>> Login Sostenitori :              | 
header-1

RSS 2.0
menu-1
TUTTI |0-9 |A |B |C |D |E |F |G |H |I |J |K |L |M |N |O |P |Q |R |S |T |U |V |W |X |Y |Z

Archivio Articoli Copia di Worldwide

Il tempo delle demolizioni è arrivato. Anche la periferia italiana può uscire dal tunnel brutalista
Stampa
  Text size
In uno dei momenti più cupi della Storia recente, tra vecchie alleanze che tramontano e nuove che ancora non sono sorte, arriva, finalmente, una speranza per la periferia italiana. Si diffonde ormai ovunque la consapevolezza che il tempo delle periferie brutaliste è finito e iniziano a vedersi i primi segni concreti di una nuova stagione per l’architettura italiana.

Dopo il periodo degli UFO atterrati inconsapevolmente nelle periferie di tutte le città, dopo i bunker nostalgici del Vallo Atlantico e le colate di cemento brutalista che hanno prodotto i poco invidiabili record del Pilastro a Bologna e del Corviale a Roma – qual è il chilometro di cemento più brutale del Reame? – ecco arrivare i primi progetti ispirati a una nuova concezione della città. Una concezione ispirata, nello stesso tempo, alla migliore tradizione dell’architettura urbana italiana e alle più innovative tecniche di costruzione secondo i principi della Bioarchitettura.

Finalmente, sembra arrivare anche in Italia il momento di demolire le orrende periferie costruite in base alle meravigliose ideologie totalitarie del secolo passato e di costruire nuove Eco-Città Compatte. E una speranza inizia a diffondersi tra gli abitanti di questi esperimenti fallimentari di urbanistica brutalista. Una periferia grigia anche quando il sole splende alto nel cielo. Una periferia grigia in omaggio al cemento venerato dai seguaci di Le Corbusier che hanno cercato, invano,di cancellare la vitalità, il colore, la ricchezza delle migliori città italiane.

Il Workshop organizzato dal Comune di Roma sul “Ritorno alla Città” sembra inaugurare una nuova stagione dell’architettura italiana. Già il nome, mutuato da una serie di seminari internazionali di A Vision of Europe (www.avoe.org) che già negli anni 90 avevano presentato, per la prima volta in Italia, la possibilità di costruire città eco-compatibili, sembra dare una direzione chiara.

E’ arrivato il tempo di abbandonare ideologie ed esperimenti fallimentari per ritornare alla migliore tradizione dell’Arte di Costruire le Città. Basta con le stecche e i grattacieli dispersi a macchia d’olio nelle nostre campagne, collegati da immensi fasci autostradali ad altrettanto immensi ipermercati e alienanti villettopoli. E’ ora di trasformare le periferie in nuovi eco-quartieri compatti, basati sull’accessibilità pedonale, organicamente concepiti come parte di una città con precisi limiti, in armonia con l’ambiente naturale.

E l’idea sembra essere ormai condivisa sia dai molti over-70 presenti al Workshop sia dai giovani architetti tra i quali spiccano i membri del Gruppo Salingaros. Riunitisi, grazie all’intelligenza del famoso docente di University of Texas e alla formidabile capacità organizzativa di Stefano Serafini, sotto la bandiera della lotta per la liberazione dalla tirannia delle archistar e per lo sviluppo di una città ispirata ai principi della Biofilia, della Bioarchitettura e della Eco-Città Compatta (www.ecocompactcity.org), architetti, urbanisti, ingegneri, filosofi, artisti e uomini di cultura presentano alla città di Roma una serie di progetti per la trasformazione della periferia in una comunità organica di nuovi eco-quartieri.

Si va dai progetti per la nuova eco-città giardino di Corviale stimolati dall’appello dell’Assessore alla Casa Teodoro Buontempo alla ri-urbanizzazione della Borgata Case Rosse. Mentre i progetti di A Vision of Europe e di Ettore Mazzola per demolire Corviale e trasformarlo in una nuova “città dentro dentro la città” dimostrano la redditività economica di questi interventi, il progetto di Pietro Pagliardini per Case Rosse offre un nuovo modello d’intervento per la ri-urbanizzazione delle tante borgate sorte nell’Italia del secolo passato senza un vero piano regolatore.

Lo stato attuale di Corviale

IL NUOVO QUARTIERE DI CORVIALE, 2020, NEL PROGETTO MAZZOLA
IL NUOVO QUARTIERE DI CORVIALE, 2020, NEL PROGETTO MAZZOLA

In sintesi questi i dati secondo le ipotesi di fattibilità economica proposte, da realizzarsi in 4 anni:

  • Spesa abbattimento Corviale, 9 milioni di euro;

  • Realizzazione di alloggi per nuovi residenti (tra 2000 e 13000), con ricavo tra 50 e 300 milioni di euro;

  • Realizzazione di spazi commerciali con ricavo 180 milioni di euro;

  • Profitto complessivo del pubblico da 250 a 520 milioni;

  • Profitto complessivo dei privati coinvolti da 100 a 300 milioni di euro;

  • Realizzazione autofinanziata di housing sociale per 6500 abitanti autofinanziata;

  • Realizzazione autofinanziata di un parco, servizi pubblici e attività socializzanti;

  • Sviluppo dell’occupazione e dell’artigianato edile della piccola e media imprenditoria locale, con ricadute positive nel settore del restauro del patrimonio architettonico.

Non solo una speranza per gli abitanti della periferia italiana, ma una nuova politica della città.

Gabriele Tagliaventi

Fonte > 
Ecquo


Home  >  Worldwide                                                                               Back to top

 

Libreria Ritorno al Reale

EFFEDIEFFESHOP.com
La libreria on-line di EFFEDIEFFE: una selezione di oltre 1300 testi, molti introvabili, in linea con lo spirito editoriale che ci contraddistingue.

Servizi online EFFEDIEFFE.com

Archivio EFFEDIEFFE : Cerca nell'archivio
EFFEDIEFFE tutti i nostri articoli dal
2004 in poi.

Lettere alla redazione : Scrivi a
EFFEDIEFFE.com

Iscriviti alla Newsletter : Resta
aggiornato con gli eventi e le novita'
editorali EFFEDIEFFE

Chi Siamo : Per conoscere la nostra missione, la fede e gli ideali che animano il nostro lavoro.



Redazione : Conoscete tutti i collaboratori EFFEDIEFFE.com

Contatta EFFEDIEFFE : Come
raggiungerci e come contattarci
per telefono e email.

RSS : Rimani aggiornato con i nostri Web feeds

effedieffe Il sito www.effedieffe.com.non è un "prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare e contraddistinto da una testata", come richiede la legge numero 62 del 7 marzo 2001. Gli aggiornamenti vengono effettuati senza alcuna scadenza fissa e/o periodicità