Articoli / Arte
Dopo Schindler’s List la narrativa dell’Olocausto non è stata più la stessa, si è compattata sino a divenire inscalfibile. La legge Mancino fu approvata poco dopo che la pellicola aveva riempito le sale di tutto il mondo. I film infatti...
|
Articoli / Arte
09/05/2018 | 94800 visite
|
Articoli / Arte
14/01/2017 | 148666 visite
|
Articoli / Arte
29/11/2016 | 143114 visite
|
Articoli / Arte
29/04/2016 | 191600 visite
|
Articoli / Arte
15/05/2015 | 120940 visite
|
Articoli / Arte
27/04/2015 | 147723 visite
|
Articoli / Arte
18/09/2014 | 130059 visite
|
Articoli / Arte
12/08/2014 | 100311 visite
|
Articoli / Arte
26/07/2014 | 98918 visite
|
Articoli / Arte
15/07/2014 | 97944 visite
|
Articoli / Arte
18/05/2014 | 105259 visite
|
Articoli / Arte
A Parigi è instaurato il Terrore, giungono le notizie dei massacri a catena. È quel 1792, in cui «molti artisti vengono posseduti da forze demoniache». Un orrore che supera enormemente tutte le fantasie, sogni ed incubi che hanno fatto...
|
Articoli / Arte
L’arte che non ha per fine sé stessa. Le sculture di Vedani Pur conoscendo quasi tutte le località attorno a Varenna, che ho frequentato dal 1962, attratto dalla celebre Scuola estiva di Fisica (con sede nei locali di Villa Monastero), non...
|
Articoli / Arte
In mostra, a Parigi, il sintomo evidente delle patologie che ossessiano il vizio pederastico e che l’egemonia invertita vuol far passare per normale stile di vita. Un’esposizione da cui spira senza maschere un odio radicale alla femminilità...
|
Articoli / Arte
30/09/2013 | 113938 visite
|
Articoli / Arte
14/01/2013 | 116203 visite
|
Articoli / Arte
02/01/2013 | 108405 visite
|
Articoli / Arte
18/05/2012 | 107382 visite
|
Articoli / Arte
19/12/2011 | 104865 visite
|
Articoli / Arte
Il primo promotore del trionfo del modernismo americano fu un mecenate improbabile: il Dipartimento di Stato. Il veicolo di tale operazione, fin dal 1929, fu il MoMA che diventa il megafono della propaganda. Ma il vero colpo da maestro della CIA...
|
Articoli / Arte
Il processo di creazione dell’artista contemporaneo non è semplice nè facile da intuire, perché è innaturale fino all’assurdo. Mi propongo di mostrare che esso funziona eccitando una delle molle più potenti del conformismo sociale – lo...
|
Articoli / Arte
Dopo il 1960 il Parnaso Editore collaborava alla creazione di una collana di libri su Il mondo dell’architettura. Particolarmente interessante nella collana è il volume Architettura Romanica, versione italiana dello stesso testo stampato in...
|
Articoli / Arte
16/06/2011 | 90835 visite
|
Articoli / Arte
15/04/2011 | 64770 visite
|
Articoli / Arte
02/04/2011 | 55781 visite
|
Articoli / Arte
06/01/2011 | 43644 visite
|
Articoli / Arte
28/11/2010 | 33038 visite
|
Articoli / Arte
16/11/2010 | 34053 visite
|
Articoli / Arte
Può essere ozioso chiedersi perché abbiano tanto valore le rovine sparse per il mondo. Dalle piramidi egiziane, ai templi aztechi immersi nella giungla del centro America, alle rovine dell’antica Roma, sparse su quello che fu l’Impero...
|
Articoli / Arte
16/08/2010 | 22014 visite
|
Articoli / Arte
11/08/2010 | 19737 visite
|
Articoli / Arte
05/08/2010 | 19208 visite
|
Articoli / Arte
03/08/2010 | 19324 visite
|
Articoli / Arte
01/08/2010 | 20569 visite
|
Articoli / Arte
30/07/2010 | 19558 visite
|
Articoli / Arte
Ci sono monumenti che portano le tracce di antichi conflitti dimenticati. E’ il caso del Santuario di Santa Maria delle Grazie (1) nei pressi di Arezzo. Nel luogo dove oggi sorge la chiesa esisteva un santuario pagano con una fonte che nel...
|
Articoli / Arte
Molto possono
dire le mura romane a chi sa ascoltarle: cos come le sue costruzioni,
l'impero governava il mondo senza schiacciarlo. L’architettura l’arte in cui
Roma ha superato ogni altra civilt ed...
|
Articoli / Arte
C’ stata
un’architettura amica dell’uomo, che non fu per modesta ma grandiosamente
rappresentativa. Ma abbiamo perso questa nostra lingua architettonica,
elaborata da generazioni...
|
Articoli / Arte
Wright visto da un suo assiduo studente (13)
Un certo Curtis Besinger nel 1932 sent parlare di Wright. Nel 1939 gli scrive per chiedere notizie della scuola di Taliesin. Ma incerto se frequentarla. Quando sa che la retta...
|
Articoli / Arte
Analisi sulla degenerazione dell’arte
Le degenerazioni dell’arte in senso lato esigono un’analisi pi approfondita. Molti elementi hanno concorso a creare la situazione attuale, ma l’elemento principale nasce...
|
Articoli / Arte
L’architettura attuale ha assunto aspetti intollerabili di pazzia autoreferenziale. Piuttosto che un capitolo dell’arte e del pensiero sembra sia diventata la manifestazione e il sintomo di una malattia planetaria, forse lo specchio...
|
Articoli / Arte
L’arte rappresenta il divino,
e la relazione degli uomini verso l’arte la religione: questa la musica
classica e l'arte autentica, e per questo l’abbiamo abbandonata; perch...
|
|
Powered by AlphaContent 3.0.4 © 2005-2025 - All rights reserved
|