|
|
 | Frammassoneria contro Dogma Edizioni EFFEDIEFFE Prosegue la pubblicazione dell'opera omnia di Léon de Poncins, con il suo specifico testo contro la Frammassoneria. Lo abbiamo tradotto ed oggi è disponibile per i lettori italiani. La seconda uscita riguarda una conclusione: il 3° volume del Manuale di Dogmatica di Bernard Bartamann, che attaverso il grande tema dei Sacramenti e della Escatologia trova la sua migliore conclusione.
| La fede conosciuta e vissuta Edizioni EFFEDIEFFE Con le chiare spiegazioni in campo apologetico del rev. don Curzio Nitoglia e con le precisazioni in campo teologico di Ad. Tanquerey, si evita ogni pericolo di panteismo e di modernismo, e si può capire in che senso l’uomo possa conoscere la verità e partecipare alla vita divina.
| Il Libro del Kahal Edizioni EFFEDIEFFE Uno dei libri più celebri che siano mai stati scritti intorno al problema giudaico. Per studiare il Giudaismo e la sua influenza sulle popolazioni tra le quali esiste.
| L’Anticristo e l’Uomo Edizioni EFFEDIEFFE Due testi fondamentali che parlano dell’uomo, della sua vocazione e degli inauditi disastri che scaturiscono quando ci si allontana dal fine ultimo.
|
|  | Dio e gli Angeli Edizioni EFFEDIEFFE Dio conosciuto in sé stesso non distrugge in alcun modo l’inclinazione verso la bontà creata, ma, al contrario, la eleva. Oggi pertanto presentiamo due testi tradizionali, uno dei quali dedicato interamente al mistero di Dio, l'altro dedicato interamente agli Angeli, i quali riflettono, come uno specchio perfetto, la gloria del Dio invisibile.
| Il Capolavoro di Dio Edizioni EFFEDIEFFE Il celebre p. Roschini, tra il 1936 e il 1944, compose un’opera preziosa, bella e degna del soggetto di cui tratta, la vergine Santissima. Effedieffe ripubblica l’opera dopo 75 anni dalla sua ultima edizione, nella speranza possa servire a guadagnare a Maria quanti più cuori possibili.
| L’abbandono dei Tabernacoli accompagnati Edizioni EFFEDIEFFE Questo testo è l’opera di un santo spagnolo pre-conciliare, San Manuel Gonzáles García († 1940), che alla compagnia di Gesù Sacramentato dedicò la sua vita di sacerdote, di vescovo e di fondatore di numerose congregazioni di mezzo alla persecuzione dei nemici della Chiesa.
|
|
|
|
Chi siamo
18 Febbraio 2008
La casa editrice EFFEDIEFFE «Evviva la rinascita della cultura cattolica!»: così conclude una mail di auguri un lettore di Trieste.
Nella breve frase è stato, sinteticamente, colto il senso dell’azione che stiamo sostenendo contro i nemici della nostra civiltà occidentale [che è cattolica, con rilevanti recuperi di cultura greca e romana].
Questo è l’obiettivo dell’Associazione EFFEDIEFFE.
Questo è l’obiettivo per il quale mi impegno dalla fine degli anni sessanta [per la precisione dall’ottobre 1968] quando all’Università Cattolica di Milano giravo con una valigetta di cuoio importunando gli amici per proporre loro libri che ritenevo potessero ostacolare la sovversione montante.
Oltre quarant’anni fa diffondevo in prevalenza quello che oggi definirei «pattume» e cioè testi di Evola, Guenon, testi pagani e scemenze di un inesistente neopaganesimo, testi di esoterismi vari, compresi quelli di «esoterismo cattolico» (un evidente ossimoro), testi buddisti, induisti, islamici, di tradizioni pellerossa, e via dicendo [che Dio mi perdoni se ho, involontariamente, per ignoranza, rovinato anime e quindi esistenze].
