
I nostri antenati erano scimmie acquatiche: ecco l’ultima teoria rispolverata dagli evoluzionisti
Daily Mail
02 Maggio 2013
La vecchia panzana evolutiva della «scimmia acquatica» torna di moda tra gli evoluzionisti inglesi; ripescata dal solaio delle teorie poi finite nel dimenticatoio, ci spiega come avremmo assunto la posizione eretta e perché siamo dotati di cervelli tanto sviluppati (grazie ai frutti di mare che i nostri antenati avrebbero mangiato in abbondanza). E avverte: se l’umanità sta degenerando a tal punto è colpa della bassa qualità del pesce che mangiamo. Seguiamo dunque l’esempio dei nostri progenitori acquatici….
tttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttt ttttttttttttttttt …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)