Bogus Outrage: Perchè alcuni vengono tacciati di filo-Nazismo, mentre altri no
John Laughland
18 Settembre 2008
Gianni Alemanno, il sindaco di Roma, è finito nei pasticci un’altra volta per aver fatto osservazioni che sono state interpretate come filo-fasciste . Poco dopo la sua ascesa al Campidoglio, a maggio, Alemanno fu beccato da un giornalista inglese mentre diceva che non tutto ciò che aveva fatto Mussolini era negativo : il titolo di tale articolo attribuiva al neosindaco osservazioni che egli non aveva fatto. La stessa cosa è successa ora con un intervista apparsa sul quotidiano liberale milanese “Corriere della sera”. Alemanno diceva, in tale articolo, che alcune persone appoggiarono il fascismo in buona fede, e che il regime stesso non era “il male assoluto”. Ciò che fu davvero male assolto, disse, furono le leggi razziali del 1938 e le concessioni in tal modo fatte al Nazismo.
La rissa sulle frasi di Alemanno è divenuta ancor più pepata quando il ministro della difesa, Ignazio la Russa, ha …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)