L’incontro con persone e la riflessione personale mi riportavano, all’inizio degli anni settanta, alla vera ed unica religione, quella della mia infanzia, la religione cattolica, e da allora, pur in modo dilettantesco, non professionale, negli spazi di tempi sottratti all’attività lavorativa, ho diffuso decine di migliaia di libri che, anche se sono una goccia nel mare dell’aggressione al cattolicesimo, forse hanno concorso a frenare, di qualche centimetro, la scristianizzazione e quindi la desertificazione e la disumanizzazione della società.
E’ una vocazione analoga a quella di don Bosco (che diffuse milioni di libri) e di Pio Brunone Lanteri, anche se il paragone è irriverente e su scala 1 (i miei modesti tentativi) a migliaia di miliardi (don Bosco e Lanteri).
I libri editi e proposti sono frutto di una selezione molto severa; si tratta di libri o letti personalmente, o suggeriti da persone di fiducia; qualcosa è di certo scappato; se individuato viene prontamente eliminato.
L’orientamento è cattolico, senza cedimenti o concessioni alle derive vaticanosecondiste [non dimentichiamo che si è trattato di un Concilio pastorale e non dogmatico]; nell’ampia parte che riguarda il XX secolo ci sono testi fascisti o nazisti, ma si tratta di testi di storia, non c’è niente di dottrinario.
Non perseguiamo un obiettivo economico, tentiamo di formare e di informare; non metteremmo in vendita libri, se dannosi per le anime, anche se si trattasse di best seller destinati a vendere milioni di copie.
Non troverete nella selezione testi di antroposofia o di ufologia, o florilegi del tipo «Liberi pensatori bruciati a Roma», «Anticatechismo», «Storia critica della Chiesa», «Via col vento in Vaticano», «Il pastore tedesco», «Il libro nero del cristianesimo. Duemila anni di crimini», «La Chiesa che mente», etc: questa è Disinformazione!
Negli anni sono invece stati proposti o pubblicati libri straordinari [merito di chi li ha scritti], che hanno formato numerosi cattolici controrivoluzionari; tra i quali per esempio «Iota unum» di Amerio, «La Sacra Bibbia» commentata da Ricciotti (ristampata da EFFEDIEFFE), «Spiegazione del catechismo di San Pio X» di Dragoni, «Fenomenogia dell’autodistruttore», «La grande eresia», «L’intelligenza in pericolo di morte», di De Corte (oggi ristampate da EFFEDIEFFE), «Cristianesimo vissuto», di Pollien, «L’anima di ogni apostolato», di Chautard, «Per una teologia della storia», di Calmel, «Come pregare sempre», di Plus, «L’eresia del XX secolo», di Madiran, «Il cavallo di Troia nella città di Dio» di von Hildebrand (ristampato da EFFEDIEFFE), «Nichitaroncalli», di Bellegrandi, «Trattato demonologia» di padre Calliari (ristampato da EFFEDIEFFE), «Il suicidio della rivoluzione», di Del Noce, «La controrivoluzione», di Molnar, «Pena di morte e Chiesa cattolica», di Zoffoli, «I protocolli dei savi anziani di Sion» [con buona pace per i fegati di Introvigne e di Sergio Romano], «La tecnocrazia», di Damenie, «Il montaggio», di Volkoff, «Lenin a Zurigo», di Soltgenitsin, «Gli ultimi in grigioverde» (4 volumi), di Pisanò, «I giorni dell’odio», di Giovannini [il libro identico a quello di Pansa, ma scritto 25 anni prima], «Vita di Cristo», di Ricciotti, «Per padre il diavolo» (ristampato da EFFEDIEFFE) e «Nel mare del nulla» di don Curzio Nitoglia, «La teologia di Giovanni Paolo II e lo spirito di Assisi» (4 volumi) di Dormann, l’«Opera omnia», di de Montfort (2 volumi), «L’educazione cristiana», di Delagneau e, per chi fosse interessato all’arte, «Perdita del centro», e «La rivoluzione nell’arte moderna», di Sedlmayr.
