
DarkHotel: attacco cibernetico ai clienti High-Profile
Wired
12 Dicembre 2014
L’ospite dell’hotel probabilmente non saprà mai cosa lo ha colpito quando, cercando di entrare in rete grazie al sistema WiFi dell’albergo, gli si è aperta sullo schermo una finestra che lo avvisava della disponibilità di un aggiornamento del software Adobe. Non saprà mai che cliccando sul download ha scaricato invece un file eseguibile «malizioso», né saprà mai che era da giorni che aspettavano proprio lui al varco e che avevano caricato il file sul server dell’hotel giorni prima del suo arrivo per poi cancellarlo dalla rete dell’albergo dopo la sua partenza.
Questa la conclusione alla quale sono giunti la Kaspersky Lab e la società indipendente che gestisce la rete network dell’hotel in questione, con sede in Asia. La Kaspersky sostiene che la cosa andasse avanti da almeno 7 anni, nei quali sono stati portati degli «attacchi chirurgici» …
(L’articolo è disponibile previo sostegno)