
Nuovo studio: le api raccolgono il 57% in meno di polline causa pesticidi
RT.com
08 Febbraio 2014
Ricercatori britannici rivelano che le api esposte a “quantitativi realistici” di insetticidi raccolgono meno della metà del quantitativo normale di polline, mettendo così a rischio di fame le api giovani. Mentre alcuni scienziati sottolineano con forza l’importanza dei risultati, i produttori di insetticidi rimangono del tutto indifferenti
Grazie ad una recente indagine, un team di ricercatori britannici ha dimostrato come i prodotti chimici tossici utilizzati in agricoltura e contenuti nei neonicotinoidi, influenzino il compito fondamentale delle api: la raccolta del polline, ovvero del nettare dei fiori.
Il professor Dave Goulson, della University of Sussex, direttore della ricerca, ha spiegato che “il polline è per le api l’unica fonte di proteine, vitale per far crescere i piccoli. Senza una quantità sufficiente di polline, l’alveare …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)