>> Login Sostenitori :              | 
header-1

RSS 2.0
EFFEDIEFFE.com Giornale Online
La libertà diventa totalitaria. In Francia. Presto in Italia Stampa E-mail
Lunedì 30 Marzo 2015 02:11
Subscribe
La scuola libertaria vi libera da ogni pregiudizio e tabù, vi insegna che tutte le culture si equivalgono; vi libera anche dall’elitarismo e dal classismo. Pensare che un tempo – cosa inaudita – l'insegnamento serviva per permettere ai bambini di controllare le proprie passioni. Questo era ciò che allora passava per «libertà». La liberazione in corso oggi è l’esatto contrario. Dovrete essere liberi per forza. Per legge penale. Benvenuti nel totalitarismo libertario.
Leggi tutto...
 
Cristiani perseguitati. Vediamo da chi Stampa E-mail
Mercoledì 08 Aprile 2015 06:54
Subscribe
Chi sta difendendo i cristiani minacciati? L’Occidente? La Superpotenza? Quando si piange e ci si indigna perché «i cristiani sono perseguitati», non sarebbe male rivelare chi sono i mandanti della persecuzione, e a chi dirigere il giusto sdegno. Stranamente, i nostri media e politici tacciono.
Leggi tutto...
 
Londra e Berlino, Totò e Peppino. Anzi più bravi Stampa E-mail
Lunedì 25 Maggio 2015 08:49
Subscribe
Berlino vuole farsi «imporre» da Londra le misure che hanno già deciso insieme per aumentare la propria egemonia a danno degli altri. Insieme stanno cambiando la natura stessa della UE, ma ‘alla buona, fra loro’, senza toccarne le strutture istituzionali, ossia le catene, i nodi scorsoi e le palle al piede che vogliono mantenere per soli noi meridios.
Leggi tutto...
 
Si spezza la catena alimentare? Stampa E-mail
Venerdì 24 Aprile 2015 06:15
Subscribe
Dagli OGM alla fissione atomica usata contro l’uomo, dall’imposizione dell’ideologia «gender» all’abolizione della rotazione agricola, fino all’estinzione di ogni popolo tradizionale, di ogni cultura spirituale, metafisica, fatti sparire con le armi, tutto ciò i greci chiamarono hubris, sfida alle divinità, e sapevano che essa richiamava la vendetta divina. I cristiani hanno parlato di peccati la cui somma e puzzo sta raggiungendo il Cielo, o il risultato del capitalismo ultimo, dell’avidità senza limiti come supremo valore promosso, della consumismo senza regole e del piacere come diritto perseguito ad ogni costo, contro natura: e ci pare significativo che la retribuzione si abbatta per prima sul California Dream.
Leggi tutto...
 
I bolliti del Bilderberg Stampa E-mail
Giovedì 11 Giugno 2015 08:07
Subscribe
Da anni il ritrovo Bilderberg rappresenta un magnete per perditempo: una carta moschicida per complottisti di quart’ordine. Il 63° raduno in corso più che una loggia onnipotente, pare una bocciofila di vecchi bolliti. L’unica cosa veramente degna di nota è l’apparizione in massa di personaggi legati alla Silicon Valley, e cioè alla nuova, vera frontiera degli interessi americani, economici o militari che siano. Se il XXI secolo si basa non sul petrolio ma sulle informazioni, questi signori sono a tutti gli effetti i nuovi padroni del mondo (perlomeno quello “conosciuto”).
Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 Succ. > Fine >>

Pagina 114 di 506

Libreria Ritorno al Reale

EFFEDIEFFESHOP.com
La libreria on-line di EFFEDIEFFE: una selezione di oltre 1300 testi, molti introvabili, in linea con lo spirito editoriale che ci contraddistingue.

Servizi online EFFEDIEFFE.com

Archivio EFFEDIEFFE : Cerca nell'archivio
EFFEDIEFFE tutti i nostri articoli dal
2004 in poi.

Lettere alla redazione : Scrivi a
EFFEDIEFFE.com

Iscriviti alla Newsletter : Resta
aggiornato con gli eventi e le novita'
editorali EFFEDIEFFE

Chi Siamo : Per conoscere la nostra missione, la fede e gli ideali che animano il nostro lavoro.



Redazione : Conoscete tutti i collaboratori EFFEDIEFFE.com

Contatta EFFEDIEFFE : Come
raggiungerci e come contattarci
per telefono e email.

RSS : Rimani aggiornato con i nostri Web feeds

effedieffe Il sito www.effedieffe.com.non è un "prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare e contraddistinto da una testata", come richiede la legge numero 62 del 7 marzo 2001. Gli aggiornamenti vengono effettuati senza alcuna scadenza fissa e/o periodicità