>> Login Sostenitori :              | 
header-1

RSS 2.0
TUTTI |0-9 |A |B |C |D |E |F |G |H |I |J |K |L |M |N |O |P |Q |R |S |T |U |V |W |X |Y |Z

Articoli FREE
 

Pagina 1 di 76
Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
20/09/2023 | 66 visite

Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
IL FALLIMENTO DELLA PLUTOCRAZIA liberale Il liberismo fa della ricchezza il fine dell’uomo; infatti, la crematistica o finanziaria è l’arte di arricchirsi ed essa è l’anima della filosofia liberistica, la quale ritiene (come il sensismo...
12/09/2023 | 584 visite | Leggi tutto ...

Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
Prima parte Andiamo Verso un diluvio universale? Dieci anni fa il quotidiano Libero (2 novembre 2013, p. 17) titolava a caratteri cubitali: “Direttiva di Bruxelles per educare alla sessualità: la masturbazione insegnata ai...
04/09/2023 | 948 visite | Leggi tutto ...

Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
Alcuni sostengono che la Chiesa con Bergoglio è finita, avendo egli apostatato dalla Chiesa di Cristo. Ora, se è vero che oggi si costata facilmente la rottura della dottrina del Concilio Vaticano II e del post/concilio (da Paolo VI sino a...
29/08/2023 | 181 visite | Leggi tutto ...

Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
Prima Parte Cambiamenti nel rito della Messa l) Sono abolite le preghiere iniziali ai piedi dell'altare al termine delle quali, tra l'altro, il sacerdote si riconosceva indegno di entrare nel Santo dei Santi per offrire il Sacrificio divino, e...
29/08/2023 | 1192 visite | Leggi tutto ...

Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
Introduzione Il problema della Nuova Messa o rivoluzione liturgica di Paolo VI può essere studiato alla luce della “guerra occulta” – che ha portato la sovversione all’interno dell’ambiente ecclesiale – operata dalle due forze...
29/08/2023 | 117 visite | Leggi tutto ...

Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
Mai scoraggiarsi difronte alle crisi che attraversa l’elemento umano della Chiesa La crisi religiosa, che travaglia gli uomini di Chiesa, non deve portare i fedeli al pessimismo e allo scoraggiamento. Infatti, come Gesù, “solo la Chiesa...
29/08/2023 | 1402 visite | Leggi tutto ...

Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
Sesta parte Il giudizio Universale Il Dogma del Giudizio finale È di fede che dopo la risurrezione generale Gesù Cristo giudicherà tutti gli uomini e che renderà a ciascuno ciò che gli è dovuto, secondo le sue opere buone o cattive...
22/08/2023 | 143 visite | Leggi tutto ...

Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
Quinta parte Creazione dell’angelo, dell’uomo e la loro “caduta” La dottrina cristiana sugli angeli I capisaldi della dottrina cristiana sui demoni sono i seguenti: 1°) Dio ha creato gli angeli buoni; 2°) molti di essi (si reputa...
14/08/2023 | 274 visite | Leggi tutto ...

Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
Quarta parte Il giudizio particolare Esistenza Sùbito appena l’anima è capace di essere giudicata riguardo a tutti i suoi meriti e demeriti, ossia, dal momento in cui è finito il tempo di meritare (con la morte reale, ossia con...
08/08/2023 | 947 visite | Leggi tutto ...

Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
Terza parte L’immutabilità dell’anima sùbito dopo la morte “Tempus non erit amplius” L’anima umana, sùbito dopo la morte reale[1], rimane fissata immutabilmente nel bene o nel male in cui è morta. Noi sappiamo che con la morte...
08/08/2023 | 1095 visite | Leggi tutto ...

Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
Seconda parte La buona morte Dopo aver visto la questione dell’impenitenza finale, abbordiamo, ora, il tema della buona morte, ossia del coincidere della dipartita con lo stato di grazia. Il dono della perseveranza finale è quello...
08/08/2023 | 986 visite | Leggi tutto ...

Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
Terza parte Pio XII “anti/americanista” Cattolicesimo tra liberismo e socialismo Pio XII[1] al contrario di Burke, Kirk e neoconservatori odierni, aveva capito molto bene quest’opposizione irreconciliabile tra spirito (non è una...
03/08/2023 | 987 visite | Leggi tutto ...

Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
PRIMA PARTE La mala morte La conversione in extremis come regola o come eccezione? Cos’è l’impenitenza finale? Tutta la nostra vita futura ed eterna[1] dipende dallo stato in cui si troverà la nostra anima in punto di morte. È...
03/08/2023 | 837 visite | Leggi tutto ...

Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
Seconda parte La “Rivoluzione conservatrice” atlantica Non mi sembra che la soluzione alternativa al pericolo α) della modernità (ad intra) e β) dell’islamismo (ad extra), sia la ‘‘Rivoluzione conservatrice’’...
02/08/2023 | 512 visite | Leggi tutto ...

Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
29/07/2023 | 214 visite

Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
Il “vero problema dell’ora presente” Il giudeo/americanismo è realmente il problema dell’ora presente. Infatti, mentre il vecchio giudaismo/rabbinico (del I/II secolo d. C.), tramite il giudeo/cristianesimo, ha rappresentato il...
28/07/2023 | 388 visite | Leggi tutto ...

Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
28/07/2023 | 292 visite

Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
Lorenzo Bedeschi e la ‘Democrazia Cristiana’ Don Lorenzo Bedeschi († 2006) approfondisce quanto scritto da don Composta e spiega come il movimento “democratico cristiano” in Italia è nato, sì, nel 1919 con la fondazione del...
28/07/2023 | 454 visite | Leggi tutto ...

Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
Don Romolo Murri, don Luigi Sturzo, Alcide De Gasperi e Marc Saugnier Prima parte La questione democristiana secondo don Composta Don Dario Composta († 2002) scrive: “Il modello ideale ‘DC’ si potrebbe definire [...]...
28/07/2023 | 291 visite | Leggi tutto ...

Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
Giovanni Paolo II ha definito gli Ebrei “Fratelli maggiori dei Cristiani nella Fede di Abramo” nel Discorso che tenne domenica 13 aprile 1986 nella Sinagoga di Roma, ma facendo una ricerca più accurata devo specificare che la frase è stata...
27/06/2023 | 1175 visite | Leggi tutto ...

Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
Come un amico parla con un suo amico La meditazione o orazione mentale, in cui 1°) si riflette - con l’intelletto illuminato dalla Fede soprannaturale - su Dio; 2°) Lo si ama - con la volontà infiammata dalla Carità infusa - e 3°) si...
22/05/2023 | 1770 visite | Leggi tutto ...

Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
Il 28 ottobre del 1965 fu promulgata la Dichiarazione conciliare Nostra aetate (d’ora in poi NA) sui rapporti tra Giudaismo postbiblico o talmudico (che è ben distinto dal Vecchio Testamento) e Cristianesimo. Partendo da essa, v’è stata...
22/05/2023 | 2064 visite | Leggi tutto ...

Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
Prefazione La Rivelazione Divina Nel Vangelo (Mt., VI, 24-25) è rivelato: “Nessuno può servire due padroni: o Dio o Mammona”. In San Paolo è divinamente rivelato: “Quale alleanza può esserci tra Cristo e Beliar?” (II Cor.,...
05/05/2023 | 3371 visite | Leggi tutto ...

Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
L’«eresia madre», ossia il modernismo e il neo/Modernismo Occorre distinguere il modernismo classico, condannato da S. Pio X nel 1907 dal neo/modernismo, la nuova teologia o il “progressismo”[1], che fu condannato da Pio XII nel 1950[2]....
05/05/2023 | 3379 visite | Leggi tutto ...

Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
La misteriosa morte di merry del val. Secondo le carte della polizia politica italiana Durante un banale intervento d’appendicite, il cardinale Raffaele Merry del Val, muore inaspettatamente sotto gli occhi di un chirurgo di chiara fama e dei...
05/05/2023 | 2406 visite | Leggi tutto ...

Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
L’Epistola ai Romani Introduzione San Paolo nella sua Epistola ai Romani (XI, 5 ss.) sembra fare un vero e proprio commento a queste parabole di Cristo riportate da san Matteo. Ora, vediamo quel che rivela San Paolo, divinamente ispirato,...
19/04/2023 | 2323 visite | Leggi tutto ...

Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
Agere sequitur esse, si agisce come si pensa. Perciò, il problema della sinderesi, ossia del principio primo e per sé evidente della morale, va inquadrato alla luce del sano realismo della conoscenza teoretica. Se si vuol agire moralmente...
05/04/2023 | 3255 visite | Leggi tutto ...

Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
SECONDA PARTE
05/04/2023 | 1304 visite

Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
Questa frase è stata scritta da San Paolo (1a Tess., II, 15-16) e quindi è divinamente rivelata, ispirata e infallibilmente vera. Il testo di S. Paolo La frase intera, in due versetti, suona così: “I quali [Giudei] hanno perfino messo a...
05/04/2023 | 3345 visite | Leggi tutto ...

Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
PRIMA PARTE
25/03/2023 | 469 visite

Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
SESTA PARTE
18/03/2023 | 973 visite

Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
QUINTA PARTE
18/03/2023 | 1006 visite

Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
QUARTA PARTE
08/03/2023 | 1508 visite

Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
TERZA PARTE
01/03/2023 | 519 visite

Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
SECONDA PARTE
01/03/2023 | 1187 visite

Articoli / FREE
Autore : sì sì no no
Gioverà non occultare i propri difetti, facendo tuttavia attenzione a non recar scandalo ai semplici, accettando le umiliazioni che ne derivano. Spesso succede che il Signore ci guarisce dalla vana gloria mandandoci qualche umiliazione. Perciò,...
18/02/2023 | 3485 visite | Leggi tutto ...

Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
40a e ultima PUNTATA
01/02/2023 | 807 visite

Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
Con Kant trova il proprio perfezionamento, la “rivoluzione copernicana” in filosofia, che - formalmente e definitivamente[1] - volta pagina, iniziando un’epoca e chiudendone un’altra. Egli domina il pensiero moderno in tutti i settori,...
24/01/2023 | 4221 visite | Leggi tutto ...

Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
Introduzione Natura del miracolo Il miracolo, in senso largo, etimologicamente deriva dal verbo latino “mirari, admiratio” ossia è un fatto che suscita ammirazione, stupore insomma, è qualcosa di tangibile che si fa notare. Questo...
30/11/2022 | 7521 visite | Leggi tutto ...

Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
La Chiesa di Cristo è monarchica Abbiamo visto che Gesù ha fondato una Chiesa ove praticare la vera religione; poi abbiamo rilevato che essa è dotata di quattro “note” o caratteristiche visibili a tutti per poter essere riconosciuta...
30/11/2022 | 7363 visite | Leggi tutto ...

Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
“Una sola Chiesa” e “due dottrine diverse” Nel mettere in pratica la dottrina esposta (soltanto pastoralmente e non dogmaticamente) dal Concilio Vaticano II, lo sforzo di adattamento ha toccato non solo il modo di esporre la dottrina,...
18/11/2022 | 7226 visite | Leggi tutto ...

Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
Padre Kenelm Foster nell’Enciclopedia dantesca edita da Treccani (1970 - 1978) ha scritto un articolo molto interessante intitolato Tommaso d’Aquino, santo (che si può trovare anche su internet), in cui sviscera i rapporti intercorsi tra...
09/11/2022 | 7700 visite | Leggi tutto ...

Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
Parte I Le testimonianze storiche su Gesù La nostra conoscenza della persona storica di Gesù si fonda soprattutto sulla testimonianza del Cristianesimo primitivo ma anche su quella - meno dettagliata - del Paganesimo e del Giudaismo...
09/11/2022 | 7654 visite | Leggi tutto ...

Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
Definizione d’immortalità Immortale è ciò che non muore. Ora, la morte è la fine della vita per consunzione. Perciò, immortalità dell’anima umana significa che essa è incorruttibile e sopravvive perpetuamente al corpo. Importanza...
27/10/2022 | 7268 visite | Leggi tutto ...

Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
“Dal nulla non viene nulla” Padre Reginaldo Garrigou-Lagrange riassumeva le famose “cinque vie” tomistiche (S. Th., I, q. 2, aa. 1-3) in una semplice esposizione basata sul senso comune, che fosse – perciò – facilmente accessibile a...
27/10/2022 | 7338 visite | Leggi tutto ...

Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
Introduzione Cerco, nel presente articolo, di compendiare la dottrina cattolica sui rapporti tra Giudaismo (mosaico, talmudico) e Cristianesimo. Mi accingo a rendere accessibile a tutti i lettori, la dottrina cattolica tradizionale su questo...
20/09/2022 | 9813 visite | Leggi tutto ...

Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
Ente, essenza ed essere: il fondamento della metafisica Dio è Atto puro da ogni potenza; perciò, Egli è perfezione (atto) illimitata senza nessuna imperfezione (potenza). Ora, siccome - per S. Tommaso - la perfezione ultima è l’essere[1]...
31/08/2022 | 9801 visite | Leggi tutto ...

Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
Prima Parte L’intervista di Cionci (26 marzo 2021) Andrea Cionci in un’intervista fatta da Marco Cosmo - il 26 marzo 2021 - sul suo canale “Il decimo toro”, intitolata “Chiesa di Cristo o dell’Anticristo?”...
25/08/2022 | 11642 visite | Leggi tutto ...

Articoli / FREE
Autore : don C. Nitoglia
39a PUNTATA
23/08/2022 | 1651 visite

<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
  

Powered by AlphaContent 3.0.4 © 2005-2023 - All rights reserved

Libreria Ritorno al Reale

EFFEDIEFFESHOP.com
La libreria on-line di EFFEDIEFFE: una selezione di oltre 1300 testi, molti introvabili, in linea con lo spirito editoriale che ci contraddistingue.

Servizi online EFFEDIEFFE.com

Archivio EFFEDIEFFE : Cerca nell'archivio
EFFEDIEFFE tutti i nostri articoli dal
2004 in poi.

Lettere alla redazione : Scrivi a
EFFEDIEFFE.com

Iscriviti alla Newsletter : Resta
aggiornato con gli eventi e le novita'
editorali EFFEDIEFFE

Chi Siamo : Per conoscere la nostra missione, la fede e gli ideali che animano il nostro lavoro.



Redazione : Conoscete tutti i collaboratori EFFEDIEFFE.com

Contatta EFFEDIEFFE : Come
raggiungerci e come contattarci
per telefono e email.

RSS : Rimani aggiornato con i nostri Web feeds

effedieffe Il sito www.effedieffe.com.non è un "prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare e contraddistinto da una testata", come richiede la legge numero 62 del 7 marzo 2001. Gli aggiornamenti vengono effettuati senza alcuna scadenza fissa e/o periodicità