quello che Hollande ha il permesso di fare. E a noi resta sempre il problema di ridurre a dimensioni l’ultimo Stato sovietico rimasto.
|
Leggi tutto...
|
|
Se vince Hollande, ecco il piano della finanza |
|
|
Domenica 22 Aprile 2012 10:01 |
 A quanto apprendiamo la flessibilizzazione estrema del lavoro, operata dal governo tecnico in Italia, sembra evidentemente obbedire ad una strategia transnazionale. Se eletto in queste ore all’Eliseo, Hollande dovrà dispiacere sia ai mercati finanziari, sia ai suoi elettori, perchè è certo che non potrà arrivare a conciliare entrambi. La vera sfida per lui sarà di trovare la formula politica per vendere queste riforme alla popolazione francese.
|
Leggi tutto...
|
Europa: attenti alle Idi di maggio |
|
|
Martedì 08 Maggio 2012 10:31 |
 In Europa si sta formando un miscuglio esplosivo: insolvenza finanziaria, fragilità economica e instabilità politica. E dal 15 maggio, senza un governo funzionante, la Grecia avrà bisogno di altri salvataggi miliardari al solo scopo di salvare l’euro, ma senza la minima prospettiva di risolvere la crisi. Tutti dovranno mettere le mani al portafogli, anche noi, anche i tedeschi. È possibile?
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 Succ. > Fine >>
|
Pagina 388 di 504 |