|
Le vittime del mese di Av |
|
|
|
Venerdì 14 Luglio 2017 04:15 |
Ogni luglio qualche alto esponente del Governo israeliano si produce in dichiarazioni che lasciano ben poco all’immaginazione islamica: il terzo tempio va ricostruito al posto della moschea di Al-Aqsa che va distrutta, per sommo diritto giudaico di precedenza. Inevitabili gli ennesimi scontri sulla spianata delle Moschee di queste ore.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
Super partes, ovvero un super nulla (ma di sinistra!) |
|
|
|
Martedì 08 Maggio 2018 06:30 |
 Finalmente è possibile delineare la figura del prossimo Caronte verso una nuova rovina. Potrebbe essere un giurista o un economista secondo che si privilegi il Def o il comporre una nuova legge elettorale con cui andare al voto. Senz’altro una cosa è sicurissima: sarà una persona di sinistra ma non legata a un partito: liberale, europeista, antifascista, quindi per definizione di “alto profilo”...
|
|
Leggi tutto...
|
|
La Chiesa romana e la Filosofia |
|
|
|
Sabato 27 Gennaio 2024 00:46 |
Completiamo oggi, con la pubblicazione del II° volume, la grande opera storica di Cretineaux-Joly sulla rivoluzione. Al contempo iniziamo la pubblicazione del celebre corso di filosofia, scritto nel 1952, del p. Berghin-Rosè M. C., che non mancherà di aiutare molto il lettore nel suo studio del vero.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
Il ciclo cosmico di Steve Bannon |
|
|
|
Venerdì 28 Settembre 2018 07:30 |
La visione di Bannon deriverebbe da un pensiero storico che pochi oggi ancora hanno il coraggio di difendere apertamente. Le Crociate, la Reconquista. Visione di un pragmatismo assoluto, scandaloso. Un realismo al quale la politica non era abituata. Il nemico è la Cina, braccio immane del mondialismo, che ha distrutto milioni di posti di lavoro negli USA devastando quel mondo casa-e-chiesa nel quale Bannon era cresciuto. 
|
|
Leggi tutto...
|
|
Dalla parte di Dioniso |
|
|
|
Lunedì 20 Ottobre 2008 19:40 |

Esiste un'ascetica dionisiaca, scatenatasi in questo nostro tempo,
opposta e contraria alla «caritas» cristiana che si incarna invece in una
giustizia terrena, in un'ordine civile nell’aldiquà carnale. Questo
contro-ordine, a-provvidenziale e Senza-Legge, prende forma in una società in
cui «il delitto diviene l’atto per eccellenza», desiderando il «crollo delle
leggi», l’anarchia e la crudeltà, e il dilagare dell’omicidio nel mondo, fino al finale suicidio nichilistico. Un contro-ordine dove «la salvezza si lucra
attraverso il peccato». Le tracce di questa costruzione luciferina si trovano
nelle opere di Evola come di Cacciari, in contrpposizione feroce all'ostacolo
che trattiene lo scatenamento di queste forze: Il katèchon. Ovvero la Chiesa
stessa e di conseguenza tutti gli ordini civili ad essa ispirati. Tolto di
mezzo il katèchon, ogni nostra speranza è riposta in Colui che ha vinto il
mondo.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 Succ. > Fine >>
|
|
Pagina 53 di 506 |