Il ritorno di Ron Paul |
|
|
Mercoledì 22 Dicembre 2010 16:18 |
 Questo marginale puro e coraggioso, «è diventato presentabile» anche per il New York Times. Forse tutti sentono reale il rischio della grande Caduta. Per questo, persino nei piani alti, cresce la tentazione di volgersi a uno dei pochissimi uomini pubblici di cui è nota l’integrità intellettuale e la capacità di pensare al di fuori delle etichette. Paul era una figura da tenere lontana da ogni posizione di potere, almeno fino a ieri. Oggi, qualcosa è cambiato.
|
Leggi tutto...
|
|
Tramonta la superiorità aerea USA? |
|
|
Sabato 08 Gennaio 2011 09:16 |
 Il sentimento che domina gli ambienti militari-industriali USA è allarme e inquietudine a causa dell’imprevista rapidità con cui Pechino si sta rendendo in grado di mettere fine alla superiorità americana nel Pacifico. E' il collasso, anzitutto, intellettuale e tecnologico della superpotenza americana.
|
Leggi tutto...
|
I Gheddafi d’America |
|
|
Giovedì 24 Febbraio 2011 14:33 |
 Non c’è solo Gheddafi a massacrare i suoi cittadini. Negli Stati Uniti si sta portando all’assurdo della demenza l’ideologia del liberismo globale; ormai non è nemmeno più ideologia economica alla Adam Sith, ma pretesto per dispiegare malvagità anti-umana. Ma questa crudeltà incontra la resistenza e la solidarietà di ampie fette della popolazione. La protesta si ispira a quella dell'Egitto
|
Leggi tutto...
|
|
Il solito assassino solitario-tipo |
|
|
Giovedì 13 Gennaio 2011 11:09 |
 Non capita spesso in USA che i criminali a rischio di pena di morte, per lo più poveracci, ottengano come difensore d’ufficio un avvocato di grido. E' il caso di Jared Loughner, il giovane squilibrato ebreo autore della sparatoria di Tucson, che sarà difeso dalla nota avvocatessa Judy Clarke, famosa per aver difeso Unabomber. Loughner è un demenziale ideologo utopista, oppure descrive lo stato di coscienza-sognante di un Manchurian Candidate? Talora gli assassini solitari che paiono venuti dagli antipodi sociali e politici rispetto all’assassinato, si scoprono invece molto contigui.
|
Leggi tutto...
|
Giusto per ricordare |
|
|
Venerdì 01 Aprile 2011 14:51 |
 Il piano di guerre americane progettato dai neocon - una campagna che avrebbe dovuto toccare sette Paesi in 5 anni come Iraq, Siria, Libano, Libia, Iran, Somalia e Sudan - ha subito qualche battuta d’arresto. Ma sembra sia ancora in agenda, e venga eseguito, qualunque sia il presidente seduto alla Casa Bianca. E' il momento della Libia.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 Succ. > Fine >>
|
Pagina 404 di 504 |