Azienda di dati di mercato coglie le tracce di curiose contrattazioni automatiche
The Atlantic
06 Agosto 2010
Salve,
mi chiamo Dario Castellarin e sono un vostro affezionato lettore da più di 3 anni. Mi interessano soprattutto le vostre acute analisi della finanza internazionale, e di come questa venga manipolata ai fini più loschi. A tal proposito, vi sottopongo questo articolo su cui sono appena incappato: un giornalista informatico americano ha analizzato il grafico delle transazioni finanziarie elettroniche in maniera molto dettagliata, scoprendo delle misteriose, frequentissime (migliaia al secondo) transazioni che sembrano non aver senso, difatti propongono vendite od acquisti a prezzi molto lontani da quello di mercato, rendendo assai improbabile che vadano a buon fine. Qual'è il pro di tutto ciò? Il giornalista ha abilmente scovato la prova di qualcosa di …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)