
Cancellare i Cristiani da Siria ed Iraq: prerequisito per uno scontro di Civiltà
Mahdi Darius Nazemroya
04 Agosto 2014
Storicamente, il Levante è il luogo di nascita della Cristianità e le antiche comunità cristiane sono vissute lì ed in tutta la Mesopotamia dall’inizio dell’era cristiana. I primi Cristiani, prima di adottare questo termine, chiamavano sé stessi “seguaci” o gente della “Via”; in arabo il loro nome primigenio sarebbe stato “Ahl Al-Deen” [1]. Tracce di questo nome originario si trovano anche nella Bibbia e nel Nuovo Testamento (Giovanni 14:5-7, Atti 9:1-2, Atti 24:4 ed in 14). Dalla Mesopotamia, queste comunità si sono diffuse in Africa, Asia, ed Europa. Da allora le antiche comunità di Cristiani – molte delle quali, ancora oggi, nelle loro chiese, usano i dialetti siriani dall’aramaico – hanno costituito una parte integrante ed importante della costruzione sociale delle società pluralistiche di Palestina, Libano, Siria, Iraq, Turchia …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)