
Unione Europea: imbrogli a tutti i livelli
Dedefensa
28 Settembre 2014
Eravamo fra quelli che, non più di due o tre anni fa, sostenevamo il potenziamento dell’Unione Europea: magari non un suo ampliamento geografico, ma certamente un potenziamento delle sue competenze tanto da raccomandare il passaggio ad un struttura democratica federativa sul modello degli Stati Uniti d’America.
Abbiamo poi studiato il modo nel quale, durante gli anni ’60, quegli stessi Stati Uniti avevano dato impulso alla costruzione di un’Unione Europea concepita esclusivamente per servire ai loro interessi geopolitici ed economici. Su questo punto, perciò, non ci eravamo fatti illusioni: ne conseguiva un’assoluta strumentalizzazione. Nondimeno ritenevamo – essendo fra coloro i quali avevano partecipato a livello professionale alla realizzazione operativa dell’euro – che [l’euro] avrebbe rappresentato un utile strumento per permettere all’…
(L’articolo è disponibile previo sostegno)