Giornali e riviste stanno lentamente morendo, soppiantati da internet; ogni investimento in quel settore è denaro sprecato (1); il libro, invece, durerà ancora qualche decennio, anche perché soddisfa tante altre esigenze quali la gestualità, la comodità, il prestigio, etc.
Niente forma meglio di un libro, anche per il radicamento e la durata del contenuto nel nostro animo (cinema e televisione condizionano superficialmente); la diffusione di libri è ancora pertanto importantissima; i giovani che non leggono sono cretini e privi di fantasia e di creatività in quanto l’abuso di immagini a cui sono sottoposti, soprattutto in una età che va dai 3 ai 15 anni [periodo in cui l’essere umano crea l’hardware, su cui poi farà girare i programmi (i software)] impedisce ogni sforzo di riflessione e di ricostruzione, con la fantasia, di quanto è stato letto [pensiamo in questo senso al beneficio prodotto sulle generazioni passate dai romanzi di avventura].
Tuttora il livello dello scontro è essenzialmente culturale – è la battaglia delle idee (2) – contro una elitè che certo dispone di mezzi economici illimitati, è collaudata da due millenni di complotti sotterranei che hanno inoculato nella cristianità idee perverse, che si sono trasformate in fatti perversi, beneficia di vastissime complicità fondate sull’ignoranza, sul condizionamento mentale, sulla paura, sull’ambizione, sull’ interesse e sull’avidità.
Osservando superficialmente, l’esito negativo sembrerebbe quindi per noi scontato, per la sproporzione delle forze in campo.
La nostra società è disperatamente ammalata sul piano morale, le famiglie rimangono unite ormai pochi anni, circolano milioni di donne che hanno ammazzato i loro figli, indifesi, con l’aborto, la follia satanica dell’omosessualità e della droga dilagano.
E’ un crollo di civiltà analogo a quello che si è verificato nell’America precolombiana prima dell’arrivo degli spagnoli, come intelligentemente mostra Mel Gibson nel suo film «Apocalypto now» (in più, rispetto a noi, lì venivano praticati sacrifici umani nell’ordine delle decine di migliaia di vittime all’anno); era molto difficile che una società siffatta trovasse la salvezza dall’interno, così come è difficile che la nostra società trovi all’interno la forza di risollevarsi.
Da noi, purtroppo, non compariranno all’orizzonte galeoni spagnoli a salvarci; dobbiamo tentare di salvarci con le nostre forze.
Attorno all’élite sopra descritta, una polarità magnetica, è avviluppata quasi tutta la società umana, in prevalenza quella occidentale, con un livello di coinvolgimento tanto più forte quanto più è la vicinanza al nucleo centrale; possiamo provare, con l’azione culturale, a iniziare a dipanare quel nucleo formando più persone possibile attraverso il ritorno ad una vera cultura cattolica antisovversiva.
Fabio de Fina (1949 - 2013)
1) E’ il motivo per il quale abbiamo chiuso la rivista Certamen; fatiche da ernia per vendere 1.000 copie a trimestre. Col giornale online abbiamo centinaia di migliaia di lettori al mese, in ogni parte del mondo (tra i vantaggi di internet c’è l’azzeramento del costo di distribuzione) che hanno a disposizione migliaia di articoli, tutti inediti. 2) Ploncard d’Assac sosteneva che quando la rivoluzione è in piazza è perché ha già vinto, sta raccogliendo i frutti di una seminagione culturale; l’esempio è l’esplosione della Rivoluzione Francese, preparata per quasi un secolo con migliaia di pubblicazioni e nei salotti.
|
|
Articoli piu' letti della settimana
Pensieri (s)corretti sulla pandemia COVID-19 Klaus Foresti La circonvenzione sanitaria in fase di attuazione (una forma liquida e viscida di persuasione con la quale il sistema può raggiungere senza eccessivi traumi i propri obbiettivi) appare sempre più avere un fine politico, sia locale che globale, per cambiare l’ordine delle cose.
