
Uscire dall’euro (2)
Jacques Sapir
21 Aprile 2014
Il rischio politico di un’uscita dall’Euro
Il rischio politico non è da trascurare, ma va detto che il rischio di una separazione è da prendere in considerazione in egual misura. È il paradosso centrale di una dissoluzione della zona euro. Nessuno vuole, a livello di Governi, affrontarlo apertamente. Ma questo atteggiamento è profondamente autodistruttivo. Infatti, se questa soluzione potesse essere realizzata in modo coordinato, l’impatto sarebbe minimo. Ma l’attuale rifiuto dei Governi di prendere in considerazione questa evenienza non lascia come soluzione che quella di un’uscita dall’Euro da parte di uno o due Paesi (Italia e Francia), provocando una disintegrazione generale dell’Euro nell’arco di 6 mesi /un anno. In queste condizioni è chiaro che i Paesi che ne soffrirebbero di …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)