A marzo 2010 è stata impiantata in Iran una fabbrica di missili cinese dove vengono costruiti vari tipi di ordigni, in particolar modo missili anti-nave con portata tra 100 e 300 miglia ed oltre.
Si tratta di ordigni avanzati che possono essere lanciati da installazioni fortificate lungo le accidentate coste iraniane, da aerei ed elicotteri, da motovedette, praticamente da qualsiasi postazione. Uno di questi missili può affondare una fregata, forse anche un cacciatorpediniere. Diversi di questi missili possono mettere fuori combattimento una portaerei. Avvicinarsi all’Iran dal mare è praticamente impossibile. L’Iran controlla Hormuz non soltanto con i missili ma anche con le motovedette, e non solo dalle proprie coste, ma anche dalle isole del golfo, alcune delle quali conquistate con la forza 30 anni fa e tutt’ora sotto il suo controllo.
(L’articolo è disponibile previo sostegno)