|
La superpotenza non ha i mezzi |
|
|
|
Sabato 23 Agosto 2008 09:54 |

«The limits of power», titolo
di un saggio di analisi militare, è a tutti gli effetti la realtà tragica
in cui è sprofondata l'America. Un delirio di onnipotenza distruttrice e
pericoloso, fondato sull'esasperata credenza nella superiorità dei
«valori americani». Una mostruosa tecnologia militare la cui potenza detta
l'impiego, fallimentare quanto distruttiva. La «full spectrum dominance» è
dunque qualcosa di inquietante e mortifero per migliaia di americani e
pericoloso per tutti noi.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
Il terrorista più grande |
|
|
|
Domenica 24 Agosto 2008 08:32 |

Bombe e finanza: questi gli
strumenti con cui The Ugly America sta deliberatamente saccheggiando e
distruggendo le ultime risorse, sia umane che economiche, rimaste. Una strage
voluta e perseguita. come il bombardamento aereo di poche ore fa in Afghanistan.
La volontà è quella di trascinare il mondo intero nel baratro della
disperazione, in questa situazione di incapacità terminale in cui l'America è
ormai sprofondata.
|
|
Leggi tutto...
|
|
Obama promette di incriminare Bush. O quasi. |
|
|
|
Venerdì 05 Settembre 2008 21:18 |
I democratici sono fortemente
spaccati da una questione altamente polarizzante, e dunque da maneggiare con
prudenza. Bush (o chi lo manovra) si è accaparrato poteri esecutivi di
un’ampiezza e arbitrarietà mai vista, rendendosi insindacabile con la scusa che
c’è la guerra al terrorismo globale. Tre poteri dello Stato (esecutivo,
legislativo e giudiziario) sono accentrati nella stessa persona. Ciò significa
riconoscere che la democrazia americana ha subìto un colpo di Stato ed è ora un
regime dittatoriale. Una qUestione dirompente per la fede nella «religione
civile» americana e a discapito di evidenze e decine di inchieste, difficlmente
gestibile dalla coppia Obama-Biden.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
Comica finale (speriamo) |
|
|
|
Martedì 02 Settembre 2008 15:31 |

Le preghiere cristianiste per
colpire la convention repubblicana non sono andate a buon fine. Brutto momento
per la macchina elettorale repubblicana tra uragano Gustav, le gaffe di McCain
e gravosi sospetti sulle reali capacità della candidata alla vice presidenza
Palin, scelta contro ogni aspettativa, con una eccitazione artificiosa che
tende a scemare di ora in ora. Pare che persino i cristianisti, zoccolo duro
repubblicano da 70 milioni di voti, tendano a votare Obama. Le risate non
mancheranno: la macchina agisce da sè, nessuno può fermarla.
|
|
Leggi tutto...
|
|
«Cheney irritato con Berlusconi» |
|
|
|
Mercoledì 10 Settembre 2008 11:05 |

Durante il viaggio di Dick
Cheney a Roma, solo Frattini è riuscito a riscuotere l'approvazione e il paluso
del vice-presidente americano. C'era il sospetto che l’Italia «rompesse l’unità»
del collegio accusatorio occidentale-americanista perchè Berlusconi «non ha
detto una sola parola di critica contro la Russia» e lo stesso Frattini è
volato a Mosca giovedì scavalcando il vice di Bush che si trovava in Georgia
per i rituali d'appoggio e di consolazione. I repubblicani alla Cheney/Palin,
dopo otto anni di disastri, hanno pero' ancora tutte le carte in regola per
rimanere alla Casa Bianca: Obama ha risicatissime possibilità per una serie
infinita di contraddizioni. I repubblicani non scordano facilmente e hanno
ancora un'agenda fittissima.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 Succ. > Fine >>
|
|
Pagina 436 di 506 |