|
|
|
|
Danza latino-americana e ritualismo
16 Marzo 2012
Ci occupammo già del woodoo. L’argomento in esame è attinente e certamente di interesse.
Le origini: gli indigeni Yoruba (Nigeria), punto di connessione fra radici afro e salsa a causa del fenomeno dell’importazione (tratta) degli schiavi fra Africa costiera e zona Caraibica (Cuba, Haiti), cosa che permise la diffusione della religione Yoruba e danze relative nella zona centroamericana, dando corpo, tramite la fusione con il cattolicesimo locale alla così detta Santeria.
Oramai siamo abituati a veder ballare, ed in taluni casi anche a praticare la danza di salse e merengue; pensiamo che si tratti di balli più o meno divertenti, di certo carichi di una sessualità accentuate ed iperstimolata. Questo potrebbe essere già sufficiente per dubitare della bontà di tali pratiche ludiche. Ma non è tutto, sfortunatamente. Il passo è breve e ci ritroviamo già all’interno di un pieno ritualismo pagano. Potrebbe apparire strano (ma non lo è affatto per i tempi in cui viviamo). Abbiamo mutuato e normalizzato ad uso quotidiano, ritualismi di forte carattere esoterico, se non spesso satanico.
La danza è una delle arti più antiche, congiunta da tempo immemorabile alle pratiche religiose; espressione gestuale del suono, assorbito dal corpo in tutte le sue vibrazioni, in grado di determinare ed alterare lo stato emozionale del momento.
Nella Salsa/Merengue, in particolare, sembra che vi sia uno specifico sollecito di alcune zone estremamente erogene; quelle che in India identificherebbero con il 2° Chakra situato nell’addome inferiore, da sempre collegato anche al desiderio ed al piacere sessuale. L’eccitazione corporea porta a totale disinibizione, al punto da valicare ogni filtro razionale. Il lasciarsi andare è sinonimo, a loro dire, di rilassatezza ed antistress. Ma la chiave contro lo stress ed il nervosismo è altra, lo sappiamo.L’eccitazione sessuale può essere canale energetico di liberazione. D’accordo. Ma mai lo è, se non secondo le regole divine. Fuori di queste ipotesi (alle quali sicuramente non appartengono generalmente i balli sudamericani), il sesso è in realtà frustrazione e schiavitù ad istinti primordiali, che assopiscono altre e più alte capacità umane e spirituali.
In effetti è impossibile in balli di questo genere rimanere impassibili. La mente viene rapita dalle pulsioni del corpo e lo spirito si ritrova trascinato facilmente in fangaie di peccato, da cui non uscirà fuori in maniera indolore. E pensare che c’è chi ripone in queste pratiche danzanti la propria felicità di vita. Che la tipologia di ballo scaturisca da primigeni ritmi tribali è cosa facilmente comprovabile. Il continuo incedere di ripetute percussioni, tipico di antichi riti africani e/o sciamanici, tanto da indurre (non senza l’uso di sostanze stupefacenti), all’ingresso a trance ipnotiche o estatiche, è la base armonica delle salse di tutti i tipi. La sinuosità dei movimenti, poi, ricorda troppo da vicino le contorsioni dell’uomo-serpente, tipico esempio di possessione voodoo, che si verifica nel corso delle celebrazioni di Santeria (cosa a me nota da testimone diretto di un tale evento in Brasile).
Non mi si tacci di pedanteria. I balli sudamericani rappresentano giochi infantili, palliativi di cui l’umanità non abbisogna veramente, se si ciba del Pane eterno, fonte della vera felicità. Quanto allo stress e al nervosismo, che la nostra società induce e facilita, la vera terapia consiste nel totale abbandono di sé alla Volontà divina. Vivere alla Presenza. Questo il segreto, unico autentico antistress, vera radice di ogni gioia.
Stefano Maria Chiari
 |
L'associazione culturale editoriale EFFEDIEFFE, diffida dal copiare su altri siti, blog, forum e mailing list i suddetti contenuti, in ciò affidandosi alle leggi che tutelano il copyright. |
|
Nessun commento per questo articolo
Aggiungi commento
|
|
|
|
|
Libreria Ritorno al Reale
EFFEDIEFFESHOP.com
La libreria on-line di EFFEDIEFFE: una selezione di oltre 1300 testi, molti introvabili, in linea con lo spirito editoriale che ci contraddistingue.
|
|
|
|
|
|
Servizi online EFFEDIEFFE.com
|
Redazione : Conoscete tutti i collaboratori EFFEDIEFFE.com
|
Contatta EFFEDIEFFE : Come raggiungerci e come contattarci per telefono e email.
|
RSS : Rimani aggiornato con i nostri Web feeds
|
|
|
|
|
|
Il sito www.effedieffe.com.non è un "prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare e contraddistinto da una testata", come richiede la legge numero 62 del 7 marzo 2001. Gli aggiornamenti vengono effettuati senza alcuna scadenza fissa e/o periodicità
|
|
|