Ankara si avvicina a Mosca |
|
|
Martedì 09 Settembre 2008 18:47 |

Piattaforma di sicurezza e stabilità
nel Caucaso: cosi' è stata battezzata la possibile alleanza tra Russia e
Turchia. Un sistema atto a garantire la «stabilità» nell’intera regione
caucasica, indebolendo insieme l'influenza USA nell'area. Un destino manifesto
quello di Ankara che, dopo il crollo del blocco sovietico, la chiama ad un
accordo solido e durevole con Mosca, e a prendere le distanze dall’avventurismo
americano. L'Europa invece questo destino lo subisce, come attore passivo,
ridicolmente trascinata dalla forza dei fatti. E' l’assurda contraddizione di far parte di due mondi, dove ci comportiamo da clienti commerciali deboli.
|
Leggi tutto...
|
|
Guerra economica contro la Russia? |
|
|
Mercoledì 24 Settembre 2008 10:46 |

«I leader dei mercati
finanziari stanno punendo l’economia della nazione russa», queste la parole
della Rice. La punizione pero' pare pilotata. Al Cremlino sono circolate voci
secondo le quali Washington aveva organizzato, tramite le sue banche d’affari,
una manovra di aggressione economica contro la Russia per vendicare la batosta
in Georgia. Perchè non c'è alcuna spiegazione razionale per quello che è
successo alla Borsa di Mosca ed è certo che «altri fattori sono stati all’opera»
per farla crollare.
|
Leggi tutto...
|
Con Obama continua il Grande Gioco |
|
|
|
Fallirà la Russia? |
|
|
Lunedì 27 Ottobre 2008 19:49 |

Il CDS russo è oggi più caro
di quello dell’Islanda prima del crack. Eppure, Russia, India e Corea insieme
hanno riserveper un trilione di dollari. Com’è possibile? Per la Russia,
c’entra ovviamente il fortissimo precipitare del petrolio, ma sopratutto e
silenziosamente la conversione degli oligarchi da rubli in dollari sui loro
depositi, che contribuisce al deprezzamento del rublo, e porta i dollari
all’estero. I membri del piccolo popolo, dopo essersi arricchiti a spese dei
russi, fanno le valige e mettono al sicuro i soldi. A Mosca non è permesso
salvare le proprie banche come è avvenuto, e inutilmente, negli Stati Uniti,
servi del katz. Anche l'eurozona è fortemente a rischio grazie alla libera
circolazione del capitale. Svizzera, Spagna e Svezia, esposte vertiginosamente.
|
Leggi tutto...
|
La Russia di nuovo nei guai |
|
|
Domenica 28 Dicembre 2008 09:26 |

Se la nuova Russia rischia di
perdere il posto a cui ha diritto nel mondo la colpa è di un residuo di cui
deve liberarsi: il cancro comunista, di
cui è ancora vittima. «Se nella nazione si isteriliscono le forze spirituali,
nessun sistema statale e nessuno sviluppo industriale la salveranno dalla
morte». E se Solgenitsin citava il grande Stolypin, significa che tutto è
ancora congelato ad un secolo fa. Dovete ridiventare russi, senza confusione.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 Succ. > Fine >>
|
Pagina 482 di 504 |