| Vaccino o sterminio programmato? Alfonso Marzocco
|
|
 | Il Catechismo cattolico Edizioni EFFEDIEFFE Dopo quasi cento anni, torna a disposizione dei cattolici il celebre catechismo del card. Gasparri, in una versione fedele al suo originale del 1934, che insegnerà la dottrina in maniera perfetta e profonda ma al tempo stesso semplice.
| La Chiesa Romana di fronte alla Rivoluzione Edizioni EFFEDIEFFE La Chiesa Romana di fronte alla Rivoluzione narra la storia di due campi opposti e irriconciliabili, i due campi in cui l’uomo, prima della fine, deve scegliere dove militare: di coloro che marciano sotto la bandiera della Verità contro coloro che militano sotto quella dell’inferno e della... |
|
 | Dietro alla rivolta Roberto Dal Bosco Una città senza più leggi è l’esecuzione dell’ennesimo parricidio: tutto diventa possibile. La morte dello Stato-padre permette le gozzoviglie dei pedofili e quelle del capitalismo più imperialista. L’anarchia è solo un pretesto per distruggere l’ordine morale: una zona senza più... | Colao e il complotto delle Smart Cities Roberto Dal Bosco Con la connettività a spettro completo delle smart cities gli uomini potranno operare solo diventando più «robotici», cioè prevedibili e aderenti macchinalmente al sistema. Più controllo, meno libertà: è lo scambio necessario per salvarci e per uscire dalla crisi.
|
|
 | Bunga Bunga addio Roberto Dal Bosco La mercurialità assassina, la sozzura dei media italiani, servi dell’establishment e pronti a dimenticare l’’uomo che hanno lordato per decenni se questo si presta a dare una mano ai loro padroni, è il dato più volgare dell’’intera faccenda. Hanno molestato la famiglia Berlusconi per... | L’Italia deve morire Alfonso Marzocco
|
|
 | Morte a Montmartre, guerra vera
Quello di Massimo Insalata è un evento unico: per trovare un’altra morte di agente AISE sui giornali bisogna tornare indietro di 10 anni e volare in Afghanistan. Il giochino della spia morta casualmente lo abbiamo già visto, e il balletto pudìco di tutte le parti interessate – Ambasciate,... | I soliti dietro ad Haftar Maria Orsola Bruni Chi può aver spinto Haftar nella sua azione sconsiderata? La prima risposta è politica e, visto che di mezzo c’è la mediazione delle Nazioni Unite, transnazionale. E nei prossimi giorni la situazione può divenire infinitamente più pericolosa e destabilizzante. Non solo per la Libia. Per... |
|
 | L’arcobaleno della nuova alleanza Roberto Dal Bosco La bandiera gay mira a significare una nuova alleanza, stabilita con «ogni carne sulla terra». L’iride omosessuale è stata ripetuta ovunque — perfino in faccia al Vaticano. Un cambiamento di paradigma non ideologico, ma teologico.
| Il caso di Cristina Campo Marco Toti
|
|
|
|
Articoli piu' letti del mese
 | Il Gran Gala delle simulazioni Francesco Paone Il 12 novembre 2015 tutto era stato previsto (crisi alimentari, guerra in Ucraina, inflazione). Per renderti più povero, schiavo e dipendente dalle politiche del tuo governo, quest’ultimo non... | Net Zero (emission) DIGNITY Francesco Paone I cambiamenti in arrivo sono così grandi che anche il socialista più stupido non li accetterebbe. Per ovviare al problema occorrono grandi shock per le masse di inquinatori, accompagnati da... |
|
Israele: chutzpah e strapotere (e Oi! Oi! Oi!) Roberto Dal Bosco Gli israeliani avrebbero ucciso qualcosa come 16 capi di Hamas. La chutzpah è alle stelle. L’escalation della crisi, con fuochi, razzi e marcette kahaniste, è arrivata in un momento cruciale nella politica israeliana. Resta il fatto che il piano è di rimuovere la moschea al-Aqsa. Cosa... |  | Armenia-Azerbaigian, guerra mondiale Benedetto Falchi È una guerra per l’esistenza – ha detto il presidente della Repubblica del Karabakh, Arayik Arutyunian. La Turchia partecipa al conflitto affiancando militarmente l’Azerbaigian e con mercenari transnazionali (i combattenti siriani anti-Assad).
