Perchè la propaganda prevale sulla verità
Paul Craig Roberts
17 Luglio 2010
Un articolo apparso sul giornale «Sociological Inquiry», dal titolo: «Ci deve essere una ragione: Osama, Saddam e la giustificazione indotta» (volume 79, numero 2, 2009, pagine 142-162) fa luce sull’efficacia della propaganda. I ricercatori hanno esaminato perché le grandi mistificazioni riescono là dove le piccole sciocchezze falliscono. I regimi possono cavarsela con delle grosse imposture, ma i politici non ci riescono con la bagattella.
I ricercatori spiegano perché così tanta gente creda ancora che Saddam Hussein sia all’origine degli attentati dell’11 Settembre addirittura anni dopo che si è scoperto che l’Iraq non aveva niente a che vedere con questi avvenimenti.
Le persone hanno sviluppato delle razionalizzazioni elaborate che si sono profondamente …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)