Pakistan blocca le linee di rifornimento alla NATO in Afghanistan |
|
|
Domenica 07 Settembre 2008 00:50 |

A seguito di un’incursione compiuta giovedì scorso sul territorio pakistano da forze speciali americane alla ricerca di fantomatici elementi di Al Qaeda, dove si contano 20 uccisi, il governo del Pakistan ha chiuso d’improvviso il posto di confine di Torkham, nell’area del Khyber, da cui passa il 70% cento dei rifornimenti alle truppe occidentali impegnate in Afghanistan. Il passaggio è bloccato esclusivamente per i materiali NATO. Manifestazioni anti-americane nel Sud-Waziristan. La geniale strategia USA pare esser quella di occludere anche l’unica via terrestre rimasta per le truppe mandate in Afghanistan.
|
Leggi tutto...
|
|
Pakistan: USA ammazzano i talebani «buoni» |
|
|
Venerdì 12 Settembre 2008 15:27 |

C’è un metodo nella follia del
Pentagono che agisce nel sud-Waziristan con mosse avventate che pochi giorni fa
hanno provocato la morte di 25 persone. Il tentativo è quello di liquidare le
componenti guerrigliere «amiche», in ottimi rapporti con le forze armate e
politici del Pakistan. Queste operazioni d'invasione fulminee difatti stanno
creando una frattura fra questi potenti gruppi di talebani «buoni», manovrati
dal Pakistan. La strategia della tensione applicata al Pakistan continua a
tappe forzate come una sfida deliberata. Ma una voce chiara e durissima si erge
a difesa dei confini del Paese; quella del generale Ashfaq Parvez Kayani, il capo
supremo delle forze armate pakistane.
|
Leggi tutto...
|
Pakistan: October surprise? |
|
|
Domenica 21 Settembre 2008 17:14 |

La logica neocon vuole un
Pakistan sempre più «instabile» e incline a finire sotto il controllo dei
«militanti islamici». Estendere la guerra dall'Afghanistan al Pakistan,
attaccando i santuari di cui godono i talebani nelle aree tribali, è il metodo
del Pentagoni già sperimentato in Vietnam. Il periodo che si apre davanti a noi
è potrebbe essere decisivo: con un Pakistan nucleare con «limited capacity» di combattere
il terrorismo da solo e il Congresso USA che «recederà» in vista delle elezioni
presidenziali dal primo ottobre.
|
Leggi tutto...
|
|
Dopo il Caro Leader, il buio |
|
|
Sabato 13 Settembre 2008 00:49 |

In questo momento della Corea
del Nord si temono soprattutto le possibilità di destabilizzazione, siano esse
deliberate o volontarie. Un paese afflitto da collettivizzazione agricola da
stalinismo tragicomico flagellato da carestie ricorrenti, che richiedono il
periodico invio di aiuti internazionali. Un regime basato sul terrore e su una
psico-propaganda da far sembrare un ingenuo George Orwell, con venature
razziste. Un paese guidato da un uomo discutibile e anche un po' ridicolo, ora
in stato di salute pessima, un esercito di 1,1 milioni di uomini, un paio di
testate atomiche, e che è pur sempre teoricamente in stato di guerra col Sud.
Insomma: il passaggio dei poteri se dovesse avvenire, può essere traumatico, ed
anche imprevedibile.
|
Leggi tutto...
|
Il tramonto dell’Occidente |
|
|
Sabato 30 Gennaio 2010 11:34 |
Guardate questi dati:
List of countries by current account balance
La tabella ordina i Paesi per bilancia dei conti correnti,
sostanzialmente il rapporto fra export ed import. Sono dati del 2007,
quindi di prima del collasso finanziario globale.
|
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 501 502 503 504 Succ. > Fine >>
|
Pagina 504 di 504 |