Italiani, ancora uno sforzo per essere tedeschi |
|
|
Sabato 26 Maggio 2012 09:28 |
 Visto che Berlino oggi impone anche a noi italiani di diventare «tedeschi», le cose sarebbero fatte meglio – non all’italiana – se dei Burgmeister germanici venissero qui, in trasferta, a governare direttamente i Comuni e le Regioni. Almeno così tutto sarebbe più chiaro. E certamente migliore.
|
Leggi tutto...
|
|
Ecco cosa è la «più Europa» |
|
|
Martedì 29 Maggio 2012 00:33 |
 L’euro è stato creato per arrivare alla cancellazione definitiva della sovranità nazionale, ossia popolare, che in questo contesto significa l’abolizione della democrazia. Ed ecco un esempio di come – e nell’interesse di chi – ci governeranno lorsignori, una volta che avranno il potere e nessuno potrà più contestarlo ed opporvisi.
|
Leggi tutto...
|
E come sta la Francia? |
|
|
Domenica 24 Giugno 2012 10:09 |
 Mai come oggi la leadership francese servirebbe per unificare le vittime dell’euro, mettendo da questa parte il suo peso storico e politico, e in primo piano il suo stesso interesse nazionale, danneggiato dalla moneta forte (e straniera) chiamata euro che, come per l’Italia, ha messo a nudo le debolezze strutturali della società francese e della sua economia. Peccato che in Francia «la futilità ha sostituito la sovranità». Peccato davvero.
|
Leggi tutto...
|
|
Ecco a chi cediamo la sovranità |
|
|
Venerdì 15 Giugno 2012 23:06 |
 Draghi, il tecnocrate di altissimo valore, l’indiscutibile banchiere venerato da tutti i grandi media, era un dirigente-chiave di Goldman nel periodo in cui la Grecia riuscì ad entrare nell’euro nonostante i suoi conti dissestati, senza mai risponderne. Decisioni prese sulla testa dei popoli, decidendo dei loro destini. È questa la «Europa Federale» prossima ventura: un’istanza insindacabile. Ecco a chi cediamo le ultime briciole della nostra sovranità.
|
Leggi tutto...
|
Sconfitta tedesca. Anche per noi |
|
|
Venerdì 29 Giugno 2012 13:02 |
 Esulta la stampa per la doppia perdita rifilata alla Germania. L’Italia vince la partita anche al vertice Ue. Ovviamente invece l’accordo anti-spread non risolve nessun problema. È una monetizzazione, ma limitata. E presto lo spread risalirà. Però sarà sufficiente sul piano politico a determinare alcuni eventi che vedranno protagonista Monti per altri 20 anni...
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 Succ. > Fine >>
|
Pagina 389 di 504 |