|
|
|
|
Articoli Economia |
Articoli / Economia
La novità è tanto impressionante, che anche qualche nostro giornale servile del Potere finanziario globale si fa coraggio, e ne ha parlato, rompendo l’antico silenzio. È il Financial Times a farlo, quindi entra nelle cose che è...
|
Articoli / Economia
Con questo nuovo investimento assolutamente sterile e garantito dallo Stato e dalla BCE, lascerà il povero Paese più povero di prima. Quello della Grecia è un caso di scuola: nessuno offre interessi grassi per indebitarsi e investire (o...
|
Articoli / Economia
Persino il FMI grida da tempo l’allarme-deflazione. Ed è la BCE che è inadempiente, perché lascia contrarre la massa monetaria, di cui invece dovrebbe modulare i volumi. Perché spingere il servilismo fino alla propria rovina? L’inflazione...
|
Articoli / Economia
I segnali di disastro imminente che provengono dai principali Paesi di tutto il mondo, sono il risultato delle grandi destabilizzazioni messe in atto da Washington, Londra, Parigi e Sauditi. La tragedia che si sta consumando in Ucraina è...
|
Articoli / Economia
13/01/2014 | 19444 visite
|
Articoli / Economia
Occorre ricordare che se gli Stati europei del Sud hanno «bisogno» di indebitarsi, i creditori e la finanza ha «bisogno» di indebitare. La finanza – come già spiegato in Schiavi delle banche – non può fare a meno di estrarre dal lavoro...
|
Articoli / Economia
La riduzione tragica della massa monetaria, la terribile deflazione che ha contratto tragicamente tutto il credito, è voluto, e artificialmente sostenuto dalla Banca Centrale. Il nostro futuro, per altri 10 anni, è la «svalutazione interna»:...
|
Articoli / Economia
I poveri in Europa sono 125 milioni, un livello di miseria analogo a quello della fine della seconda guerra mondiale; ma l’anormale BCE, l’eurocrazia e Berlino non cambiano rotta. Ostinatamente, proseguono ed impongono le politiche che hanno...
|
Articoli / Economia
Altri 50 miliardi ogni anno che devono strizzare dalle nostre tasche, risparmi, immobili tragicamente illiquidi e di valore precipitante. Come faranno senza uccidere, semplicemente, tutta l’economia? Ve lo hanno mai spiegato i governanti, i...
|
Articoli / Economia
L’esperienza coreana non farà affatto riflettere i nostri Torquemada: la «caccia all’evasione» è una scusa che serve alla casta parassitaria – ed al suo partito, il blocco delle sinistre – come risposta illusoria alle misure che non...
|
Articoli / Economia
Come abbiamo più volte spiegato in passato, la deflazione è una tragedia, un circolo vizioso, una trappola da cui è difficile, forse impossibile uscire. Un circolo vizioso che conduce all’insolvenza finale, ma solo dopo che tutte le risorse...
|
Articoli / Economia
La recente esternazione cinese su una nuova moneta e un nuovo ordine mondiale è il segno che il regime ha paura. Una paura nera: che gli Usa falliscano. Che la lotta a coltello fra l’amministrazione Obama e i repubblicani porti davvero al default...
|
Articoli / Economia
L’abbandono delle imprese italiane ai suoi capitalisti senza capitale, compari dei politici e piccini di mente e di soldi ha rappresentato il disastro attuale. Dovevamo difendere, come popolo, il nostro modello. Non l’abbiamo fatto. Possiamo...
|
Articoli / Economia
Che clamore sui «conti dello IOR» (fino al blocco dei bancomat...)! E invece, sul porcaio della Cassa dei miliardari di Bankitalia... che silenzio rispettoso! E per un patrimonio che si aggira sui 3,5 miliardi di euro: un bel malloppo per favori...
|
Articoli / Economia
Un complotto di banchieri allo scopo di «smantellare la regolamentazione finanziaria» in vigore sull’intero pianeta, causa della crisi dei subprime del 2007 e della nostra rovina attuale di cui soffriamo tutti, specialmente noi del Club Med....
|
Articoli / Economia
Spread basso nonostante un debito pubblico e il Pil di 1500 e in calo precipitoso? Ma i creditori sono sicuri che «l’Italia onorerà i suoi debiti» forte della sua ricchezza sommersa, mentre ci lucrano interessi grassi, come se fossimo debitori...