|
|
 | Mossad, CIA, Africa e diamanti Roberto Dal Bosco La primazia israeliana sulle tecnologie militari e digitali non sarebbe possibile senza l’iniziale profitto dei diamanti. L’ebreo dei diamanti per eccellenza è Dan Gertler, miliardario i cui traffici furono protetti da Trump ma oggi non da Biden e denunciati dalle ONG di Soros. Il potere che... | E il rabbino disse: l’usura porterà un nuovo olocausto EFFEDIEFFE.com È l’usura il trigger metafisico che scatena le cicliche colossali persecuzioni contro gli ebrei. Lo dice il rabbino Reuven, scagliandosi contro millenni di storia ebraica. È il tempo dell’irrazionalità, dove un rabbino, che ha rifiutato il Logos, può dire cose estremamente logiche. ... |
|
Cina, infiltrazione totale Roberto Dal Bosco La Cina è ovunque: nelle istituzioni finanziarie, ricerca medico scientifica, multinazionali Big Pharma e pure pezzi di governi stranieri. L’Occidente è stato davvero infettato dalla Cina (e non solo dal virus), e finisce per somigliarle sempre di più.
| Il coronavirus spinge la guerra in Libia Rolando Spiller
|
|
Dal Rosario in latino al Grande Reset Klaus Foresti A questo punto è quantomeno ovvio che la realizzazione pratica del Grande Reset può avvenire solo costringendo il mondo al giogo di un nuovo bolscevismo (che sia per mezzo dei vaccini o del green pass, importa relativamente). L’Enciclica di papa Francesco e la recente opera del filosofo ateo... | Diritto alla vita? Ancora su CL Marco Toti Il crollo di tutto un universo “religioso” ha generato il baratro della morale e della ragione. Non si è padroni della propria vita, ciò che i ciellini stentano a ricordare chiaramente, lontani anni luce da qualsiasi concezione “positiva” della morte.
|
|
 | I film dell’ordine mondiale Benedetto Falchi Dopo Schindler’s List la narrativa dell’Olocausto non è stata più la stessa, si è compattata sino a divenire inscalfibile. La legge Mancino fu approvata poco dopo che la pellicola aveva riempito le sale di tutto il mondo. I film infatti hanno la forza di farci cambiare idea su argomenti... | Gli horti palatini farnesiorum Giuseppe Biamonte
|
|
 | Il peggior uomo della storia moderna La Redazione L’utopia che partì da Marx e dai circoli di cui faceva parte provocò la morte di non meno di cento milioni di persone, perpetrata da coloro che ispirò, così come la schiavitù della maggior parte della popolazione della regione eurasiatica. Ciononostante ancora oggi esistono professori,... | L’ora più buia (per noi) La Redazione Il sistema finanziario mondiale, controllato dalle medesime persone dell’epoca di Churchill, ancora una volta si vede minacciato da alcuni Paesi che tentano di divincolarsi dalle sue strette. Le ragioni di ieri sono le stesse di oggi, sia in termini di gestione degli eventi sia in termini di... |
|
|
|
|
|
|
La Dittatura Terapeutica L’unica ed estrema forma di difesa da questo imminente, sottovalutato, tragico pericolo particolarmente grave per l’Italia, è la presa di coscienza
| Contra factum non datur argomentum George Orwell con geniale e profetico intuito, previde l’oscuramento delle coscienze, il tramonto della civiltà, l’impostura e apostasia dalla verità che viviamo, quando scrisse “nel tempo... |
|
|
|