>> Login Sostenitori :              | 
header-1

RSS 2.0
menu-1
TUTTI |0-9 |A |B |C |D |E |F |G |H |I |J |K |L |M |N |O |P |Q |R |S |T |U |V |W |X |Y |Z

Archivio Articoli FREE

hiv.jpg
Cheratina contro l’AIDS
Stampa
  Text size
SYDNEY: Scienziati australiani ritengono di aver trovato la chiave per bloccare il contagio di HIV, usando l’ormone femminile estrogeno per creare un «preservativo vivente» negli uomini, proteggendoli dal virus.
I ricercatori Andrew Pask e Roger Short dell’università di Melbourne hanno scoperto che applicando l’estrogeno alla vulnerabile pelle interna del prepuzio viene potenziata la difesa naturale contro l’HIV.
La crema all’estrogeno è un prodotto farmaceutico che le donne usano da una trentina d’anni contro l’atrofizzazione del dopo-menopausa.
La sua prerogativa è quella di quadruplicare il sottile strato di cheratina, una proteina difensiva, presente sulla pelle.
Prodotta dalle cellule epiteliali che ricoprono le superfici di tutti gli organi e particolarmente resistente, la cheratina altro non è che la componente principale di unghie e peli.

«Usando la cheratina possiamo rafforzare la difesa naturale del corpo e quindi il virus non si può fisicamente iniettare attraverso quella barriera per infettare le cellule sottostanti», scrivono gli studiosi sul giornale medico PLoS ONE, pubblicato dalla Public Library of Science.
Il trattamento, affermano gli studiosi, si preannuncia come un passo cruciale verso la riduzione dell’'HIV trasmesso sessualmente, particolarmente per gli uomini non circoncisi, che sono più a rischio di infezione.
Il particolare metodo preventivo si è dimostrato efficace nei test di laboratorio e sarà sottoposto a sperimentazione clinica in Africa, che è l’epicentro dell’epidemia di AIDS.

Pask e Short ritengono che la scoperta abbia il potenziale di dimezzare la diffusione dell’HIV. Si tratta infatti di una difesa semplice, non costosa ed efficace contro l’HIV, anche se non protegge da altre infezioni trasmesse sessualmente.
Il metodo si propone come la miglior terapia preventiva possibile, se non l’unica, in quelle parti del mondo dove non viene praticato il sesso sicuro, né viene praticata la circoncisione, la cui capacità di ridurre la prevalenza delle infezioni da HIV è stata studiata e provata.
La crema si applica una volta alla settimana (1).

Qualora la notizia avesse il riscontro dei fatti - ce lo auguriamo per debellare l’infezione (semmai esista) - non avrebbero più scuse i missionari che invece di insegnare il Magistero della Chiesa, la castità, la continenza e l’amore libero ed incondizionato, si preoccupava di arricchire le massoniche case farmaceutiche distribuendo officiosamente (non sia mai ufficialmente) preservativi; infatti il condom diverrebbe superfluo.
Ma lasciateci dubitare del fatto che le medesime case farmaceutiche rinuncino a tanto profitto (la Cina soltanto, copiando gli occidentali, ne esporta circa un miliardo, con un guadagno che tocca quasi 1,50 milioni di euro, ma, si sa, il cinese costa meno. Quando infatti parliamo di incassi «occidentali» la cifra può anche decaduplicato) a meno che, si intende, non abbiano una contropartita degnamente sostitutiva.

Dall’articolo, un secondo rilievo è importante: la circoncisione evita la diffusione del virus.
La notizia ha già qualche mese: la pratica della circoncisione maschile, prescritta da Dio in persona ad Abramo e descritta in maniera particolareggiata nella Torah (Genesi 17:10) - e alla quale nel mondo si sottopongono circa 670 milioni di uomini, fra i quali praticamente tutti gli ebrei e il 68% degli uomini musulmani - è opportuna anche clinicamente, in aggiunta alle terapie attuali miranti a ridurre la diffusione del virus dell’AIDS.
A questa conclusione sono giunti gli scienziati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e dell’UNAIDS (Joint United Nations Programme on HIV/AIDS), il programma congiunto dell’ONU per la lotta contro la sindrome da immunodeficienza acquisita, al quale partecipano dieci istituzioni internazionali fra le quali l’UNICEF, l’UNESCO, la Banca Mondiale e la World Health Organization…
La sua efficacia, per combattere il virus, dev’essere accompagnata all’uso del preservativo e delle terapie farmacologiche anti-HIV/AIDS già in uso e che in molti casi si sono già dimostrate efficaci. (2)

Tiriamo le somme: preservativo obbligatorio sempre o in alternativa uso della crema all’estrogeno.
Comunque obbligatorio pagare alle case farmaceutiche una sorta di tassa sul «sesso sicuro» (espressione davvero infelice che lascia trasparire tutta la visione brutale e pragmatica ad essa sottesa: relazione intima che diviene mero accoppiamento animale, per giunta ad esso inferiore, perchè addirittura deliberatamente chiuso alla vita).
Obbligatoria la circoncisione.
La imporranno per fini medico-salutistici?
Giudaizzazione dilagante?
Chissà.

Quanta sapienza nella vita di castità e di purezza alla quale ogni cristiano è chiamato!
Quanta libertà interiore e di mezzi!
Quanta capacità di prescindere!
E’ bene mettersi in testa che la vita sessuale non è necessaria a nessuno!
Questa deve essere il vero punto di partenza base per vincere la diffusione di questa epidemia. Sembra troppo o irrazionale?
Non lo è per chi conosce la sublimazione delle proprie pulsioni e la bellezza e la felicità della grazia.

Stefano Maria Chiari



1) www.repubblica.it/2008/06/sezioni/scienza_e_tecnologia/aids-estrogeni
2) www.corriere.it/Rubriche/Salute/Medicina/2007/03_Marzo/28/circoncisione_aids.shtml


Home  >  Scienze                                                                                            Back to top


 
Nessun commento per questo articolo

Aggiungi commento


Libreria Ritorno al Reale

EFFEDIEFFESHOP.com
La libreria on-line di EFFEDIEFFE: una selezione di oltre 1300 testi, molti introvabili, in linea con lo spirito editoriale che ci contraddistingue.

Servizi online EFFEDIEFFE.com

Archivio EFFEDIEFFE : Cerca nell'archivio
EFFEDIEFFE tutti i nostri articoli dal
2004 in poi.

Lettere alla redazione : Scrivi a
EFFEDIEFFE.com

Iscriviti alla Newsletter : Resta
aggiornato con gli eventi e le novita'
editorali EFFEDIEFFE

Chi Siamo : Per conoscere la nostra missione, la fede e gli ideali che animano il nostro lavoro.



Redazione : Conoscete tutti i collaboratori EFFEDIEFFE.com

Contatta EFFEDIEFFE : Come
raggiungerci e come contattarci
per telefono e email.

RSS : Rimani aggiornato con i nostri Web feeds

effedieffe Il sito www.effedieffe.com.non è un "prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare e contraddistinto da una testata", come richiede la legge numero 62 del 7 marzo 2001. Gli aggiornamenti vengono effettuati senza alcuna scadenza fissa e/o periodicità