|
Articoli / Economia
21/07/2013 | 14202 visite
|
Articoli / Economia
Il confronto con una nazione dinamica, giovane e altamente competitiva come la Corea, fa emergere le inefficienze su settori chiave per lo sviluppo e la competitività del nostro Paese. Politica energetica, la ricerca ed un nuovo sistema di...
|
Articoli / Economia
Ecco che i nodi vengono al pettine e rivelano l’ovvio: lo Stato italiano è insolvente e fa finta di non esserlo. Se non capite bene quel che è successo, non siete i soli. Ma vi basti la conclusione: lorsignori hanno fatto lo stesso trucco...
|
Articoli / Economia
La torchia fiscale è così eccessiva da aver fatto scattare la curva di Laffer: l’ente esattoriale più feroce e inefficiente d'Europa ha ora ha bisogno del prelievo arbitrario e terroristico e della crudeltà per compensare, o nascondere, la...
|
Articoli / Economia
15/05/2013 | 29976 visite
|
Articoli / Economia
Un settore bancario pubblico per liberarsi dal parassitismo della finanza, è una soluzione sostenuta da alcune delle migliori menti di sempre, ma oggi resta un atto di coraggio politico che può venire solo dall'America, dove c’è ancora gente...
|
Articoli / Economia
Avendo lavorato nel suo paese d’origine, Guardiagrele, in provincia di Chieti, per quasi dieci anni, ho avuto modo di entrare in rapporti di amicizia e di confidenza, dopo esserne stato per due esami allievo universitario, con Giacinto Auriti....
|
Articoli / Economia
Esiste una relazione fra la speculazione al ribasso sull’oro e il mega-attentato di Boston, come fu per l'11 settembre con le linee aeree coinvolte nel disastro? Due bombe finanziarie fatte scoppiare una dietro l’altra. Le bombe di Boston...
|
Articoli / Economia
Per una volta, Draghi ha detto la verità «non ci sarà mai un’uscita dall’euro». Ripetiamolo ancora: le istituzioni europee cercano di proteggere se stesse. E sono pronti a tutto per farlo. È il loro potere personale che cercano. E...
|
Articoli / Economia
Esistono stipendi che non fanno altro che crescere e crescere, qualunque rovescio accada alla società e al popolo. Titanici emolumentiche ne vogliono vuole sapere di economia reale, sia privati sia pubblici. Ma i dati parlano chiaro: la Grande...
|
Articoli / Economia
È avvenuto una specie di golpe, ed oggi stanno guardando con l’acquolina in bocca ai nostri borsellini italioti. Il Napolitaner farà un governo Amato, che è il comprovato specialista di questo genere di prelievi a sorpresa. Italiani, attenti...
|
Articoli / Economia
Negli ultimissimi anni, la scuola americana della MMT ha suscitato interesse e consenso. Il leader del gruppo di economisti che la sostiene è Warren Mosler, studioso di un certo valore, che ha l’indubbio pregio di considerare i molteplici...
|
Articoli / Economia
05/03/2013 | 11072 visite
|
Articoli / Economia
14/11/2012 | 10739 visite
|
Articoli / Economia
01/10/2012 | 10342 visite
|
Articoli / Economia
24/08/2012 | 13810 visite
|
Articoli / Economia
15/07/2012 | 7381 visite
|
Articoli / Economia
15/06/2012 | 6871 visite
|
Articoli / Economia
10/06/2012 | 9031 visite
|
Articoli / Economia
18/02/2012 | 7571 visite
|
Articoli / Economia
29/01/2012 | 6976 visite
|
Articoli / Economia
03/11/2011 | 9306 visite
|
Articoli / Economia
06/10/2011 | 8469 visite
|
|
Powered by AlphaContent 3.0.4 © 2005-2025 - All rights reserved
|
|
|
|
|
Libreria Ritorno al Reale
EFFEDIEFFESHOP.com
La libreria on-line di EFFEDIEFFE: una selezione di oltre 1300 testi, molti introvabili, in linea con lo spirito editoriale che ci contraddistingue.
|
|
|
|
|
|
Servizi online EFFEDIEFFE.com
|
Redazione : Conoscete tutti i collaboratori EFFEDIEFFE.com
|
Contatta EFFEDIEFFE : Come raggiungerci e come contattarci per telefono e email.
|
RSS : Rimani aggiornato con i nostri Web feeds
|
|
|
|
|
|
Il sito www.effedieffe.com.non è un "prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare e contraddistinto da una testata", come richiede la legge numero 62 del 7 marzo 2001. Gli aggiornamenti vengono effettuati senza alcuna scadenza fissa e/o periodicità
|
|
|