|
|
|
|
Archivio Articoli Copia di Worldwide |
Attacco al Papa
Il Tempo
10 Aprile 2010
Si prepara l'affondo sulla salute di Benedetto XVI. Dopo lo scandalo pedofilia si comincerà a parlare di "condizioni precarie" per avviare un sondaggio sui media e chiedere le dimissioni del Pontefice. Il prossimo passo sarà parlare di "precarie condizioni di salute" per il Pontefice, avviando - sui media - un sondaggio per la successione. Sarebbe questo, secondo alcuni osservatori "interni", un seguito naturale degli scandali di pedofilia, che si sono concentrati - in escalation - prima sugli abusi, poi sulla persona del Papa, quindi sull'idea di Papato. Il cardinal Bertone, segretario di Stato, questo lo sa bene. E non sembra un caso che, in visita in Cile, abbia sottolineato che «Benedetto XVI è un uomo dinamico, e se Dio gli concede, come ora, buona salute» potrebbe fare un viaggio apostolico in Cile nel 2012. Bertone ha raccontato di un Papa che «ha sofferto molto per questi casi di sacerdoti non fedeli alla propria vocazione e missione». Intanto, il Papa è atteso a Malta il 17 e 18 aprile. Lì 45 sacerdoti sono accusati di abusi. I vescovi di Malta ieri hanno espresso «dolore e pentimento» verso tutti coloro che hanno sofferto per gli abusi. Intanto, i vescovi danesi annunciano che favoriranno indagini super partes, e non solo interne. Due notizie che testimoniano la volontà di prevenire gli attacchi. «Non è necessario - ha sostenuto il cardinale di Torino Poletto - che ogni giorno ci sia il gusto sadico e morboso di andare a scovare cose che uno ha fatto trent'anni fa. Bisognerebbe scrivere la parola fine, non continua». E "continua" la vicenda di Marcial Maciel, fondatore dei Legionari di Cristo, ridotto allo stato laicale nel 2006, dopo che per anni era "scampato" ad accuse varie e circostanziate. Indubbiamente, Maciel godeva di alte protezioni: un'inchiesta del National Catholic Reporter ha riportato che Maciel «inviava flussi di denaro ai funzionari della Curia romana», e l'unico a rifiutare la "bustarella" sarebbe stato proprio Ratzinger, dopo una lezione di teologia ai Legionari nel 1997. Eppure il settimanale tedesco Stern ha accusato Benedetto XVI di aver insabbiato il caso. Affermazioni, ha replicato padre Lombardi, portavoce della Santa Sede, «paradossali e ridicole», in quanto «è stato proprio il servizio di Ratzinger alla testa della Congregazione per la Dottrina della Fede a far avanzare il procedimento a carico di Maciel». Tra i protettori dei Legionari, l'Ncr cita anche il cardinal Sodano, segretario di Stato emerito. È stato lui, all'inizio della Messa di Pasqua, a indirizzare solidarietà al Papa. Sempre lui, in un'intervista all'Osservatore Romano, a paragonare gli attacchi al Papa a quelli alla Chiesa su Pio XII. Bertone, a chi gli ha chiesto un commento dell'intervento del suo predecessore, ha risposto che ha parlato «molto chiaramente in difesa del Papa e della Chiesa». Eppure l'intervento di Sodano ha qualcosa di sorprendente: è stato deciso all'ultimo momento (fatto girare nel circuito vaticano intorno alle sette di sera del sabato) e alcuni osservatori interni ci hanno visto qualcosa di più di una necessità di fare quadrato intorno al Pontefice, quasi una volontà di dimostrare di essere ancora vivo e presente nella vita della Curia. Andrea Gagliarducci Fonte > Il Tempo
|
|
|
|
|
Libreria Ritorno al Reale
EFFEDIEFFESHOP.com
La libreria on-line di EFFEDIEFFE: una selezione di oltre 1300 testi, molti introvabili, in linea con lo spirito editoriale che ci contraddistingue.
|
|
|
|
|
|
Servizi online EFFEDIEFFE.com
|
Redazione : Conoscete tutti i collaboratori EFFEDIEFFE.com
|
Contatta EFFEDIEFFE : Come raggiungerci e come contattarci per telefono e email.
|
RSS : Rimani aggiornato con i nostri Web feeds
|
|
|
|
|
|
Il sito www.effedieffe.com.non è un "prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare e contraddistinto da una testata", come richiede la legge numero 62 del 7 marzo 2001. Gli aggiornamenti vengono effettuati senza alcuna scadenza fissa e/o periodicità
|
|
|