|
L’Armata Russa ha sorpreso la NATO |
|
|
|
Venerdì 28 Marzo 2014 07:22 |
 La Russia ha cervelli capaci di sviluppare software geniale, di imparare presto (dalle mancanze di Georgia) e di superare i geni dell’avversario. Con in più una capacità sorprendente di praticare l’arte della guerra come continuazione della politica, come sancì Clausewitz. In breve: le forze americane un Europa non bastano più. Decisioni sgradevoli in arrivo.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
Il Sinodo: perché tanti sotterfugi, Santità? |
|
|
|
Lunedì 20 Ottobre 2014 07:27 |
 È triste constatare che ogni volta che questi grandi teologi modernisti aprono bocca, mai esprimono un qualche pensiero indipendente, mai sono originali, meno ancora profondi: ripetono da pappagalli le volgarità più viete del progressismo mediatico. Sarà forse per questo che al Sinodo hanno vinto i trucchi, i tranelli, le prevaricazioni e i sotterfugi. Sia possibile dire – solo a futura memoria – che certo non è stato lo Spirito ad ispirare la «nuova pastoralità» che si spargerà per il mondo; lo Spirito non usa sotterfugi, mendaci e metodi disonesti.
|
|
Leggi tutto...
|
|
I Libri Sapienziali |
|
|
|
Venerdì 06 Luglio 2018 20:02 |
La Bibbia Martini prosegue con una nuova pubblicazione, il 2° volume tratto dall’Antico Testamento. I libri Sapienziali sono utilissimi per il cattolico — a quelle anime che hanno sete della sapienza che Gesù benedetto paragonò all’acqua viva —, per fortificarlo contro la seduzione delle passioni, per inculcare in lui i solidi princìpi che devono dirigerlo nella vita presente in vista di quella eterna.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
L’incredibile insuccesso di Obama. Un altro. |
|
|
|
Giovedì 12 Febbraio 2015 10:18 |
 L’esagerazione bellicista, le pressioni plateali, e le provocazioni dell’amministrazione Obama hanno provocato una vistosa frattura fra gli «alleati» e fatto apparire alla luce del sole un disaccordo strategico sotto la facciata unitaria dell’Alleanza Atlantica; è una grave scossa alle fondamenta stesse del Sistema occidentalista, che si aggiunge alle molte falle evidenti che vengono rimproverate da altissimi ambienti – che potremmo chiamare «i savi anziani di Washington» – all’attuale inquilino della Casa Bianca.
|
|
Leggi tutto...
|
|
Francesi: che ci facciamo a Kabul? |
|
|
|
Lunedì 22 Settembre 2008 19:24 |

«L’atteggiamento brutale dei
militari americani è ormai l’ostacolo numero 1 alla pacificazione. I militari
americani fanno detestare gli occidentali ogni giorno di più. La loro brutalità
e mancanza di discernimento nelle operazioni è permanente». E' questa
l'opinione francofona sull'operato americano in Afghanistan. I francesi, le ONG
e anche personalità pubbliche non nascono più il loro profondo malumore su una
situazione in continuo peggioramento. Anche a seguito della morte dei dieci
soldati francesi, caduti in un’imboscata il 18 agosto scorso. L’Afghanistan non soffre più di siccità ma di
desertificazione, ma da parte dei media c’è una specie di denegazione sulle
condizioni della gente afghana.
|
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 Succ. > Fine >>
|
|
Pagina 179 di 506 |